Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di confluenza
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Stazione di Faenza che ho già presentato sul forum, se gli si volesse dare un'occhiata.

Per come la vedo io, però, questa stazione non dovrebbe avere l'importanza che hanno le stazioni come quella di Faenza od altre. La vedrei meglio (per rimanere in Romagna) come una Castelbolognese... Mi spiego meglio: qui pochi treni hanno capolinea, anche ai tempi della Trazione a Vapore (come nel caso del nostro amico Francesco), ma proseguono verso un centro più importante (potrebbe essere Bologna, per mantenere il parallelismo, anche se come distanza lo si potrebbe preferire più vicino). Pertanto non è necessario una grande rimessa locomotive con un'enorme piattaforma. I treni che faranno capolinea qui necessiteranno soltanto di una rimessa piccina e poco più, tanto per quanto riguarda i locali si tratterà di ALn, mentre i treni a materiale ordinario solitamente proseguiranno verso il capoluogo, trainati da una 625 o da una 640 (se la linea è poco accidentata), che potrà essere facilmente girata sulla piattaforma di piccolo diametro della stazione secondaria. Per i merci, una locotender sarà più che sufficiente: se la linea prevede pendenze interessanti, sarà il caso di impiegare una 940 (tempo che il plastico sia finito e la Hornby arriva), ma anche una 880 potrà andar bene (evito di citare altri gruppi non costruiti industrialmente): una piattaforma anche nella stazione principale non è così necessaria, ed anche se capita una locomotiva con tender separato, trattandosi di un merci, poco importa se dovesse marciare a tender in avanti.

Per quanto riguarda la linea a scartamento ridotto, sarebbe un'ottima alternativa alla secondaria a scartamento ridotto, ma nel caso bisogna esser pronti a sporcarsi un po' le mani ed, in un certo senso, a sentirsi pionieri... Per quanto riguarda la produzione industriale riguardo lo SR italiano siamo ai primi passi, e solo pochi, tra cui il buon reggisfondo aka Torrino-Pollino aka Fabrizio Ferretti ed il Direttore Supremo (anche altri, eh, ho detto i primi che mi son venuti in mente) si sono cimentati e non come puro esercizio di stile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE E PROGETTI: Stazione di confluenza
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Questa è una versione un filo migliorata... Ci sta anche la rimessa con piattaforma girevole!


Allegati:
LIV150 2.jpg
LIV150 2.jpg [ 140.18 KiB | Osservato 1835 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE E PROGETTI: Stazione di confluenza
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Grazie mille Bomby,
veramente interessante.
Cerco di accorciarla a sx (finirebbe sotto il cappio della linea che corre a liv180) e poi posto il risultato.
A presto
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE E PROGETTI: Stazione di confluenza
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Vai tranquillo, non ci finisce sotto, l'ho fatta avendo il tuo disegno come sfondo. Quando faccio le cose, le faccio precise! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE E PROGETTI: Stazione di confluenza
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Buonasera,
ho cercato di copiare esattamente l'idea di Bomby, ma purtroppo non ci sono riuscito. Non mi tornavano molte cose purtroppo. :( :(
Cmq ho approfittato per prendere spunto ed ho tirato fuori questa.
Nella panoramica si capisce che a dx c'è la spirale che conduce alla linea di parata a liv180, mentre a sx in basso la linea a singolo bin che, grazie ad un giro di spirale porta alla staz. di testa di liv165.
Sempre a sx la linea che corre livellata a quota 150e che dopo aver fatto un bel pezzo, inizierà a scendere sotto la spirale di dx.
La staz in oggetto è stata ottimizzata per:
1) ridurre al max i binari
2) valutare la necessità di dep/rotonda. Ho pensato che essendoci il cappio a quota 180, potrei simulòare che ivi si trova rimessa con rotonda da cui le loco tornano girte... Per cui, via rotonda.
Piccola rimessa si, ma devo trovare lo spazio, fatto salvo che dietro vorrei fare un accenno di paese, con strade, case etc.
La lunghezza utile dei binari è rispettata per i convogli previsti, compresi i due tronchini a servizio della linea a singolo bin. per treni di max 70 cm.

Non mi sembra male.

manca la rimessa loco (1bin) se necessario, ed una piccola industria per muovere carri.
Avanti con l'ottimizzazione.
Grazie
Francesco


Allegati:
LIV150.jpg
LIV150.jpg [ 237.09 KiB | Osservato 1674 volte ]
liv150 dettaglio.jpg
liv150 dettaglio.jpg [ 173.5 KiB | Osservato 1674 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE E PROGETTI: Stazione di confluenza
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Non capisco cosa c'è che non torni... L'unica zona dove ho forzato un po' la mano è la radice scambi che dà accesso al deposito (i due scambi in curva dovrebbero essere un po' tagliati per farceli stare al meglio), per il resto tutti i binari sono inseriti perfettamente e senza forzature...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ema7979 e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl