Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Cerco consigli per un amico
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 20:06
Messaggi: 104
potrebbe essere una base da cui partire?

Immagine

D. e L.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Cerco consigli per un amico
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Potrebbe essere. Stavo giusto appropinquandomi (per la serie lemmi desueti) a buttar giù due binari, ne approfitto per fare un paio di domande: la porta in che modo si apre? Non ho ben capito dove si trovi il caminetto e come sia fatto, è possibile indicarlo sulla pianta (magari insieme a come si apre la porta)? Ti (vi) ringrazio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Cerco consigli per un amico
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 20:06
Messaggi: 104
Ecco la vista dall'alto della stanza con la sporgenza del camino, la parte amovibile andrebbe tra il lato del camino (quello da 1,33 metri) e quello da 2,75.

Immagine

Secondo le tue indicazioni (Bomby) forse sarebbe meglio restare sulla linea singola, per avere quel qualcosa in più :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Cerco consigli per un amico
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Questo è ciò che propongo: linea a doppio binario, stazione con binario di precedenza centrale (il piano binari è ispirato a quello di Fiorenzuola d'Arda, sulla Milano-Bologna), scalo merci con 2 tronchi, uno rasente al piano caricatore ed uno a raso, con un piccolo raccordo industriale.
Il tutto ha profondità massima di 50 cm nella parte della stazione e 30 cm altrove, addirittura minore nella parte della coulisse verticale a 2 binari (non dovrebbe essere comunque troppo complesso fare una stazione nascosta tradizionale sotto quella a vista, facendo scendere/salire i binari nel tratto ove è prevista la coulisse).
Allego il piano binari, domani i rendering, che adesso non ho voglia di metterli a posto :mrgreen: !


Allegati:
4,20x2.jpg
4,20x2.jpg [ 217.37 KiB | Osservato 3681 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Cerco consigli per un amico
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ora le immagini promesse:
Per primo, il colpo d'occhio che si ha entrando nella stanza: ho immaginato il plastico dotato di una illuminazione propria e circondato da fasce scure atte a focalizzare l'attenzione sul soggetto riprodotto: una soluzione un po' alla francese, ma che ritengo valida ed elegante, sembra quasi che si apra una finestra su un'altro mondo...
Poi inquadriamo meglio l'area della stazione: il PL sulla statale, che crea frequenti ingorghi visto il gran traffico di auto e treni (suggerisco di piazzarci anche un casello a lato), il viale della stazione ornato da alberi, il fabbricato viaggiatori di generose dimensioni (almeno a 5 luci sul lato lungo) e lo scalo merci servito da numerose aziende (magari dispone anche del servizio di carrellamento, per inviare direttamente i carri alla destinazione dei clienti).
Passiamo a vedere l'interno della stazione: tre binari, il 1° e 3° di corretto tracciato in cui far sfrecciare intercity e mercioni (anche i derrate) e, vista l'epoca, anche i primi pendolini in servizio diretto Milano-Roma, oltre a questi fermeranno treni regionali e interregionali, composti dalle più svariate carrozze: dalle allora nuovissime MDVC/E, alle 2piani, alle PR, alle carrozze più vetuste (tipo '59, '46, ecc). Il 2° binario sarà prevalentemente usato per far sostare i treni che devono cedere il passo ad altri più veloci o il merci raccoglitore...
Infine, un'immagine della radice "sud": si notano le comunicazioni che danno accesso allo scalo merci e ad un piccolo raccordo per la fabbrica (che al vero serve a nascondere l'uscita di scena dei binari): essa potrà essere uno stabilimento di varia natura, anzi, magari nemmeno troppo caratterizzato, per fare in modo, cambiando solo l'insegna, di stabilire la produzione in base al nostro estro del momento...


Allegati:
4,20x2 colpo d'occhio.jpg
4,20x2 colpo d'occhio.jpg [ 65.44 KiB | Osservato 3649 volte ]
4,20x2 stazione.jpg
4,20x2 stazione.jpg [ 60.18 KiB | Osservato 3649 volte ]
4,20x2 stazione interno.jpg
4,20x2 stazione interno.jpg [ 97.77 KiB | Osservato 3649 volte ]
4,20x2 radice sud.jpg
4,20x2 radice sud.jpg [ 118.9 KiB | Osservato 3649 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Cerco consigli per un amico
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 20:06
Messaggi: 104
Bello il progetto, ma come mi avevo consigliato rimarrei sul binario singolo, per avere una stazione un pò più corposa..

Dan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Cerco consigli per un amico
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Se si desidera una stazione più "importante", si può aggiungere un ulteriore binario sullo sfondo (atto alla sosta dei merci e non servito da marciapiedi), o un raccordo industriale all'angolo destro. In ogni caso, negli spazi concessi, è irrealistico andare oltre i 4-5 binari passanti anche su una linea a binario singolo: specie se si desidera un traffico frequente e vario, con varie tipologie di convogli (come mi pareva fosse richiesto), direi che il plastico da me proposto è perfetto (credo sia uno dei pochi casi in cui si riesca ad inserire un pezzo di Milano-Bologna (ma potrebbe benissimo essere un qualsiasi altro pezzo di rete fondamentale) in una stanza 4*2 senza troppe penalizzazioni sull'aspetto realistico!).

Ossia, credo che quello che vi ho proposto sia uno dei migliori plastici che abbia mai progettato! :D

Liberissimi di pensarla diversamente, naturalmente, ma io non aggiungerei nè toglierei nulla: mi sembra buono così com'è. Ispirato direttamente dal reale, consente la sosta di treni composti da loco + 7 carrozze unificate (oltre non ci starebbero sulla coulisse verticale), offre la possibilità di farci circolare praticamente tutto il materiale rotabile italiano attualmente in commercio (per cui si può usare tutta la propria collezione senza troppi patemi d'animo, senza pensare a "servizi straordinari" o quant'altro), cosa si vuole di più da un plastico? Se si volesse una stazione in cui far fermare gli intercity, bisognerebbe realizzare quantomeno qualcosa come Modena o Reggio, e ci vorrebbe un capannone!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Cerco consigli per un amico
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 20:06
Messaggi: 104
Ciao Bomby, e grazie per le risposte. non è nostra intenzione mettere in dubbio il tuo operato, anzi, apprezziamo moltissimo quello che fai per noi e per tutti i neofiti che chiedono consigli, sei uno dei pochi che lo fa.

La nostra pretesa non è certo quella di far viaggiare degli intercity, solo che abbiamo riflettuto sulle tue parole dei post precedenti e forse avevi ragione, la soluzione a binario unico sarebbe l'ideale, anche perchè forse si riuscirebbe a vedere di più il treno correre sfruttando anche la parete dove hai messo la coulisse verticale, che a ns modesto ed inesperto parere sarebbe meglio sostituire con una stazione nascosta nel piano inferiore della stazione principale, come ci avevi proposto nella tua prima brillante bozza di progetto a "L".

Grazie

D. e L.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Cerco consigli per un amico
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Guarda, la stessa cosa è fattibile anche con la linea a doppio binario, in modo perfettamente analogo. Ovviamente non si potrà ambientare la linea in pianura padana: meglio qualcosa di appenninico, o al più alpino (Bologna-Firenze, o Firenze-Roma LL, Verona-Brennero o altre linee, come quelle verso la Svizzera o l'Austria).

In sostanza una scarpata nasconderebbe il tratto di linea ascendente/discendente in secondo piano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Cerco consigli per un amico
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 20:06
Messaggi: 104
Secondo voi, potrebbe aver senso l'entrata alla piattaforma?

Grazie

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Cerco consigli per un amico
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Sul binario di corretto tracciato? mmmmmmmmh... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Cerco consigli per un amico
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ho già pronto il progetto. Appena ho un minuto di tempo lo carico... Oggi o domani. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Cerco consigli per un amico
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 20:06
Messaggi: 104
Mr.Rokko ha scritto:
Sul binario di corretto tracciato? mmmmmmmmh... :roll:



Infatti non sapevo se fosse veritiero questo collegamento :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Cerco consigli per un amico
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 20:06
Messaggi: 104
Bomby ha scritto:
Ho già pronto il progetto. Appena ho un minuto di tempo lo carico... Oggi o domani. :D


Grazie Bomby, sempre gentilissimo come sempre :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Cerco consigli per un amico
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ce l'avevo pronto da domenica, ma si sa, il tempo è tiranno, e gli impegni sono tanti.

Non nego che questa progettazione non mi abbia creato qualche difficoltà: incastrare tutti gli scambi in curva (rimanendo nell'ambito dei prodotti disponibili sul mercato, senza ricorrere ad autocostruzioni o a pesanti modifiche, non semplici specie se si è alle prime armi) non è stato semplice, specie volendolo fare in modo che il tutto avesse una sua logica ed anche un bell'aspetto.

Ho voluto inserire una diramazione (in modo tale da giustificare RL e piattaforma) ed un raccordo. Questo si stacca dal 3° binario dello scalo merci (ampliato rispetto all'altro progetto, grazie all'aumento in larghezza del piano pari a 60 cm) e passa per un raddoppio (brevissimo), che va a costituire i binari di presa e consegna per il raccordo stesso (su cui potrebbe operare un piccolo locomotorino da manovra privato). L'area interna al recinto è costituita da un solo binario, ma eliminando (o riducendo) lo stabilimento industriale, la si può anche ampliare, anche inserendo tronchi che vanno a perdersi sul bordo del plastico (in tal caso sarà bene bloccare i deviatoi per far sì che i carri non prendano la strada sbagliata... destinazione pavimento!).
Il piano binari restante è costituito da 4 binari passanti, di cui 3 atti al servizio passeggeri. Due binari (i primi 2) sono prevalentemente destinati alla linea principale, mentre gli altri alla diramazione. Ovviamente nulla vieta di far arrivare un treno dalla diramazione sul binario 1, l'armamento lo consente, ovviamente si "taglia" tutto il piazzale. In quest'ottica il 3° e 4° binario saranno utilizzati più che altro per i treni aventi termine corsa: i mezzi di trazione potranno agevolmente girare attorno al treno, o accedere al deposito; un 5° binario sarebbe stato la ciliegina sulla torta, ma lo spazio non consentiva di fare di più: diminuendo i raggi di curvatura (attualmente il minimo è 50 cm) ci potrebbe stare, ma non so come potrebbe stare esteticamente (alto rischio "sghembi").

Allego la planimetria, come potrete notare, la base è quasi la stessa del plastico precedente a doppio binario, ho eliminato la coulisse verticale. Al suo posto vi sono le rampe per la stazione nascosta: una è a doppio binario (diramazione+linea principale), l'altra è a binario singolo. La pendenza si aggira sul 30% (calcolo spannometrico).


Allegati:
4,20x2 binario singolo.jpg
4,20x2 binario singolo.jpg [ 236.32 KiB | Osservato 3378 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl