Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 23:00 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Barra filettata. Ganzo, eh!? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 7:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Torrino ha scritto:
Barra filettata. Ganzo, eh!? :wink:

adesso faccio un pò lo st...zo :lol:
non è che ti sei spremuto più di tanto... e la barra ch la fa girare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
proviamo a saltare qualche passaggio :lol:

TORRINO: un motore

GIULIO BARBERINI: e come lo comandi?

TORRINO: Con una scheda

GIULIO BARBERINI: magari ci dai anche lo schema del circuito? e tutti gli altri dettagli?

eh eh eh e
Ciao a tutti
Mario

PS: beninteso... non sono interessato ai ponti trasbordatori... non me ne risultano sulla Cosenza-Paola! :lol: :lol: :lol:


Ultima modifica di mdp il sabato 22 settembre 2012, 13:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Torrino ha scritto:
Ciao Cesarone, le tue domande non sono mai inopportune, neanche le osservazioni sulla bottiglia che, naturalmente mi sono scolato!
Il ponte che sto realizzando, a tempo perso, è ripreso dai disegni FS del 1912, alimentato, addirittura con corrente trifase, realizzerò l' apposito traliccio con isolatori. E' a scartamento ordinario, non so se negli scali delle ferrovie a scartamento ridotto o all' interno di aziende costruttrici ve ne siano a doppio scartamento, non mi sono ben informato sull' argomento!
Sarà sia manuale che elettrico, il movimento si basa su uno visto in una rivista francese.
Le rotaie del basamento, quelle su cui trasla l' intero ponte sono in cod 60 Peco. Le ruote, invece sono della Halling, di spessore molto vicino a quelle reali e con bordino basso.
Altre delucidazioni le rimandiamo a quando ci rimetto sopra le mani, forse ad ottobre-novembre. Adesso, passata la buriana (Novegro), devo rimettere mano agli "inglesi" di Andrea, altrimenti mi spara!!!
Ciao!!!

Perdirindina!!! Sei sempre dietro a studiarne una e a farne cento, ma come cavolo fai!!!
Comunque hai ragione, non mi sono mai imbattuto nemmeno io in un ponte traslatore a S.R., forse in una officina di una delle varie aziende o linee a S.R. c'è ne saranno anche, forse.
Giulio Barberini ha scritto:
Torrino ha scritto:
Barra filettata. Ganzo, eh!? :wink:

adesso faccio un pò lo st...zo :lol:
non è che ti sei spremuto più di tanto... e la barra ch la fa girare?

Se si vuole collegare alla barra una manovella manuale la cosa è semplice, diverso è se la si vuole motorizzare, in tal caso suggerisco di attingere nel materiale della MECCANO, ci sono varie possibilità e tutte affidabili, nel senso di robustezza.
Sono curioso anch'io di vederla finita, sarà sicuramente uno spettacolo... :P
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 13:51 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
L' umbro vuole fare quello che è, e mi sta bene, ma una semplice motorizzazione con un semplice motore con una vite calettata sull' albero è sempre affidabile, e se poi, la supermotorizzazione elettronica super controllata fa la fine della seconda parte dell' articolo della piattaforma, beh, mi affido a me e alle mie manovelle!
Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
ma sii...evvai co le borsettate.....io faccio quello che sono, ma mi inchino davanti allo zio....un vero maestro.

c'è da dire che lo zio non ha tutti i torti.....certe volte è meglio una manovella che aspettare che te la diano....la motorizzazione :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 15:25 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Me l' hai offerta tu, su un piatto d' argento! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Bhe, onestamente un ponte bello e ben fatto come quello, merita una motorizzazione riproducente pari pari quella reale, il motore si mette in cabina di controllo.
Manovelle e barre filettate sono un falso :shock: :(
e non servono neanche schede elettroniche :mrgreen:



Messaggio subbliminale
Se ne ricevessi uno, potrei scambiarlo con la parte di motorizzazione :wink: :wink: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:00
Messaggi: 4
Torrino ha scritto:
Forse, tra qualche mese dovrebbe uscire un articolo su TTM, sempre se quell' idiota che l' ha cominciato si sbriga a finirlo.
E' un cialtrone, scusatelo. :? :wink:

sai gia' dirmi per favore le misure del tutto?cosi inizio a studiarci un po su grazie ,sta venendo un bel lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 19:15 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
le misure.... Adesso sono un po' incasinato, di sotto, se facciamo, diciamo, verso mercoledì o giovedì, quando finalmente potrò mettere un po' d' ordine e dare una sistemata, per te, andrebbe bene lo stesso? :wink:
Grazie per la pazienza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
marco_58 ha scritto:
Bhe, onestamente un ponte bello e ben fatto come quello, merita una motorizzazione riproducente pari pari quella reale, il motore si mette in cabina di controllo.
Manovelle e barre filettate sono un falso :shock: :(
e non servono neanche schede elettroniche :mrgreen:


Forse hai ragione, ma i compromessi nel modellismo ferroviario sono ben maggiori e inconsciamente accettati.
La barra filettata non è certo più difforme al vero del motore elettrico e della cascata di ingranaggi delle nostre amate locomotive a vapore!!!!
A mio avviso, la barra filettata è uno dei mille compromessi del modellismo, che, tuttavia, consente di ottenere risultati in modo tutto sommato semplice. Non bellissima, ma funzionale, e più alla portata di tutti di - che so - una dentatura sui lati del ponte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Torrino ha scritto:
L' umbro vuole fare quello che è, e mi sta bene, ma una semplice motorizzazione con un semplice motore con una vite calettata sull' albero è sempre affidabile, e se poi, la supermotorizzazione elettronica super controllata fa la fine della seconda parte dell' articolo della piattaforma, beh, mi affido a me e alle mie manovelle!
Grazie!

Antichi!
http://www.youtube.com/watch?v=km6oJpr_ ... ature=plcp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 20:15 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
BuddaceDCC ha scritto:
Torrino ha scritto:
L' umbro vuole fare quello che è, e mi sta bene, ma una semplice motorizzazione con un semplice motore con una vite calettata sull' albero è sempre affidabile, e se poi, la supermotorizzazione elettronica super controllata fa la fine della seconda parte dell' articolo della piattaforma, beh, mi affido a me e alle mie manovelle!
Grazie!

Antichi!
http://www.youtube.com/watch?v=km6oJpr_ ... ature=plcp

Antichi a fedeli alla gnoc..... :wink:
Quanto costerebbe una cosa del genere?
Più o meno di un' ora con un' escort? Se costa di più, non ci sono dubbi, li investo lì!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Torrino ha scritto:
Quanto costerebbe una cosa del genere?
Più o meno di un' ora con un' escort? Se costa di più, non ci sono dubbi, li investo lì!

Per calcolare i costi devi metterci in mezzo il regalo da fare alla moglie affinché porti pazienza mentre ci lavori sopra ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
A Federici ha scritto:
...
Forse hai ragione, ...


Il succo del discorso stava nel messaggio subbliminale :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl