Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Dirò una cretinata ma in rete ho trovato la scheda tecnica di questa colla, a me sembra una versione sicuramente più raffinata ed evoluta di una colla a contatto tipo la Artiglio che si usa per le suole delle scarpe o del Bostik usato per incollare i laminati plastici :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Sì in ultima analisi è così,ma questa formula è studiata per restare elastica.
Cristal e usare proprio quella?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 21:14 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
gmg20 ha scritto:
Sì in ultima analisi è così,ma questa formula è studiata per restare elastica.
Cristal e usare proprio quella?


a quale ti riferisci?

domani passo dal rivenditore a cassino e vedo se ce l'ha. Se non ce l'ha la posso ordinare dalla germania al prezzo di 8€ spedita. Credo che la bostik se non la pago uguale, poco ci mancherà.... :lol:

Dm, mica hai proprio il nome dell'articolo della bostik? Sono anche stato su quel sito ma ci sono tremila tipi diversi e non è che ne capisca molto... :roll:

grazie!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Direi il classico Bostik Superchiaro che trovi anche in tubetti abbastanza piccoli anche nei brico, sono quelle che vengono chiamate "colle a contatto".
Però i farei prima delle prove su pezzi di scarto prima di incollare tutto uno scambio !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 18:25 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Dm ha scritto:
Direi il classico Bostik Superchiaro che trovi anche in tubetti abbastanza piccoli anche nei brico, sono quelle che vengono chiamate "colle a contatto".
Però i farei prima delle prove su pezzi di scarto prima di incollare tutto uno scambio !!


Dal sito della bostik:
Ideale per gomma, cuoio, feltro, laminati, moquettes e sughero, a se stessi o su supporti diversi.

Grazie comunque per la segnalazione. Se non prendo pliobond dalla germania (interessa anche ad un amico, quindi mi verrebbe 6€) provo quello.

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
crystal mi riferivo all artiglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per metallo + legno
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 11:47 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
gmg20 ha scritto:
crystal mi riferivo all artiglio.


ah scusami non avevo capito.
Ho visto l'artiglio, ed è specifica per "cuoio cartone e pelle".

Anche l'ultimo negozio non ha la pliobond, quindi provo a prenderla dalla germania. Se dovesse andare male, proverò la bostik e artiglio.
In realtà la pliobond la vende anche un rivenditore italiano a Biella, ma la vende a 16€ spedita (in germania 8€ spedita). Se a qualcuno interessa il negozio glielo posso mandare in mp.

ciao!
gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 14:12 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ciao,

ho modificato il titolo anche per chiedervi se sapete se la pasta salda (che uso nella fase di saldatura tra la traversina di rame e la rotaia) col tempo corrode il rame o la rotaia. Se crea ossidazione credo sia poco importante tanto la corrente passa sulla rotaia e non sul rame. Questa è

Gli americani usano invece una pasta flussante (Kester Acid Paste Flux SP-30, costa 3€) che però non si trova nemmeno in europa:
http://datasheet.octopart.com/SP30-Kest ... 814686.pdf

altri flussanti che si vendono in Italia a mio avviso costano troppo (partono da 13€ in su) rapportati alla grandezza del contenitore che è molto piccola (100ml).

ps. in settimana dovrebbe arrivarmi la pliobond ;)
ciaoooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per legno+rotaia e pasta salda per rame+rotaia
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ti consiglio caldamente la crema saldante, si applica con una comune siringa e si possono fare ottime micro saldature pulitissime e lucide sia col saldatore sia con una pistola termica da ferramenta.
Da RS articolo 506-4289 è un barattolino da 500 gr che costa 42,20 euro+iva ma dura una vita. In alternativa, ma per me non conviene) il 551-693 è una siringa caricata con 25 gr di prodotto e costa 27 euro+iva.

Io con questo prodotto ci saldo i componenti smd è fantastico e non necessita ne di flussante ne pasta salda!

Ciao
Despx 8)

PS: Solitamente queste creme hanno la data di scadenza, non te ne preoccupare, basta tenerle in frigo e durano una vita (il mio barattolo è aperto da 1 anno e non ho notato cambiamenti nel prodotto anche se è "scaduto" da 4 mesi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per legno+rotaia e pasta salda per rame+rotaia
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Attenzione...se il flussante non viene neutralizzato , con il tempo continua a lavorare, dissaldando le parti.
Dev ineutralizzare la parte acida con una spruzzata o un lavaggio fatto con una soluzione satura di soda, quella da pavimenti , non la caustica,mi raccomdo...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per legno+rotaia e pasta salda per rame+rotaia
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Questa è una nota davvero importante e di cui tenere sempre conto!
Grande Claudio.

Solo lo stagno pronto con flussante non acido, quello specifico per l'elettronica per intenderci, previene il problema della corrosione post saldatura.
Io di solito uso questo tipo di stagno e per aiutare la saldatura licido in anticipo le superfici da saldare con la mini spazzola d'acciaio montata su minitrapano.
L'eventuale rimozione del flussante può avvenire con l'aiuto di alcool a 90° o più.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per legno+rotaia e pasta salda per rame+rotaia
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 23:53 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
grazie a tutti per i consigli

@despx, grazie per la segnalazione ma non dovendo saldare componenti smd ma semplicemente la rotaia al rame e dato che la conduzione/ossidazione non è importante, nel mio caso forse non vale la pena prendere un prodotto di grande qualità ma solo un qualcosa che mi permetta di fare saldature più "piccole" nel senso che non mi deve scappare troppo stagno per farla.

@claudio, avevo già letto della rimozione del flussante. In realtà si fa anche con la pasta salda. Anche se quella che ho trovato io (PASTA STAGNOSALD), ha scritto sulla confezione che "non corrode ne ossida". Sarà vero? qui la scheda del prodotto:
http://win.oltrecalcio.com/stagnosald.pdf

ciao e grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per legno+rotaia e pasta salda per rame+rotaia
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Visto ora il PDF.
Non prenderlo per totalmente vero:
il fatto che non aggredisca i metalli è vero nell'immediato momento dell'uso perché la reattività chimica della pasta (di basso potenziale ossidante) viene accelerata dalla temperatura facendogli corrodere rapidamente gli ossidi del rame;
a lungo termine l'eventuale residuo della pasta (Zn-Cl) resta comunque ossidante
e corrode lentamente il rame e lo stagno proprio nel punto di contatto dei due metalli ovvero il punto di saldatura.
Dopo alcuni anni la saldatura risulterà corrosa e interrotta e i metalli della saldatura saranno altamente ossidati.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per legno+rotaia e pasta salda per rame+rotaia
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Io non mi fido nemmeno dello stagno per elettronica...la miriade di aggeggi elettronici che ci circonda ha una vita media utile di qualche anno...un plastico ferroviario può anche arrivare a 30 anni , siamo sicuri?
No, continuo a neutralizzare tutto con la soda...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per legno+rotaia e pasta salda per rame+rotaia
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Per questi utilizzi consiglio un flussante organico a base alcolica acquistabile nei negozi di elettronica.
Alle temperature di saldatura evapora completamente e non lascia residui.

Ciao, Ennio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl