Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: il mio primo plastico!
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 459
ciao qdp e grazie per il tuo consiglio. penso proprio che andrò in questa direzione, e per quanto riguarda la carne, se ti trovi in zona di catania, ce la pappiamo noi. tante grazie, daniele :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: il mio primo plastico!
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 8:50
Messaggi: 206
Località: (Roma)
Ciao dany e656,sto seguendo con attenzione le varie risposte per la tua idea del plastico,io sono un po' largo con le tue misure di progetto 2,60 x 1,60 quando ho posto la domanda di un doppio binario mi avevano avvisato okkio curve troppo strette!! Come non ascoltare i consigli :?: :?: detto fatto da due linee in parallelo sto passando a una linea principale con uno di precedenza e quello che mi rimane spazio per ricovero. Magari in futuro con una linea aerea tutto in piano cosi non mi complico la vita ma cerco di fare quello che a me risulata piu' semplice :mrgreen:

Saluti
Claudio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: il mio primo plastico!
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Il progetto è quello dell'immagine sotto, che vedo di descrivere.
Allegato:
daniele.jpg
daniele.jpg [ 226.62 KiB | Osservato 3042 volte ]

Partiamo
dal lato sinistro, a circa 60 cm dal bordo davanti del plastico. Prima curva con raggio di circa 50 cm e angolo di 2,5° (serve per inclinare tutto il restante piano binari di stazione e non renderlo parallelo al bordo). Uno scambio setrack curvo e sul ramo deviato un'altro danno origine ai 3 binari della stazione (gli scambi curvi setrack sono necessari dato lo spazio ridottissimo). I binari poi curvano per far sì che alla fine il fascio principale sia inclinato di 2,5° rispetto al bordo del plastico. Dal 1° binario con uno scambio si accede al tronchino che serve il piccolo Magazzino Merci (si ipotizza che all'infuori del raccordo che descriverò in seguito il traffico merci non sia così consistente...). Dal 3° binario si dirama un raccordo: sul ramo deviato di un SL-91 Peco preso di calcio (dalla parte opposta alla punta dove ci sono gli aghi) si innesta un deviatoio inglese doppio da cui si diramano, verso destra, un'asta di manovra ed un binario per la rimessa della locomotivetta da manovra (questo bnario si trova tra il fascio principale e l'asta di manovra), dall'altro lato dell'inglese ci sono altri 2 binari, uno sparisce all'interno di un capannone dove si immagina avvengano le manovre di carico e scarico, l'altro serve come deposito dei carri in attesa di essere caricati o scaricati. L'altra radice della stazione è simmetrica a quella già descritta (fatta eccezione per il tronchino del magazzino merci): nell'angoletto libero dai binari ci sta bene il fabbricato viaggiatori. Superata la punta dello scambio estremo, un breve tratto in leggera curva ed inizia la stazione nascosta: anche qui due scambi setrack curvi originano 3 binari passanti (stavolta paralleli al bordo); dal lato opposto, partendo dal punto d'origine che avevo descritto all'inizio, dopo un brevissimo rettilineo ed una semicurva, c'è una coppia di scambi curvi setrack, all'uscita del ramo esterno del secondo scambio c'è un deviatoio rettilineo sempre setrack che dà origine ad un lungo binario tronco, mentre gli altri 3 binari si ricongiungono a quelli dell'altra radice.
Per quanto riguarda la parte paesaggistica, la stazione la richiuderei tra 2 portali posti a cavallo degli scambi estremi della stazione, e dividerei otticamente le due stazioni con uno sfondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: il mio primo plastico!
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 459
ciao a tutti, mi sento onorato per il progetto del prof. bomby. però c'è qualcosa che non mi è chiara, perché deviatoi setrack, voi stessi mi avete detto che sono orribili. poi applicando l'inclinazione al tracciato di stazionecosa si ottiene? migliore realismo oppure ci si guadagna qualcosina? e poi , caro prof, ci puo stare veramente tutta sta roba nel mio plastico? non sono note polemiche queste che ho esposto ma soltanto dubbi. grazie bomby, sei stato molto chiaro e lo apprezzo veramente. saluti, daniele :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: il mio primo plastico!
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 459
scusami claudio, ma leggendo la spiegazione del prof bomby, ad un certo punto mi è sembrato di averceli tutti in testa i componenti del plastico. ma tornando a te, che tipo di plastico stai realizzando? è la prima volta anche per te? saluti, daniele :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: il mio primo plastico!
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 17:56 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Ciao Daniele,
lungi da me voler insistere per forza, anche perché ho capito che il legno lo hai già comprato, ma fai molta attenzione col truciolare!
Oltre al peso, che potrebbe alla fine essere un dato marginale, il truciolare risente molto delle condizioni del locale il che vuol dire che reagisce alla temperatura e, soprattutto, all'umidità!
Ho visto plastici costruiti con questo legno a pezzi dopo una, massimo due, stagioni ...letteralmente da buttare quindi ti ripeto: attenzione!

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: il mio primo plastico!
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 459
ciao maxe vai pure tranquillo, mi sono aggregato a voi soltanto per apprendere e c'è ancora tanto da apprendere. per il truciolare, quando sono andato al brico di mia fiduciaed ho chiesto il preventivo che comprende sia la struttura portante che il piano d'appoggio, avevo inizialmente chiesto multistrato da 20 mm e sai che prezzo è venuto fuori? quasi 160 euro che in verità non mi sono sentito di spendere. e quindi ho realizzato tutta la struttura portante in multistrato ed il piano in truciolare(che odio). capisco quindi il tuo pensiero e lo approvo in pieno ma il ripiego al truciolare è stato dettato dal fatto che dove dovrà nascere il plastico è un luogo assolutamente asciutto. e sai che belle casse acustiche con il multistrato. saluti, daniele :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: il mio primo plastico!
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
I setrack sono orribili, ma per quel che riguarda gli scambi in curva in quello spazio non si può fare altro e con quella geometria sono i migliori: trattasi di compromesso. Ad ogni modo, tutti gli altri scambi in vista non in curva sono streamline (corti). Insomma, i setrack curvi appartengono ad una determinata geometria che consente di risparmiare molto spazio. I deviatoi facenti parte di quella geometria sono in generale poco realistici, i Peco (Hornby) setrack sono i meno peggio all'interno di quella geometria. Purtroppo non si può fare altrimenti!
Per lo spazio, tranquillo, ci sta tutto! Volendo ci starebbe anche di più ma non ho voluto calcare la mano!
L'inclinazione è un fattore più che altro estetico, anche pochi gradi consentono di far apparire tutto l'impianto meno giocattoloso, meno fatto a tavolino, meno squadrato. Il guadagno di spazio è pressochè inesistente, ma si guadagna molto in colpo d'occhio (permettimi la battuta :D )! Sembra più naturale!

Quanto al truciolato, si tratta delle fondamenta del plastico: tu, costruendo una casa, risparmieresti sulle fondamenta? Direi di no. Spendi qualcosa in più ed assicurati un futuro tranquillo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: il mio primo plastico!
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 20:45 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Bomby ha scritto:
Quanto al truciolato, si tratta delle fondamenta del plastico: tu, costruendo una casa, risparmieresti sulle fondamenta? Direi di no. Spendi qualcosa in più ed assicurati un futuro tranquillo!
Non posso che quotare questo pensiero!!!

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: il mio primo plastico!
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 459
azzz! il colpo d'occhio. vai tranquillo bomby che anche io ci scherzo su. intanto ringrazio te e qdp per le idee che mi avete fornito, però mi sembra troppo angusto. io ho pensato un'altra cosa e vediamo cosa ne pensate, uno scalo merci con la propria movimentazionee una linea per convogli passeggeri in passerella che farà capo ad una stazione posta sotto il livello dello scalo merci. che ne pensate? ci VEDIAMO, daniele. P.S. l'ho capito che devo buttar via il truciolare! :idea:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: il mio primo plastico!
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 8:50
Messaggi: 206
Località: (Roma)
Ciao Daniele la mia idea iniziale era un doppio ovale con un terzo che correva tra le due linee principale e con una stazione al centro ma le curve interne troppo strette per le mie Acme :twisted: non vanno benee allora ho ripiegato su un progetto dove c'è un binario principale con uno per l'attesa del secondo convoglio e una piccola stazione è con 2,10 x 1,60 io ci sto da dio cosi ecco perchè io ho puntato sulla semplicità, molto banale ma il mio piccolo sogno ovviamente come ferromodellista è una catenaria pochi rotabili buoni una buona scelta sui binari da usare ma soprattutto come in tutte le cose dove non si ha esperienza cercare di ascoltare a chi ne ha piu' di me :mrgreen: Quello che a te hanno chiesto per 160 euro io ne ho recuperati due in una discoteca a e se non gli fai una base sotto si imbarca tutto quindi quoto chi è intervenuto prima di me in merito.

Saluti
Claudio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: il mio primo plastico!
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
dany e656 ha scritto:
avevo inizialmente chiesto multistrato da 20 mm e sai che prezzo è venuto fuori? quasi 160 euro

Il fatto è che non serve multistrato da 20mm, è esagerato. Secondo me è sufficiente da 6 o 8mm, ma con un buon telaio sotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: il mio primo plastico!
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2014, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 459
ciao claudio, ma tu che spazio hai per i binari di stazione? prima i miei 2 x 1,4 metri misembravano enormi ma dopo avere fatto alcune prove, che sono state confermate anche da bomby sembra tutto più piccolo. rispondo anche a luca in merito al multistrato, ciao luca, la struttura secondo me è ben fatta e quanto prima vedrò come risistemare la base di appoggio del plastico. vi ringrazio tutti e vi mando un caro saluto, daniele :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: il mio primo plastico!
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2014, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Quanto alla mia proposta ti assicuro che l'impianto non è per nulla angusto, anzi è piuttosto arioso (nella sua compattezza): nella parte centrale c'è tutto lo spazio per sbizzarrirsi costruendo il paesaggio e lo stabilimento industriale. Se c'è una cosa che odio sono i plastici angusti con roba su roba ammassata a voler riprodurre Milano Centrale in 2 metri per 1 e mezzo. Nel tuo caso, secondo la mia idea, viene fuori una bella stazioncina sperduta nella campagna della Sicilia interna...
Personalmente, eviterei soluzioni a più piani, lì si che si rischierebbe di realizzare un impianto angusto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: il mio primo plastico!
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2014, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 459
ciao bomby, intanto ti chiedo scusa se ti sto facendo impazzire. il motivo per cui non mi quadrano le cose è proprio la stazione. ho una vecchia stazione della lima che mi sarebbe piaciuto utilizzare, ma è una stazione a tre moduli che chiaramente non c'entra nulla con il tipo di scenario che mi hai prospettato. ti sembrerà una sciocchezza ma le mie prime considerazioni sul futuro plastico sono partite tutte dalla stazione. intanto prima che io inizi a fare qualcosa devo sostituire il piano d'appoggio, che prevedo ormai agli inizi di settembre. per adesso VEDRò di finire le mie piccole elaborazioni e poi si comincia. sempre grazie per la tua disponibilità, e potrai vantarti di avere fatto vedere un progetto ad un non vedente (azzz). saluti, daniele :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl