Allegato:
Stazione_di_Quercianella_08_1.jpg [ 30.89 KiB | Osservato 3914 volte ]
Si continua coi lavori,sebbene lo si faccia con tempi bibblici,purtroppo lu tempo e sempre più tiranno,e la moglie riesce ad essere anche peggio

Usciamo di qua,andiamo di la,e da tanto tempo che non andiamo a trovare tizio,ecc ecc.ed io solo la domenica libera ho.va beh trattasi di un hobbye.
Quindi con tante pause ed interruzioni,sono almeno riuscito a schiarirmi le idee.ho deciso di riprodurre la stazione di Quercianella.Sto lavorando al modulo centrale,che misura 170 cm x 60 cm.Volendo riprodurre anche il magazzino merci,che a quanto pare non cè più, chiedo a voi del posto,cosa si puó fare,com`era prima? oppure un`altro compromesso dei tanti che ci tocca fare,Certo é che cerchero di essere fedele al tracciato in quanto a rotaie prettamente dette,anche se non in scala,poi l`intorno ed i fabbricati saranno quello che riusciro a fare,intanto ovviamente il FV per il momento e questo so già che è diversissimo,architettonicamente parlando.Volumetricamente poi da terra non si vedono tetti,ma sembrano mascherati da alcuni muretti,che li nascondono,tanto da sembrare coperture a terrazzo almeno a guardarli da terra e da vicino.
La domanda che vi porgo al momento è la seguente il magazzino merci va posto cosi com´e lasciando lo spazio per un carro parcheggiato a valle oppure la rotaia deve finire a raso dove finisce il magazzino.Mi va bene una risposta generica,se poi qualcuno sa com`era Quercianella tanto meglio.Poi la falda del tetto del magazzino deve arrivare fino alla mezzeria delle rotaie o si deve fermare al limite delle traversine,per lasciare più spazio al marciapiede?
P.S. Non fateci caso all'ultima foto dove il FV e posto di fronte,ma non so come levare la foto,partita per sbaglio