Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
E.431.003 ha scritto:
Alt! Ferma tutto! Tu mi parli di passaggio dalla alternata alla continua nel 73:ok! Io parlo di elettrificazione in alternata della Savona -S.Giuseppe via Altare avvenuta proprio nel febbraio del 1954.
La mia frase :1954,tempo di continua,è riferita a ciò che avveniva in giro per l'Italia;è chiaro che sulla SV- Altare veniva elettrificata in alternata una linea che aveva già fin dagli inizi una prognosi quoad vitam molto infausta.


Perfetto, ma qui intendi allora l'attivazione della linea con relativa elettrificazione e non di una conversione come sembra di capire ogni volta che ci si riferisce con delle date al trifase.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:11
Messaggi: 324
Località: Savona
Tz ha scritto:
E.431.003 ha scritto:
Alt! Ferma tutto! Tu mi parli di passaggio dalla alternata alla continua nel 73:ok! Io parlo di elettrificazione in alternata della Savona -S.Giuseppe via Altare avvenuta proprio nel febbraio del 1954.
La mia frase :1954,tempo di continua,è riferita a ciò che avveniva in giro per l'Italia;è chiaro che sulla SV- Altare veniva elettrificata in alternata una linea che aveva già fin dagli inizi una prognosi quoad vitam molto infausta.


Perfetto, ma qui intendi allora l'attivazione della linea con relativa elettrificazione e non di una conversione come sembra di capire ogni volta che ci si riferisce con delle date al trifase.

Sì,esattamente,la linea di Altare fu esercita con trazione a vapore fino all'elettrificazione del 54 ,con sede per doppio binario che non fu mai realizzato(particolare riprodotto anche sul plastico :mrgreen: ),mentre via Ferrania fu elettrificata in c.a. nel 1914.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:11
Messaggi: 324
Località: Savona
L'imponente ponte di Cadibona,che scavalca l'omonima strada statale n.29,opera di Paolo Berlingieri,con sede per il doppio binario che non fu mai realizzato.
(Ancora da palificare)


Immagine



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:11
Messaggi: 324
Località: Savona
Finito questa sera il complesso palo M7 munito di by-pass e sezionatori(la cui metodica di costruzione farà eventualmente parte di un corso "advanced" :) )
Immagine

Immagine

Un particolare dei sezionatori(con le vistose saldature) ,il tutto ancora in attesa di "bagno" nello Chanteclair per la pulizia finale prima della verniciatura:

Immagine

Per il "basic" con il prossimo M8 normale farò un servizio passo passo durante la costruzione per i volenterosi che volessero cimentarsi.
A presto.


Ultima modifica di E.431.003 il lunedì 28 ottobre 2013, 22:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 7:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Fantastico, non vedo l'ora!!!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:24
Messaggi: 259
Località: aosta
I sezionatori a corna che si trovano in commercio come accessori per la catenaria 3kv cc possono andare bene anche per la trifase ?
Grazie ciao stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 7:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:11
Messaggi: 324
Località: Savona
stefano60 ha scritto:
I sezionatori a corna che si trovano in commercio come accessori per la catenaria 3kv cc possono andare bene anche per la trifase ?
Grazie ciao stefano

No,sono diversi,e poi qui le fasi sono due. Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:24
Messaggi: 259
Località: aosta
Si era implicito che fossero due , ma pensavo che fossero uguali come forma costruttiva e potessero andare bene (mettendone una coppia naturalmente), ma se proprio sono diversi piuttosto e'meglio non mettere nulla
Grazie ciao stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 301
Località: Bra (CN)
Quella E330.007 mi sembra di conoscerla.... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Permettete un complimento! Bellissimo! Qualcosa di più sulla costruzione del ponte? Le pietre sono incise o stampate? :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 16:09 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Riccardo Olivero ha scritto:
Quella E330.007 mi sembra di conoscerla.... :)


:wink: :wink: :wink:

C'è n'è una anche da queste parti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:11
Messaggi: 324
Località: Savona
Riccardo Olivero ha scritto:
Quella E330.007 mi sembra di conoscerla.... :)

Sì,credo ti sia familiare! :D Ciao Riccardo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:11
Messaggi: 324
Località: Savona
Franz ALn 668.3300 ha scritto:
Permettete un complimento! Bellissimo! Qualcosa di più sulla costruzione del ponte? Le pietre sono incise o stampate? :wink: :wink:

Ciao,
la struttura del ponte è tutta in compensato da 4 mm.
Andrea insisteva per l'incisione manuale di pietra su pietra ricoprendo il compensato con velo di stucco,ma Paolo,decidendo di non voler vivere i prossimi cinque anni quale incisore di stucco,ha optato per ricoprire il tutto ,seguendo comunque la struttura del ponte vero,con i cartoncini adesivi Micro Mark (from USA) in rilievo,simulanti pietre e mattoni,ed uniformando e sporcando poi tutto con tempere di vari colori,dal bruno al nero, molto diluite.
I profili in rilievo sono tutti listelli in legno della Amati di Torino delle dimensioni necessarie(4x4,2x1,ecc.)


Ultima modifica di E.431.003 il lunedì 28 ottobre 2013, 22:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
:wink: alternativa valida e di effetto..anch'io preferisco semplificare le cose ottenendo un risultato buono quando e' possibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico trifase gruppo E.431 Savona
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:11
Messaggi: 324
Località: Savona
Bene,
allora proviamo a seguire Andrea durante la produzione di un palo M8.
Partiamo proprio dal palo Mannesmann ,che è la parte più semplice.
Iniziamo dalla base ,con tubetto di ottone ,diametro 3 mm,di lunghezza 8 cm;a seguire tubetto da 2,6 mm di diametro,lunghezza 4,1 cm,ed infine sulla cima tubetto da 2 mm di diametro,per una lunghezza di 1,7 cm.
Si saldano le tre parti ottenendo questo:

Immagine

Si passa quindi a produrre gli isolatori, facendo un anellino con del filo di rame da 0,4 intorno alla traversa che li ospiterà,costituita da tondino di ottone da 0,5

Immagine

Immagine



Immagine

Per i montanti verticali della mensola si usa del filo di rame da 0,6 appiattito con un martelletto su di un incudine(nel nostro caso molto particolare,costituita da uno spezzone di rotaia)
Immagine


Sulla dima in legno, nella quale è piantato un tondino da 1 mm,, si gira intorno a quest'ultimo lo 0,6 in rame appiattito per fare i montanti verticali:

Immagine

Sulla dima in legno,a 4 mm dal tondino da 1mm è posto un tondino da 0,5 che ci permetterà di sagomare nella giusta altezza il montante verticale:

Immagine

Tagliato con il tronchesino ecco il nostro montante pronto per la messa in opera:

Immagine

Ecco il nostro montante fra i due isolatori sulla traversa da 0,5:

Immagine

Avremo così ,tra i due isolatori,il montante verticale ad un'estremità ed internamente, tra gli altri due isolatori , il filo portante da 0,4 ,sul quale,una volta posizionato definitivamente il palo,andrà saldato il filo da 0,2 della linea.


Immagine

- SEGUE -


Ultima modifica di E.431.003 il giovedì 31 ottobre 2013, 22:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl