Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 6:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Diorama del ventennio
MessaggioInviato: lunedì 4 febbraio 2013, 21:45 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ma hai fatto un miscuglio di mezzi militari che nel ventennio non esistevano! Forse un po' di ricerca storica e di documentazione ti avrebbero potuto aiutare a definire meglio mezzi, divise, e ambientazione, in modo che un diorama diventi anche una fotografia reale del periodo.
Quattro manifesti e qualche carroarmato messo li a caso, come fanno a definire un' epoca?
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Diorama del ventennio
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
.................... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Diorama del ventennio
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Mah....la buona volontà c'è , ma forse sarebbe meglio basarsi su qualche foto e cercare di affinare...
Prima di tutto non si deve vedere da nessuna parte la carta che hai usato a vista.
Elimina il muschio da presepe è inguardabile...c'èra un bell'articolo su TTm che spiegava come fare fioccaggio usando le foglie secche..più realistico e a basso costo di così!
Il ponte che attraversa il diorama è messo lì con poco senso.
le piante verde pisello evitale , prova ad autocostruirle...ci sono diversi articoli o tutorial su youtube.
Ci sono manifesti ovunque , senza logica...bastava una scritta "vinceew" e un motto fascista su un muro e ottenevi lo stesso effetto;
Pensaci per i prossimi soggetti che vorrai fare
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Diorama del ventennio
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 1:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
claudio.mussinatto ha scritto:
Mah....la buona volontà c'è , ma forse sarebbe meglio basarsi su qualche foto e cercare di affinare...
Prima di tutto non si deve vedere da nessuna parte la carta che hai usato a vista.
Elimina il muschio da presepe è inguardabile...c'èra un bell'articolo su TTm che spiegava come fare fioccaggio usando le foglie secche..più realistico e a basso costo di così!
Il ponte che attraversa il diorama è messo lì con poco senso.
le piante verde pisello evitale , prova ad autocostruirle...ci sono diversi articoli o tutorial su youtube.
Ci sono manifesti ovunque , senza logica...bastava una scritta "vinceew" e un motto fascista su un muro e ottenevi lo stesso effetto;
Pensaci per i prossimi soggetti che vorrai fare
saluti


Concordo..ed aggiungo; dai una colorata anche a binari e traversine.. :wink:
Complimenti cmq per la buona volontà! E continua... la stoffa c'è!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Diorama del ventennio
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 22:53 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
E' la "squola" di Capotreno giò! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Diorama del ventennio
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Torrino-Pollino ha scritto:
E' la "squola" di Capotreno giò! :wink:

zio....sei acido più del solito......il verdicchio aveva preso de' spunto?

piuttosto...solo per conoscenza

a molti, me compreso, svastiche, fasci littori, falci e martelli, sol levanti, non fanno una bella impressione....come del resto tutto ciò che richiamano questi
simboli, cioè dittatura e regime e tanto meno la parola GUERRA, ben in evidenza in ogni nome di file uploadato in questo 3d, ma....questione di gusti :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Diorama del ventennio
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 223
Località: roma
Anche io penso che la presenza di croci uncinate e simpatici facciotti sui manifesti non bastino a collocare temporalmente un diorama.Un consiglio: hai messo un LAV 25 dei marines USA sul treno militare tedesco,quello va bene per un diorama sulla guerra del golfo del 1991...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Diorama del ventennio
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
beh mi sembra di aver visto anche un Leopard o qualcosa del genere!!!
diciamo che se è stato fatto per mettere in mostra i modelli, che languivano nelle scatole, va bene....
cosi come presentato, non richiama ne un'epoca precisa, ne una realta' credibile.....
io seguirei i vari consigli dati da chi mi ha anticipato....
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Diorama del ventennio
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
onestamente non voglio sminuire nessuno nè tantomeno criticare pesantemente il lavoro degli altri , ma l'impressione che ho guardando le foto è il paragone con un presepe !!!! scusami , non voglio minimamente offenderti !
io dico che l abuona volontà c'è e anche lo spirito di iniziativa !
Posso darti dei consigli però , partendo da quello che hai realizzato fin d'ora , lo migliorerei traendo spunto da altri diorami o da articoli tecnici che trovi o su riviste o su libri o sul web .
Concordo sul fatto ch eci sia un eterogeneo parco mezzi militare che spazia in epoche diverse e un sovraffollamento di simboli politici e immagini di altri tempi......

ti consiglio di fare una bella cernita e soprattutto documentarti bene a livello fotografico su com eera il "paesaggio urbano" e su come era la propaganda nel periodo pre-guerra . e che tipologie di mezzi in base ai tatri operativi ci potevano essere in determinati anni di guerra

intanto ti auguro buon lavoro e spero di vedere presto il diorama rielaborato !!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 156 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl