Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca del piano stazione in H0 - parte I
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2014, 1:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Vedo ora anche il tuo schizzo, inizialmente mi era sfuggito... Beh, direi che somiglia molto a quello su cui sto lavorando. Li confrontiamo domani. Buona notte e grazie a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca del piano stazione in H0 - parte I
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2014, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Ecco qua un mio primo layout. Non sono sicuro anzitutto che questa configurazione sia del tutto credibile dal punto di vista delle manovre; poi secondo me la piattaforma è troppo grande ed è troppo ridossata al resto dei binari. Farei un po' diverso anche il piano di carico del MM, coi tronchini che terminano non paralleli.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca del piano stazione in H0 - parte I
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Ho un po' modificato il piano. Domando scusa per il progetto disegnato su Wintrack - che concordo essere un software stucchevole - ma la transizione su SCARM è ancora in alto mare.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca del piano stazione in H0 - parte I
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 13:56 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Wintrack, Scarm, io disegno sui fogli di carta riclicati, con righello e matita, quando vado al sodo!
Evoluto!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca del piano stazione in H0 - parte I
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
la stazione è concepita secondo uno schema a losanga (bello e particolare) che implica fermata obbligatoria perchè non c'è un binario di "corretto tracciato"; forse potresti "allargare" l'interbinario tra 2o e 3o per inserire una banchina; mentre per la rimessa, l'ingresso solo tramite piattaforma, limita la circolazione a loco di lunghezza adeguata, un Aln (ad esempio) sarebbe impossibilitata ad entrare...

p.s. a mio parere, l'unica grande discriminante che si può muovere a wintrack è quello di essere un software a pagamento...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca del piano stazione in H0 - parte I
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 15:13 
Connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
A me pare strano quel binario che affianca e supera la rimessa, per poi morire su due cortissimi tronchi, sembra proprio messo li per riempire lo spazio.

Potresti utilizzare una rimessa passante, e prolungare uno o due binari, oppure invertire tra loro rimessa magazzino merci (ovviamente va ripensato un po' tutto e in particolare la posizione della
piattaforma), però potresti usare l'ampio spazio in alto a sinistra per uno scalo merci di tutto rispetto con tante belle manovre.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca del piano stazione in H0 - parte I
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
Forse da questa stazione si potrebbe trarre qualche spunto:
http://www.lestradeferrate.it/mono8/8lagonegro.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Alla ricerca del piano stazione in H0 - parte I
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
@656-023: il corretto tracciato c'è, è il binario 2. Forse si nota poco perché rimpicciolendo così tanto l'immagine non si distingue la geometria del Peco 196. Accolgo pienamente l'osservazione sull'ingresso attraverso la sola piattaforma e procedo alla modifica.

@tipomilano: il binarietto che gira intorno alla rimessa era appunto pensato come cosa poco ortodossa, un tronchino per scaricare il ceneraccio o per altre necessità di piccolo deposito.

@torrino-pollino-foglietto-pennino: devo parlarti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca del piano stazione in H0 - parte I
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
@roberto735: ottimo spunto anche Lagonegro. Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca del piano stazione in H0 - parte I
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 17:15 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
roberto735 ha scritto:
Forse da questa stazione si potrebbe trarre qualche spunto:
http://www.lestradeferrate.it/mono8/8lagonegro.htm

Io vi appenderei per le cosiddette! Scherzo, ovviamente.
Lagonegro ha il suo bellissimo schema completo di binari, scambi, tutto quotato, sia per la scala esatta, sia per la sua compressione selettiva, su TTM!!!
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca del piano stazione in H0 - parte I
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
We got it, n° 46... ti mando un MP.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca del piano stazione in H0 - parte I
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 19:29
Messaggi: 300
Località: Civitavecchia-Orte. Fermata di Aurelia
@Torrino-Pollino: scusami Fabrizio :oops: , l'età avanza e la memoria degrada sempre di più, i TTM, da dicembre 2005 in poi, li ho tutti, ma non ricordavo l'articolo su Lagonegro.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca del piano stazione in H0 - parte I
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Visto i tuoi piani binari, io piazzerei il deposito in primo piano (tanto non dovrà certo essere enorme) rendendolo passante e piazzerei FV e scalo tutto dal lato opposto: lo scalo di fronte al FV non è così comune;
Altrimenti, volendo mantenere quella configurazione (forse viene meglio, bisogna valutare), eviterei che l'accesso alla rimessa possa avvenire solo tramite la piattaforma girevole (specie se è necessario pure che la piattaforma si muova), adottando un'altra soluzione; anche lo scalo merci fatto così mi soddisfa poco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca del piano stazione in H0 - parte I
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Ci provo, però avevo dimenticato di dire che il lato aperto del modulo è quello in alto, dall'altra parte c'è un muro con un fondale. Se invertissi la posizione del FV lo vedremmo dalla parte della strada; non che mi dispiaccia, per carità, però avere dal lato di chi guarda la rimessa e lo scaletto sarebbe una scena più godibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca del piano stazione in H0 - parte I
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2014, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Attento che potrebbero esserci problemi di accessibilità...

Ad ogni modo, questa è la proposta; la zona della rimessa l'ho fatta così per evitare che l'edificio della rimessa impedisse la vista sulla restante parte di scalo, in origine l'avevo prevista passante che stava forse un po' meglio... Insomma, messa così non mi convince del tutto!
Allegato:
per Bari SS.jpg
per Bari SS.jpg [ 142.43 KiB | Osservato 4102 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 176 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl