Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO : 2° modulo scalo merci e magazzino......scala
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
In questi giorni ho lavoricchiato a questo 2° modulo da collegare a quello della stazione.......c'è ancora molto da fare ma si capiscono le mie intenzioni..... :D
Mancano ancora le rifiniture sulla massicciata e la vegetazione o erba che dir si voglia......e tanto altro...

Saluti,
Alessandro


Allegati:
Fotografie-0006.jpg
Fotografie-0006.jpg [ 117.26 KiB | Osservato 5384 volte ]
Fotografie-0008.jpg
Fotografie-0008.jpg [ 81.93 KiB | Osservato 5384 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO : 2° modulo scalo merci e magazzino......scala
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2012, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Fantastico,bravissimo :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO : 2° modulo scalo merci e magazzino......scala
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
ottimo! sono curioso di vedere ulteriori sviluppi "vegetativi" e quella mastodontica stazione.....complimenti!
io per ora sono alle prese con la torre idrica.....a presto
Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO : 2° modulo scalo merci e magazzino......scala
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Davvero grazioso questo lavoro, Complimenti!
E molto affascinante questa scala, sarebbe bello vedere delle foto con un treno sopra.
buon lavoro
Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO : 2° modulo scalo merci e magazzino......scala
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 4:34 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
Che rotabili pensi di adoprare?
Vorrei poi ricordare che la scala 0 è la scala perfetta per il fermodellismo, non a caso si chiama 0.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO : 2° modulo scalo merci e magazzino......scala
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
baroni ha scritto:
Che rotabili pensi di adoprare?
Vorrei poi ricordare che la scala 0 è la scala perfetta per il fermodellismo, non a caso si chiama 0.


Visto i costi del materiale in scala "0" e vista l'ambientazione FS sarò costretto ad usare i rotabili in mio possesso di cui alcuni ormai introvabili.....

gr 880 ELETTREN
gr 835 ROVIDA
gr 740 ROVIDA
gr 691 ELETTREN (vecchia produzione e nuova quando sarà disponibile)
gr 746 ELETTREN (vecchia produzione restaurata e invecchiata)
gr 746 TOP TRAIN (quando sarà disponibile)
CARROZZE CENTOPORTE ELETTREN in tutte le versioni
Carri merci tipo F della CMF
Inoltre...E626 artigianale (solo se inserirò la trazione elettrica)
ed una marea di carri merci invecchiati LIMA e RIVAROSSI
Forse una T3 POLA MAXI Italianizzata (mi piace molto) e poi vorrei elaborare un paio di BR55 BILLERBAHN

Ciao,

Alessandro

P.S. comunque tengo a precisare che sto facendo tutto per una scommessa con me stesso :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO : 2° modulo scalo merci e magazzino......scala
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:45
Messaggi: 28
Località: Torino/Genova
Splendido!!! :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO : 2° modulo scalo merci e magazzino......scala
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 16:23 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
corpo di mille balene, ti manca solo la 851 MFAL!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 1° - 2° - 3° modulo in scala "0"
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Aggiungo due fotine fatte col telefonino per documentare lo stato di avanzamento lavori dei 3 moduli.....manca ancora la vegetazione e particolari che danno vita alla scena :)

Buona estate a tutti.

Alessandro


Allegati:
Fotografie-0001r.jpg
Fotografie-0001r.jpg [ 57.95 KiB | Osservato 5161 volte ]
Fotografie-0002r.jpg
Fotografie-0002r.jpg [ 47.62 KiB | Osservato 5161 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 1° - 2° - 3° modulo in scala "0"
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 22:39
Messaggi: 104
Località: Milano
Ciao, vedo solo ora le belle foto dei moduli in 0, che mi avevi già segnalato in un altro post, complimenti.
Se ho letto bene i moduli misurano 120 cm di lunghezza, è una misura standard o no? Su alcuni forum tedeschi ho trovato descrizioni di moduli in tante misure diverse, mi chiedevo se esistono degli standard un pò come in altre scale.
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 1° - 2° - 3° modulo in scala "0"
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
andy ha scritto:
Ciao, vedo solo ora le belle foto dei moduli in 0, che mi avevi già segnalato in un altro post, complimenti.
Se ho letto bene i moduli misurano 120 cm di lunghezza, è una misura standard o no? Su alcuni forum tedeschi ho trovato descrizioni di moduli in tante misure diverse, mi chiedevo se esistono degli standard un pò come in altre scale.
Andrea



Ciao Andrea,

I moduli che sto realizzando adesso sono stati migliorati nel tempo con l'aggiunta di particolari e sono sempre in lavorazione :)

Quelli che vedi in foto sono i primi 3 ma adesso ne ho altri due in lavorazione che sono quelli estremi di questo dioramone in scala "0" ..........quanto prima metterò le foto anche di questi.

I moduli sono 120 x 60 cm che sono una misura comoda da "maneggiare" in questa scala ed anche comodi da trasportare.

Non ho seguito lo standard.....e se mai li dovessi "accoppiare" con altri moduli diversi non sarà un problema.....basterà creare due modulini di interfacciamento con pochi dettagli e il gioco è fatto :)

Semmai il problema sarà dove tenere montato l'impianto visto le dimensioni......ma a quel punto poi si vedrà.....

Se ti interessa lo standard dei moduli in questa scala guarda questo link :

http://www.argespur0.de/pdf/modulheft.pdf

lo puoi scaricare in PDF ed anche se è scritto in tedesco i disegni sono facilmente comprensibili.

Se hai bisogno di aiuto....per quello che posso......chiedi pure.

Saluti,

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 1° - 2° - 3° modulo in scala "0"
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 8:13
Messaggi: 391
Perchè invece di pensare a Novegro non lo inauguri a Carnate l'8 e 9 dicembre. La nostra manifestazione ha dato i natali a molti famosi plastici (basti pensare al modulare del gruppo E656 ex plastico del forum o al Marklinfan) e la tua presenza, dato che immagino tu sia vicino come residenza, sarebbe interessante. Anche nelle scale grandi abbiamo ospitato e tuttora continuiamo ad ospitare vari impianti (quest'anno alcuni membri del gruppo di Casarile e nel passato anche lavori dalla Francia).
Pensaci ....
Ciao a tutti, fabrizios


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA ZERO: Plastico 1° - 2° - 3° modulo
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Sono al lavoro sul 4° modulo ma per rompere la monotonia ogni tanto mi dedico anche alla realizzazione di qualche edificio da inserire nel plastico ......... tutto autocostruito in cartoncino e forex ed in stile anni 50 .......Italiano :)

Questa è una stazione di servizio con annesso locale autofficina - gommista ed elettrauto......scala 1/43 :)

Che ve ne pare?

Saluti,

Alessandro


Allegati:
Fotografie-0020.4.jpg
Fotografie-0020.4.jpg [ 165.65 KiB | Osservato 4651 volte ]
Fotografie-0017.4.jpg
Fotografie-0017.4.jpg [ 136.77 KiB | Osservato 4651 volte ]
Fotografie-0018.4.jpg
Fotografie-0018.4.jpg [ 138.07 KiB | Osservato 4651 volte ]
Fotografie-0019.4.jpg
Fotografie-0019.4.jpg [ 150.81 KiB | Osservato 4651 volte ]
Fotografie-0021.4.jpg
Fotografie-0021.4.jpg [ 98.88 KiB | Osservato 4651 volte ]
Fotografie-0022.4.jpg
Fotografie-0022.4.jpg [ 112.7 KiB | Osservato 4651 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA ZERO: Plastico 1° - 2° - 3° modulo
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2013, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
E' tutto troppo pulito.......siamo in un officina....grasso, olio, sporco insomma, i bidoni brillano alla luce del (flash) sole..... Sul 4° modulo cosa realizzi? Ciao
Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA ZERO: Plastico 1° - 2° - 3° modulo
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2013, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
solo0 ha scritto:
E' tutto troppo pulito.......siamo in un officina....grasso, olio, sporco insomma, i bidoni brillano alla luce del (flash) sole..... Sul 4° modulo cosa realizzi? Ciao
Dario



Ho già provveduto a sporcare tutto :)

Il 4° modulo rappresenterà una zona tipica accanto alla stazione con questa piccola costruzione e un paio di palazzine a 2 piani se riesco a farcele stare in meno di 30cm di profondità :?

In pratica sarà il penultimo modulo prima del ricongiungimento di tutti i binari ad un binario unico che sparirà in galleria......dovrei poter postare delle foto entro una settimana appena pronta la massicciata e la vegetazione (il vinavil è lungo da asciugare con questo freddo).

Ciao,

Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl