Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 4:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come fissare i binari prima della massicciata?
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
AlessandroMarchesini ha scritto:
Ciao
Io ho usato colla vinilica (normale vinavil) spalmata tra sughero e traversine, mantenendo in posizione i binari con pesi sparsi lungo il binario. Eventualmente puoi mettere qualche piccola vite nei punti più critici che poi toglierai una volta asciugata la colla.
Alessandro

Probabilmente il mio consiglio era troppo banale...................... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 22:55
Messaggi: 112
Località: Concesio (BS)
opssss,

verissimo, troppo banale!

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
Buonasera.Scusate la domanda.anche io ho cominciato a costruire il mio plastico in scala h0.Per adesso ho incollato la massicciata su dei moduli con la vinilica ed una volta asciugata ci ho inchiodato le curve utilizzando chiodini della amati per il modellismo da 10mm fissando li negli appositi buchi e così ho fatto anche per i rettilinei ma utilizzando sempre binari roco line ma con massicciata.sapete dirmi se può darmi qualche problema? :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 23:44 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Questo e' il metodo che ho usato io, strato di vinavil e fissaggio fino all'asciugatura con puntine colorate


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 211.53 KiB | Osservato 3055 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Ottimo, anch'io uso il tuo stesso metodo, di vinavil ne metto anche meno, giusto una striscia sotto le traverse.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
Ciao e grazie per la foto.io ho tagliato con il seghetto alternativo dei moduli di compensato multi strato da 8mm ed ho messo le curve sopra.Roco line.Quelle esterne le ho inchiodate con dei chiodini piccolissimi della amati chiaramente dopo avere messo la massicciata in sughero da 3mm,mantre quelle esterne già con massicciata le ho semplicemente inchiodate.sicuramnte trasmetterà rumore ma penso che sia difficile che si muovano 8) .Ionlonsto facendo nel mio garage condominiale privato chiuso ed ho già una bella tavola pronta di 3,50mt x 1,50mt. Ah dimenticavo,i chiodi con una semplice tronchesina vengono via senza problemi e senza distruggere nulla.che ne pensate? :D :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fissare i binari prima della massicciata?
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
france656 ha scritto:
Il metodo che prevede l'uso di attack ogni tot traversine lo escluderei, meglio vinavil o similari, poichè in caso di recupero binari e modifiche varie vi giocate il binario nel tirarlo via.


L'attack, o comunque il cianoacrilato in genere, cristallizza ed essendo poco elastico una volta asciugato può essere rimosso molto facilmente e velocemente (io l'ho fatto usando un banale ed economicissimo taglierino infilato sotto il binario). L'unica pecca è la formazione di aloni sulle traversine...che però vanno dipinte!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
io uso il pattex che è sempre vinilica dove uso il sughero chiaramente,se no roco line e chiodino ed il gioco è fatto. :P
Quale problema potrebbe darmi mai? :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 18:17 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
A parte il costo elevato del cianoacrilicato rispetto alla classica colla vinilica (ne servono quantità industriali!), ma le caratteristiche tecnico/chimiche/meccaniche danno per svantaggiato il primo collante. I motivi sono vari, dall'elasticità' della vinilica che non ha eguali, alla durata, ma sopratutto al mantenimento della tenacità nel tempo. Il cianoacrilicato e' indicato solo per incollaggi rapidi, quindi presa ed indurimento quasi immediato, ma durata effettiva dell'unione relativamente breve, e' noto che dopo un paio di anni circa con l'effetto cristallizzazione (che non è' un pregio ma è' l'esatto contrario) si potrebbero subire dei distacchi, chi fa aeromodellismo statico ne sa qualcosa (aerei sbriciolati!).
Caratteristica meccanica in comune con il chiodino, il cianoacrilicato non e' idoneo per collegamenti "rigidi", di fatti anche i plastici come i veri binari soffrono degli sbalzi di temperatura, quindi anche se impercettibili le dilatazioni potrebbero creare vari problemini che portano ad impercettibili disallineamenti o compressioni degli stessi. Poi ognuno la pensa come vuole.... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
Emilio grazie per la risposta. :o
Io sono alle prime armi con il plastico anche se son più di 20 anni che faccio questo hobby.
Io ho incollato solo il sughero sul compensato da 8mm per fare la massicciata delle curve r5 roco,il resto l'ho solo inchiodato visto che la massicciata già gia è fatta sul binario.i binari li ho messi a mano e non son perfettamente dritti ma ame piace così un po' come la realtà quando si vedono 2 binari paralleli, non sembrano perfettamente dritti guardandoli verso il limitare.comunque accetto volentieri consigli da tutti.grazie 8)

Andrea :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 20:23 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Io, dato che il binario lo smonto del tutto per rimontarlo nella maniera più o meno vicina al vero, incollo traversa per traversa, dopo aver reinfilato queste una a d una, e fisso tutte le traverse con colla cianoacrichilica. Ovviamente, il fatto di dover rismontare i binari per un altro uso non me lo pongo proprio.
In questa maniera ottengo tutti gli effetti che voglio, doppia traversa tra le barre dove queste si congiungono, raggi di curvatura a piacere, traverse più o meno malandate, profilati diversi per ogni tipo di binario, di corsa, di raddoppio, scalo merci, deposito, tronchini......
Un lavoro che sto facendo proprio in questi giorni su un modulo ed un altro che ho recentemente portato a compimento, Lauria.
E' un metodo semplice, abbastanza stupido e che richiede solo un po' di pazienza in più, e i risultati, credo, siano buoni.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
complimenti per il lavoro certosino :shock: :D .
La tua idea è giustissima per chi chiaramente non si pone il problema di dover smontare,mangiò so per certo che prima o poi cambierò abitazione ed il plastico tutto come sarà cercherò di portarmelo così.tantonil garage dove sto è il mio e non rompo a nessuno per i rumori che potrei fare.e poi adesso è ancora irrealizzato perché sto aspettando di mettere il paranco per sollevare il tutto al soffitto.speriamo presto :roll: :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
emilio444 ha scritto:
A parte il costo elevato del cianoacrilicato rispetto alla classica colla vinilica (ne servono quantità industriali!), ma le caratteristiche tecnico/chimiche/meccaniche danno per svantaggiato il primo collante. I motivi sono vari, dall'elasticità' della vinilica che non ha eguali, alla durata, ma sopratutto al mantenimento della tenacità nel tempo. Il cianoacrilicato e' indicato solo per incollaggi rapidi, quindi presa ed indurimento quasi immediato, ma durata effettiva dell'unione relativamente breve, e' noto che dopo un paio di anni circa con l'effetto cristallizzazione (che non è' un pregio ma è' l'esatto contrario) si potrebbero subire dei distacchi, chi fa aeromodellismo statico ne sa qualcosa (aerei sbriciolati!).
Caratteristica meccanica in comune con il chiodino, il cianoacrilicato non e' idoneo per collegamenti "rigidi", di fatti anche i plastici come i veri binari soffrono degli sbalzi di temperatura, quindi anche se impercettibili le dilatazioni potrebbero creare vari problemini che portano ad impercettibili disallineamenti o compressioni degli stessi. Poi ognuno la pensa come vuole.... :D


Per carità, senza alcuna polemica, solo un confronto di teorie...ma per me il fissaggio definitivo si ottiene con la mistura massicciata+colla. Proprio per questo le quantità sono minime (una goccia ogni 4 traverse non fa finire il pur piccolo tubetto). Inoltre mi è capitato di dover modificare un diorama incompleto per questioni di spazio e sono riuscito a recuperare facilmente la totalità dei binari.
Secondo la legge di Murphy, poi, il chiodino finirà immancabilmente per finire in luogo poco coperto da sporcatura/massicciata/ecc...
:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 22:31 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Ma infatti ognuno opera come meglio crede e si trova a suo agio. Però a me piace la fedeltà spinta, nel reale non esistono collegamenti rigidi tra sovrastruttura ferroviaria e superficie, e lo stesso ballast serve per rendere elastico il collegamento di cui sopra.
Inoltre separo le traversine tra di loro una ad una e le distanzio a seconda del tipo di rotaia per rendere il tutto più veritiero, poi sagomo fuori opera il tratto di binario e lo adatto al tracciato prima di posarlo, successivamente stendo il vinavil con una leggera pennellata e poi scendo il binario sulla sede bloccandolo come da fotografia postata. Lavoro molto veloce, pulito, preciso, poi come dicevo in apertura ognuno opera secondo le proprie esperienze. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata?
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 1:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Se posso permettermi di suggerire una colla in particolare, procuratevi la Bostik Construct. Vinilica, trasparente una volta asciugata e ad effetto rapido (meno di un minuto per un primo indurimento). 10 euro 1kg.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl