Giancarlo Tofanelli ha scritto:
Ciao Luciano,
seguo come molti i tuoi bellissimi lavori e come tanti provo ad imparare dalle tue foto, cercando di rubare con gli occhi...
Avrei molte domande, ma quello che vorrei principalmente chiederti è come fai ad ottenere i disegni nella scala giusta, quelli che stampi e che applichi poi sul forex, il punto di partenza della costruzione.
E poi, per avere gli spigoli esterni della casa così precisi, tagli a 45 gradi i lati di giunzione delle pareti perimetrali ? E come fai ?
Ti ringrazio per la disponibilità. Apprezzo molto anche l'apertura con la quale sveli i tuoi piccoli segreti, contrubuendo con la tua bravura alla diffusione della passione per il modellismo, stuzzicando l'ammirazione e spesso anche l'invidia di chi non ha le tue capacità.
Complimenti.
Io disegno i miei lavori in 3d già in scala 1:87. Da questo disegno ricavo le proiezioni ortogonali dell'oggetto. Quindi li stampo con una stampante a getto d'inchiostro.Naturalmente cerco di inserire su un A4 più cose che posso.
Gli spigoli li lavoro con un taglierino cercando di togliere lo spigolo interno ,tipo quartabono. Fai conto di fare la punta ad un legnetto con un coltellino....
Luciano