Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in costruzione
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:32
Messaggi: 430
Località: Palermo
1044 ha scritto:
Mi pareva strano!Ti seguo con interesse.

Ciao.


Grazie per l'interesse! :wink: :wink:

Piuttosto... qualcuno ha perplessità sui due scambi d'estremità (Tillig, uno a Y e uno in curva da kit, ambedue di raggio 270 cm) per le eventuali limitazioni che al vero determinerebbero (velocità, sopraelevazione rotaia esterna, etc.)?

Anche se non molto comune al reale come situazione, può starci ugualmente?

Interrogativi saluti :roll: :roll:

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in costruzione
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Con tali raggi e cuore 9° non credo tu abbia problema.Al vero ingressi stazione con deviatoi curvi o a Y esistono.

Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in costruzione
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2012, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:32
Messaggi: 430
Località: Palermo
Lo scambio a Y Tillig corrisponderebbe a 6° (fanno 12 sommando i 6 dell'altro ramo..), quello in curva Tillig, modificandolo, si può ridurre facilmente a 9° dei 12 originari, in questo modo, oltretutto, a fronte di un raggio esterno di 270 cm l'interno sarebbe di 108 cm in luogo dei 904 che si avrebbero con cuore di 12°.
Di certo, in 1/87 non ci sono problemi di circolabilità... mi riferivo infatti al mondo "reale", al vero lo scambio avrebbe la sopraelevazione e/o ci sarebbe limitazione di velocità? Anche se in curva sempre di corretto tracciato dovrebbe trattarsi... :roll: :roll:

Dubbiosi saluti :lol: :lol:

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in costruzione
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 0:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Mario Li Vigni ha scritto:
Lo scambio a Y Tillig corrisponderebbe a 6° (fanno 12 sommando i 6 dell'altro ramo..), quello in curva Tillig, modificandolo, si può ridurre facilmente a 9° dei 12 originari, in questo modo, oltretutto, a fronte di un raggio esterno di 270 cm l'interno sarebbe di 108 cm in luogo dei 904 che si avrebbero con cuore di 12°.
Di certo, in 1/87 non ci sono problemi di circolabilità... mi riferivo infatti al mondo "reale", al vero lo scambio avrebbe la sopraelevazione e/o ci sarebbe limitazione di velocità? Anche se in curva sempre di corretto tracciato dovrebbe trattarsi... :roll: :roll:

Dubbiosi saluti :lol: :lol:

Mario

dietcad.unipv.it/.../16%20La%20ferroviaria.p...
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in costruzione
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:32
Messaggi: 430
Località: Palermo
Cancello il post, il contenuto e le foto sono superate da quelli successivi... :wink:

Mario


Ultima modifica di Mario Li Vigni il lunedì 14 maggio 2012, 22:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in costruzione
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:32
Messaggi: 430
Località: Palermo
Post cancellato.. superato dal successivo.... :wink: :wink:

Mario


Ultima modifica di Mario Li Vigni il lunedì 14 maggio 2012, 17:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in costruzione
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:32
Messaggi: 430
Località: Palermo
Iniziano le prove per il tracciato definitivo.
I binari (di recupero.... in programma l'acquisto di Tillig e Peco)) sono semplicemente appoggiati e fissati con puntine da disegno, solo il primo binario poggia sulla traccia segnata col filo d'acciaio, gli altri sono messi "ad occhio" e il parallelismo appare quindi precario e disturba un pò...
Dallo scambio sul 3° binario della radice ovest partiranno i due binari tronchi per il fascio/magazzino merci, il foglio bianco sullo sfondo rappresenta la coulisse a quattro binari, "resto del mondo" per la linea che si attesta al piazzale ovest;
sulla parte del lato est attualmente vuota ci sarà il d.l. con le varie aste e tronchini.
Attendo commenti e/o critiche per apportare eventuali modifiche.. :wink: :wink:

Mario


Allegati:
filo acciaio armonico.jpg
filo acciaio armonico.jpg [ 33.57 KiB | Osservato 6058 volte ]
radice ovest + interconnessione con binari piazzale + coulisse 4 binari.jpg
radice ovest + interconnessione con binari piazzale + coulisse 4 binari.jpg [ 55.58 KiB | Osservato 6058 volte ]


Ultima modifica di Mario Li Vigni il martedì 28 maggio 2013, 22:40, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in costruzione
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:32
Messaggi: 430
Località: Palermo
Ho abbozzato la zona dedicata al D.L.
La connessione con la linea principale è posta in galleria.... non so se è del tutto plausibile ma così non ho necessità di inserire un'altro scambio sul primo binario e mantenere inalterata la possibilità di fermata per i treni composti fino ad 8 carrozze....

Mario

Foto cancellata per... fare spazio!


Ultima modifica di Mario Li Vigni il martedì 28 maggio 2013, 22:42, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in costruzione
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:32
Messaggi: 430
Località: Palermo
Post cancellato (argomento superato).
Mario


Ultima modifica di Mario Li Vigni il martedì 28 maggio 2013, 22:43, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in costruzione
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 0:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
In questo modo non ti trovi una linea principale sulla deviata dello scambio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in costruzione
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 6:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
galleria: binario A lato sinistro guardando la foto, binario B lato destro.

consideriamo il binario A. appena fuori dalla galleria:
metterei un deviatoio destro, simmetrico allo scambio del binario B, formerei una bella armonia di binario (visto che si può) che tanto appaga nei plastici.

riprendiamo il discorso del deviatoio destro subito dopo la galleria (del binario A).

quel deviatoio potrebbe servire per creare un'asta di manovra e di ampio respiro per quella rimessa
e potrei così dare maggiore distanza dall'imbocco della galleria la quale dovrà pur giustificare di esserci seppur in una semplice collina o dosso.

la punta del deviatoio sarà originata verso la galleria, quindi le loco per andare in rimessa dovranno fare quella manovra
per poi tornare indietro fino all'asta di manovra interna di lunghezza della quale ci si può anche noi immaginare osservando la tua foto e avviarsi nel garage destinato.
potrai arricchire l'ambientazione ed ospitare addirittura una coppia di automotrici.

aggiungo che il binario di corsa A potrà godere di una più lunga ospitalità per i convogli. ai quali, con il materiale visto e la curva che c'è sembra voler essere piuttosto importante.

da considerare eventualmente in collegameno tra il binarioa A ed il B perchè anche il fascio di binari generato da B possa fruire delle manovre
della rimessa.....
... vedi tu se quella "Z" metterla in galleria o fruirne la vista subito dopo il deviatoio di A (che si ipotizza) e quello di binario B che c'è.

comunque sia, cerca di staccare il fabbricaro dal portale, considerandio che spazio a sinistra c'è e la rimessa con l'asta di manovra può essere un plastico a sè....

è solo un parere, buon divertimento
daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in costruzione
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
faccio seguito al mio intevento precedente.
non avevo inteso che dalla galleria usciva già l'asta per il deposito,
quindi: parere inutile.
daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in costruzione
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:32
Messaggi: 430
Località: Palermo
d.pecchioni ha scritto:
faccio seguito al mio intevento precedente.
non avevo inteso che dalla galleria usciva già l'asta per il deposito,
quindi: parere inutile.
daniele


Si, Daniele, da quel lato la linea è a binario singolo e quindi il binario "A", come lo chiami tu, è in effetti l'asta di manovra che si connette alla linea principale dentro la galleria per risparmiare spazio sul binario di corsa (il 1° binario dal marciapiedi di stazione...) che è il "B".
Ieri notte ho comunque ripreso la soluzione originaria con due aste interne e ho spostato il d.l. dal portale di galleria... con qualche piccola modifica rispetto alla forma degli scambi ho anche il posto per la cabina elettrica in stile "Vernio" (quella piccola, asimmetrica).
Ho già le foto del tracciato completo (penso definitivo al 95% salvo consigli diversi, graditissimi) che devo ancora ridurre per poterle postare...
Spero di essere stato chiaro, anche per Andrea...
Adesso vò a nanna.... col d.l. ieri ho fatto le 2.45.....
Assonnati saluti :lol: :lol: :lol:
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in costruzione
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:32
Messaggi: 430
Località: Palermo
Aggiungo le foto con la modifica della zona D.L. e l'implementazione della radice ovest con fabbricato merci e relativi binari/aste di manovra.
Per quanto riguarda la zona D.L., così come suggerito anche da Daniele, :wink: ho fatto in modo che la connessione con la linea principale abbia un andamento più dolce, parallelo al primo binario e distanziato di uno spazio sufficiente per ospitare il marciapiedi di stazione, l'inserimento dei due scambi in curva ha permesso invece di separare in modo più netto il fabbricato dal portale in modo che sia più agevole inserire il rilievo che "giustifichi" la presenza della galleria. La cabina elettrica (abbozzata in pianta nella prima foto), a questo punto, si dovrebbe posizionare dietro i due tronchini lato fabbricato viaggiatori, quindi un pò arretrata rispetto a quest'ultimo.
Penso che il risultato appaghi di più l'occhio rispetto a prima, grazie anche all'ulteriore tronchino lato d.l. (anche se purtroppo questo è raggiungibile solo utilizzando il binario posto davanti l'ingresso sx del d.l. stesso come asta di manovra) :roll: :roll:
Per il fascio merci (il modello del m.m. che utilizzerò non è quello in foto....), pensate che la soluzione ipotizzata possa essere resa più funzionale ed esteticamente più gradevole :?: :?:

Mario

P.S. per snellire il 3d, ho tolto un pò di foto e post precedenti, superati da quelle attuali.


Allegati:
P1020938.jpg
P1020938.jpg [ 64.2 KiB | Osservato 5592 volte ]
radice e piazzale ovest con fascio merci.jpg
radice e piazzale ovest con fascio merci.jpg [ 59.41 KiB | Osservato 5592 volte ]
vista dal basso verso radice est.jpg
vista dal basso verso radice est.jpg [ 59.66 KiB | Osservato 5594 volte ]


Ultima modifica di Mario Li Vigni il martedì 28 maggio 2013, 22:46, modificato 4 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ho iniziato la costruzione del plastico!
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 19:02
Messaggi: 161
Sembra venire bene!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl