Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attraversamento binario
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Marcello (PT) ha scritto:
Dipende anche dall'importanza dell'attraversamento a raso, si possono trovare anche situazioni molto particolari.


Questo è tipicamente solo di servizio per gli addetti ai lavori.

A dimenticavo, ne esistono anche di asfalto, e senza controrotaie. Una volta posato l'asfalto ci fanno passare un veicolo, ed il gioco è fatto :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attraversamento binario
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 16:02 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Altre due immagini




Immagine





Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attraversamento binario
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Cita:
A dimenticavo, ne esistono anche di asfalto, e senza controrotaie. Una volta posato l'asfalto ci fanno passare un veicolo, ed il gioco è fatto :wink:

Tecnica questa adottata anche sui binari di corsa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attraversamento binario
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 22:27 
Non connesso

Nome: Marco Panizzi
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 13:35
Messaggi: 205
Località: Livorno
Buonasera e grazie per i graditi interventi.
Come fa notare marco_58 ci sono effettivamente
differenze di colore tra gli attraversamenti in tavolato
e quelli realizzati con traversine (il mio caso) dei
quali sono stati aggiunti altri esempi.
Il difficile sarà realizzare oltre al giusto tono di
colore quelle piccole difformità tra le traverse.
Ci proverò.

Treno amaranto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attraversamento binario
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2014, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Prova con dei listelli di noce per modellismo navale do 0, 5 mm di spessore, prima li imbianchi con dell'impregnante, quindi passi gli altri colori.
Prova anche con le chine o con gli acquerelli.
Tali listelli hanno il "pregio" di fessurarsi a guardarli, in ogni caso non usare colori completamente coprenti, quindi più sono diluiti meglio è. per riprodurre l'unto, vanno benissimo i colori ad olio ben oliati, asciugheranno in parecchi giorni, ma il risultato è garantito.
Se hai voglia di spendere un paio d'ore in un negozio per belle arti, scoprirai un universo di materiali utili ai tuoi scopi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attraversamento binario
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2014, 23:15 
Non connesso

Nome: Marco Panizzi
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 13:35
Messaggi: 205
Località: Livorno
I due attraversamenti di stazione che ho costruito
sono in listelli di noce da 3 x 2 e fino ad ora ho utilizzato
proprio la tecnica dei lavaggi con colori molto diluiti.
Il risultato cromatico (pessimo) delle foto non mi da
ragione; i consigli e le foto spero mi permettano nel fine
settimana di produrre qualcosa di adeguato.
La vernice ad olio per simulare le macchie, poi....

Treno amaranto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attraversamento binario
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4979
Località: Pistoia
Io ho usato anche dei normali fiammiferi di legno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attraversamento binario
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Marcello (PT) ha scritto:
Io ho usato anche dei normali fiammiferi di legno.

Anche io, e secondo me sono ottimi :)


Allegati:
attraversamento binari.jpg
attraversamento binari.jpg [ 78.97 KiB | Osservato 2658 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attraversamento binario
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ho usato i fiammiferi, anche per la scala N.Sono un pò sproporzionati per la N, però come resa a me piacciono lo stesso :wink:


Allegati:
attraversamento binari 2.JPG
attraversamento binari 2.JPG [ 223.3 KiB | Osservato 2657 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attraversamento binario
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 marzo 2014, 7:49
Messaggi: 20
Ciao a Tutti,due piccoli trucchi per invecchiare il legno prima di colorare mettete i listellini di balsa o altro legno immersi nel caffè o nel te per una notte prenderanno una ombreggiatura che darà gia un buon risultato di base,oppure a bagno in alcool etilico e anilina per ebanisti vi sono varie sfumature in commercio,infine invecchiamento con la tecnica delle velature a olio vedrete dopo un pò di prove avrete dei bei risultati :D Saluti Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attraversamento binario
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 19:03 
Non connesso

Nome: Marco Panizzi
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 13:35
Messaggi: 205
Località: Livorno
Rifacendomi alla foto postata da Elvino ecco un piccolo
avanzamento delle prove di coloritura.
Non sono ancora convinto pienamente e pertanto
la fascia laterale bianca non è stata verniciata
come le eventuali macchio di olio.

Allegato:
Attraversamento pedonale 3.jpg
Attraversamento pedonale 3.jpg [ 202.35 KiB | Osservato 2530 volte ]


Allegato:
Attraversamento pedonale 4.jpg
Attraversamento pedonale 4.jpg [ 151.54 KiB | Osservato 2530 volte ]


Vedo il macro anziché aiutare a volte confonde, mah!!
Intanto, cosa ne pensate?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl