Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
eurostar_italia ha scritto:
@buddace : cos'è il cartone compatto ? (mi potresti fare un esempio ? tipo scatola di merendine o altro tanto per farmi capire)

IL cartone che faceva da sfondo ai primissimi kit di ttm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
bigboy60 ha scritto:
Ciao Utenteacido ... di nome e non di fatto,
vai avanti così, che vai bene.Stefano.

Ciao Stefano....grazie :P
un abbraccio a te e a tutti gli amici dell'OT.
Il mio OT personale è diventato il cestino dell'immondizia, dove vado
a ravanare tutto quello che può servire al mio scopo! :mrgreen:

piccolo aggiornamento, per domani sera spero di portare avanti il tetto.....
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: R: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 7:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 14:33
Messaggi: 914
Località: Lugano
Ciao UA, ottimo lavoro. Tempo fa (15 anni?) nella costruzione di un piccolo edificio stile vecchio west ho usato i tuoi stessi materiali. Se lo rinforzi bene con i listelli come ti hanno consigliato sarà più diraturo di molti costosi kit.

Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Grazie per i complimenti......ma aspettiamo la fine!
ecco altri aggiornamenti:
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
saresti cosi gentile da postare le dimensioni anche per noi ?

@ buddace non lo ricordo //dove potrei trovarne di simile ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Mi sembra che stia venendo bene.
Sono curioso di vedere la rifinitura esterna.
Una cosa mi piace particolarmente di questo lavoro di UA: il fatto che sia a costo praticamente zero, solamente il costo di un po' di colla, di stucco e di vernici, alla fine poche decine di centesimi.
Il bello di lavori di questo genere e' che, se non si fosse soddisfatti del risultato, si potrebbe sempre buttare il tutto, senza tanti rimpianti.
Rimarrebbe comunque il piacere di avere autocostruito qualcosa da se' e l' esperienza acquisita, comunque utile per future realizzazioni.
Tanti anni fa', quando da ragazzo mi dilettavo di wargame, realizzai alcuni semplici edifici in "circa" 1:72, in pratica delle riproduzioni "a sentimento" di semplici baracche, utilizzando cartoncino di recupero e colori a tempera residuati della scuola.
Realizzai anche semplici e schematici alberi utilizzando rametti e licheni.
Il tutto per ambientare il "campo di battaglia".
Ricordo che ne fui piuttosto soddisfatto. Peccato che il tutto sia andato perse: sono passati 30 anni, 3 traslochi e infiniti riordini.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Cita:
saresti cosi gentile da postare le dimensioni anche per noi ?

tutte le quote sono espresse in mm
La porta anteriore misura 10x25
la finestrella 10x15 ed è sollevata da terra di 10 mm
Immagine

Mi sono dimenticato l'altezza allo spiovente del tetto
che è di 95mm


Ultima modifica di L'UTENTEACIDO il domenica 9 ottobre 2011, 12:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
dopo ti posto le altre.......ora ho i troccoli a tavola, slurp!!
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
grazie!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 13:05 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
"Alla faccia del bicarbonato di sodio"! E per fortuna che è "una rimessa da morti di fame"! Caro U.A. se con tutti materiali di recupero, tiri fuori queste cose, non oso pensare quando ti metti ad usare materiali più "nobili". Invidio molto la tua "mano" e la tua voglia di fare. Farti i miei più grandi complimenti è il minimo.
STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
mi viene voglia di farla anche a me ma so già che non sono in grado.
piuttosto non riesco a capire che tipo di cartone utilizzare,in luogo di quello che usa utenteacido come suggeriscono altri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Accidenti.
Un gran bell lavoro UA!!
oltre ad essere bello fai anche venir voglia di mettersi al lavoro,con la tua presentazione.Infatti mi é venuto voglia di andarmia ripescare un vecchio laveretto che avevo abandonato.Le finestre sono Auhagen?
Complimenti
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Ragazzi, io avevo scritto che sto riproducendo la stessa rimessa,
non che quella già finita l'abbia fatta io!
Trattasi, se non ricordo male, di una rimessa della Minitalia! :wink:
:?

a stasera per gli aggiornamenti!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl