@ Fs 640 008: Ti ringrazio per gli auguri, ne abbiamo bisogno (ultimamente stanno venendo delle scossettine a 5 km in linea d'aria da casa mia, una goduria

!). Grazie anche per aver ben interpretato le mie intenzioni

!
Effettivamente sì, il costo scambi+motori è alto... Appunto per questo i miei consigli di prima... Dato però che il plastico sarebbe comunque piccolo, non hai pensato a muovere gli scambi a mano (coi "tiretti?" qui Federici &co sapranno aiutarti meglio di me!), magari solo provvisoriamente, in attesa di acquistare nuovi motori? (avresti anche una situazione praticamente aderente alla realtà del periodo, dove gli scambi erano manovrati a mano, meglio di così...

)
In ogni caso, l'idea di allargare quantomeno le traversine, come suggerito da Torrino, è quantomeno doverosa! Non scartare da subito l'idea di un raccordo industriale: non è necessario erigere capannoni e quant'altro, un muretto ed un cancello (eventualmente un piazzale cementato), e via, il raccordo industriale è bello e fatto! Raccordo per cosa? lo decidi tu! Essendo così poco caratterizzato, puoi di volta in volta passare dalla cartiera al mulino, dal consorzio agrario al macello

, dal salumificio all'officina meccanica, dallo spedizioniere alla fabbrica di esplosivi

, dallo zuccherificio al cementificio, ecc!
Edit: ho visto il tuo progetto nuovo, già meglio! I suggerimenti fatti più su nel messaggio sono comunque validi (a mio parere)...