Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: plastico in scala 0
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve ragazzi,

perdonatemi ma sono analfabeta integrale in fatto di digitale e non interessato assolutamente all' argomento, almeno per quanto riguarda i miei modelli in H0.
Se debbo iniziare da zero ( bel gioco di parole...) una nuova avventura, la voglio iniziare, per l' appunto ... da zero.

Per non complicarmi la vita, ed anche perche' l' offerta di Lenz e' piu' che soddisfacente per le mie aspettative, e relative possibilita' economiche (dovrei pero' rinunciare a proseguire in parte o in toto alla "raccolta delle figurine" dei modelli in H0...), vorrei rivolgermi semplicemente al prodotto di Lenz, che offre una gamma interessantissima ed appetitosa di modelli "da plastico" (che immagino verra' ampliata negli anni), di armamento ( in divenire) ed anche e sopratutto di digitale, di cui sono assolutamente all' oscuro e non ho ne' la voglia, ne' le capacita' di impazzire a capire le compatibilita' o incompatiblita' tra un sistema ed un altro.

Questa volta, se mai avro' il coraggio di decidere, anche per non uccidere il gia' moribondo portafoglio, vorrei tornare agli albori del fermodellismo / giocattolismo ferroviario, quando si sceglieva, oltre ad una scala, un sistema ed una marca e la si seguiva con fedelta'.

Anche perche' il resto dell' offerta industriale della scala 0 e' piuttosto tiste: ETS, giocattoli, Heljan, pochi modelli, inglesi (mi perdoni l' amico che mi ha segnalato i relativi siti web, ma conoscevo gia' quei modelli e quei siti), Peco ( kit di carri ed un sistema insoddisfacente di binari), Atlas o altri produttori americani (ma i modelli USA sono "ingombranti", almeno per un plastico ridotto ai minimi termini).

Se debbo iniziare questa grande avventura voglio tornare agli albori del mio interesse per i trenini, ossia il plastico, il gioco, indipendentemente dall' amministrazione ferroviaria di appartenenza dei modelli.

Tornando al quesito postomi i convogli che potrebbero circolare o, per meglio dire fare avanti ed indietro, in contemporanea, sono (...sarebbero, in teoria ) al massimo due.
Lo spazio che ho a disposizione e' piccolo per un plastico in zero ( vedi i miei precedenti interventi), ma sufficiente ( ??? ) per un diorama operativo da manovra ( o plastirama) , che, se studiato bene, puo' essere estremamente divertente, col sound, il gancio digitale ed il fascino indiscutibile dei modelli "grandi".
Per il momento sto martirizzando il mio povero cervello sul possibile plastico realizzabile nel poco (almeno per la "king gauge") spazio che ho a disposizione.

Ringrazio gli amici che stanno partecipando a questo topic e...non me ne vogliano se dalla teoria non saro' in grado di passare alla pratica.

"Zero" saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plastico in scala 0
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Ciao Stefano,

Scusa la domanda : ma tu hai accumulato molto in H0 ?

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plastico in scala 0
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Alessandro,
il mio parco rotabili in H0 e', piu', o meno ( dal momento che mi rifiuto mentalmente e concettualmente di tenere records) vergognoso ( almeno per me, dipende cosa si intende per vergognoso ... )
E' una malattia piu' o meno vecchia di venticinque anni, che rasenta la collezione di figurine, ed e' fatta in maniera diversa da quella della maggior parte dei "collezionisti".
Qualcosa lo puoi capire od intuire da altri miei interventi o topic aperti sul Forum.
Se vuoi ne possiamo parlare in mp.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plastico in scala 0
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve ragazzi,
ho scoperto nel web una azienda tedesca, che e' 0 Scale Models, che realizza (o realizzava...) carri merci tedeschi in 0.

Per la verita' di tale ditta avevo avuto modo di vedere fisicamente alcuni modelli una dozzina di anni fa' e, all' epoca, mi parvero belli e mi stupii del fatto che avevano prezzi che mi sembrarono ragionevoli.
Ma non interessandomi allora la scala 0, ne avevo "archiviato" il ricordo.

Dal momento che l' ultimo aggiornamento del sito e' un po' datato vi risulta che sia ancora operativa ?

Conoscete altre aziende che producano modelli in 0 in plastica di stile tedesco, a prezzi abbordabili, in maniera da poter "completare" l' interessantissimo assortimento di Lenz ?

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plastico in scala 0
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
i modelli "0 scale" sono ben fatti ed hanno un ottimo prezzo.
Sul fatto che esista ancora il produttore.....credo di si almeno fino a tre anni fa c'era perche' esponeva alle fiere (DORTMUND Germany) quindi credo non abbia smesso e poi in Germania questa scala e' abbastanza conosciuta.
Comunque sul sito delle aste se cerchi in Germania ogni tanto appare qualcosa e con pazienza si riesce ad acquistare bene.

ciao,

alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plastico in scala 0
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ragazzi, non invocate l' ICI: potremmo trovarci a pagare cifre spropositate per il villone di Kibri dei nostri plastici !!!
Meglio vendere il villone e investire i soldi ricavati nell' acquisto di modelli off shore, che so modelli di Yacht che battono bandiera panamense.
Sembra anche che la Polizia Stradale di Preiser abbia gia' iniziato a fare multone a raffica ai ricchi omini Preiser proprietari di Ferrari Herpa che sfrecciano a 180 km / h tra le stradine del villaggio alpino di Faller.
Per fortuna i produttori di accessori per plastici non hanno ancora a catalogo modelli di Auotovelox, ma mi hanno detto che una nota ditta di accessori in fusione d' ottone ci sta' pensando.
:lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plastico in scala 0
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao bigboy60,vai piano perchè l'autovelox la Preiser lo ha già fatto!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plastico in scala 0
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Mannaggia, c' e' gia' l' Autovelox per i plastici !

Non e' che c' e' gia' anche la tassa sulla monnezza ?

:lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl