Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 22:30
Messaggi: 21
Ecco le foto:

Immagine

Immagine

Buona notte
Stefano Rocca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 6:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 15:59
Messaggi: 85
dalla foto ,peccato che non è nitida,risulta che il cuore è isolato dal resto delle rotaie,quindi i fili dei micro ,il centrale va saldato al cuore,gli altri 2 uno alla ,se hai problemi chiedi,,ciaorotaia sx,l'altro alla rotaia dx,in pratica è come il rocoline ,solo che questo ha gia' i collegamenti fatti ,non serve alcuna saldatura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 22:30
Messaggi: 21
Bene...grazie!
La saldatura al cuore è preferibile farla nella lamella che sta nel rovescio dello scambio, no?!? Se è così, si creerà uno spessore sotto la base....come evitarlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 15:59
Messaggi: 85
se disponi di fresette o dichetto da taglio,parti dalla lamella e pratichi un solco fino all'esterno della traversina ,per non fare un solco troppo largo che distrugge la traversina ,puoi usare filo da 0,25,visto che il tratto è corto ,non c'è problema di cadute di tensione o surriscaldamenti dovuta alla sezione del filo,altrimenti devi fare il forellino piu' grande della saldatura sul piano dove poggia lo scambio e passare sotto il filo,ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 22:30
Messaggi: 21
Ho ancora una domanda, perché ho connesso gli scambi con la pulsantiera Märklin, ma il motore non si commuta per nulla, mentre se collego manualmente i cavi all'usita del Trafo esso scatta meravigliosamente. So che le pulsantiere Märklin sono predisposte per articoli magnetici a doppia bobina. Non sarà che con i Bemo non possono funzionare per questo?

buona serata
Stefano Rocca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 15:59
Messaggi: 85
no,i motori di questo tipo sono sempre a 2 bobine,dove hai un filo in comune con le 2 bobine ,gl i altri 2 attivano uno la bobina di dx,l'altro la bobina di sx,penso che hai collegato male i pulsanti,se vi sono 3 morsetti ai pulsanti devi collegare il comune dei pulsanti(morsetto centrale) ad una fase del trafo, ,l'altra fase del trafo va collegata al comune delle bobine (filo centrale)-i rimanenti fili uno al morsetto di dx,l'altro al morsetto di sx,prova cosi',ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 22:30
Messaggi: 21
Sììììì...hai ragione (ovviamente)...!!! Mi sono accorto che era una bananina collegata male e dunque non garantiva il contatto...!!
In ogni caso, ancora grazie e buona serata!

Stefano Rocca


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl