Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
claudio.carrozza ha scritto:
Qualcuno di voi ha idea di come elettrificare gli scambi della roco line senza far vedere il motorino di fianco?
Un mio amico mi ha dato una idea direi abbastanza buona ( forse già la conoscete) comunque , si prende uno scambio roco line normale, sotto il binario , proprio sotto la tavola di legno si inserisce un motorino per lo scambio della Peco che ha una asticella lunga circa 5 cm , la si infila nello scambio della roco line , dove c'è il buchino della traversina che muove lo scambio è il gioco dovrebbe essere fatto.
Qualcuno di voi lo ha mai fatto?
Grazie

Quello che hai detto è giusto,ci vuole solo il ferma scambio per mantenere salda la posizione degli aghi durante il passaggio del treno :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 4:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Eurostar ha scritto:
...Come vedi devi lasciare vuote tutte le traverse e le zone dove ci sono parti mobili...


Come no?! A sto punto evitiamo pure di mettere la massicciata ovunque... tanto chissenefrega!!!

E' mai possibile che un lavoro che rischia di essere decente debba essere rovinato da "soluzioni tecniche" simili??? Per mettere la massicciata nella zona degli aghi basta solo usare un po' di pazienza ed accortezza in più e si riesce a metterla anche attorno alla traversa che funge da tirante degli aghi.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 4:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
claudio.carrozza ha scritto:
Qualcuno di voi ha idea di come elettrificare gli scambi della roco line senza far vedere il motorino di fianco?


usare un motore sottoplancia...
Va bene il peco/hornby purchè dotato di PL 10 (che sarà utile anche per polarizzare il cuore) come ha suggerito AXEL oppure utilizzare dei motori sottoplancia dotati già di un sistema "blocca ago" o finecorsa: oltre allo stesso roco, puoi usari conrad, tillig, tortoise ecc... Altrimenti c'è la soluzione casereccia a basso costo dove puoi realizzare un buon motore utilizzando un Relè Finder (a due posizioni) mantendo sempre la possibilità di polarizzare il cuore grazie a suoi contatti.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
Quello che hai detto è giusto,ci vuole solo il ferma scambio per mantenere salda la posizione degli aghi durante il passaggio del treno

ok su internet ho trovato questi , axel mi confermi?

PL-009 PECO Accessorio per montaggio motori sottoplancia 5 pezzi

PL-010E PECO Motorizzazione sotto plancia deviatoi con asta lunga

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
claudio.carrozza ha scritto:
Quello che hai detto è giusto,ci vuole solo il ferma scambio per mantenere salda la posizione degli aghi durante il passaggio del treno

ok su internet ho trovato questi , axel mi confermi?

PL-009 PECO Accessorio per montaggio motori sottoplancia 5 pezzi

PL-010E PECO Motorizzazione sotto plancia deviatoi con asta lunga

grazie

Io ti confermo,ma sicuramente c'è chi più esperto di me.Quando chiedi qualcosa,chiedila a tutto il forum.Più teste ragionano meglio di una sola :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
da tempo uso le bobine peco con i deviatoi roco e non ho problemi.

Per il montaggio sottoplancia uso il PL12 che ha la molla necessaria per gli scambi Roco, il PL9 non sono sicuro che c'e l'abbia, FORSE NO!

Per le bobine meglio le PL 10 WE, che assorbono meno corrente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
grazie mille
tipomilano ,

hai ragione axel io ho fatto solo la domanda a te , ma ovviamente intendevo a tutti coloro che leggono .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 7:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 settembre 2008, 7:03
Messaggi: 103
Località: Roma
Confermo che il PL9 non ha la molla. :wink:

Domanda... Ma il PL10WE ha l'asta lunga ?

Alessio (DL23)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
Confermo che il PL9 non ha la molla.

Domanda... Ma il PL10WE ha l'asta lunga ?

Alessio (DL23)

li appena acquistati , confermo l'asta lunga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
I binari mi sono arrivati oggi , domani butto giù uno schizzo del tracciato e vi posto una foto.
Ovviamente dovrò aspettare che mi arrivino prima i motorini degli scambi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 7:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
Allora quello che vorrei realizzare è qualcosa che assomigli al tracciato ferroviario di Oleggio ( NO )
Ieri sono andato a fare un giro per vederla dal vivo è :
Da google map si vede abbastanza bene .
La piantina è composta ( stazione alle mie spalle ) di fronte 1 e 2 binario , marciapiede , 3 binario , marciapiede 4 binario , e poi gli altri 3 con erba alta mezzo metro .
Un binario unico arriva da novara , dall'altro lato si dividono in 2 linee
novara oleggio luino - novara oleggio arona ( sempre ad unico binario ) non ci sono sottopassi.
Ora io ho pensato a qualche modifica personale , ho inserito i sottopassi , 4 bianari principali , poi in futuro inserirò altri 2 per far sostare i convogli merci, invece di unico binario ho raddoppiato la linea .
Le foto rappresentano la zona sud cioè la parte proveniente da novara

http://img17.imageshack.us/img17/6451/dscf5875g.jpg

http://img19.imageshack.us/img19/5820/dscf5876i.jpg

Ditemi un pò cosa ne pensate


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Secondo me dovresti collegare agli altri pure il binario sinistro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
il sinistro verrebbe collegato nell' altro modulo della stazione ,

praticamente la prospettiva dell'altro modulo parte sempre da due binari e collega il secondo binario al 3 e al 4 , poi sempre dal secondo si collega al 1 . E dal 4 si collega al 5 e 6 binario dei convogli merci .
Credi che debba collegarli sia a sud che a nord?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
Una cosa che non avevo ancora calcolato nel disegno , (perchè mi da solo 50 pezzi da inserire) comunque ho intenzione di farlo a moduli , e nel modulo più a sud diciamo la parte ( verso novara ) ci sono due binari e potrei collegare il 1 e 2 e quindi la necessità e portare il 3 binario della stazione al secondo verso novara .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
Allora ...
ho provato a ridisegnare il tracciato collegando direttamente anche il 4 a gli altri binari , ovviamente servono altri 2 scambi sinistri .


http://img153.imageshack.us/img153/4854/oleggiosud.png

grazie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl