Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 12:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Cortesella
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2015, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 17:34
Messaggi: 70
Località: Novara (NO)/Vercelli (VC)
Sì è vero, si ha sempre fretta di fare le cose e poi si trascurano un po i particolari purtroppo.
Cercherò di rimediare.
Un salutone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Cortesella
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 12:25
Messaggi: 146
Località: Carate Brianza
Complimenti per la tua realizzazione. Mi piace un po' tutto l'insieme ma soprattutto la vegetazione posata con cura, si vede che c'è stato lo studio del particolare.
Gli edifici ferroviari (stazione, casello,MM) sono commerciali oppure hai costruito in forex anche quelli?

Grazie e un saluto.

Luigi Cesana


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Cortesella
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 17:34
Messaggi: 70
Località: Novara (NO)/Vercelli (VC)
Ciao Luigi,
La stazione è un kit di CLM in resina, la torre idrica è un vecchio kit rivarossi mentre tutto il resto è autocostruito in forex.
La prossima sostituzione sarà la torre idrica, non appena trovo il disegno di quella che mi piace..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Cortesella
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2015, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 340
Località: VR
Plastico molto intetessante, ho letto con piacere anche l'articolo su TTM, ma non ho capito come e' stata realizzata la parte nascosta del plastico. Posso avere una pianta di massima dello schema?
Grazie tantissimo, e conplimenti ancora.
Enzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Cortesella
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2015, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 17:34
Messaggi: 70
Località: Novara (NO)/Vercelli (VC)
Ciao Enzo,
La parte nascosta è fatta di 4 moduli 90x40 con un fascio di 4 binari collegati alla parte dioramistica con due moduli a curva: è un semplice circuito ad anello, non appena tornerò a casa dal mare disegnerò lo schema.
L'esposizione dell'Hobby Model Expo si avvicina, venite a trovarmi nello padiglione plastici nello spazio riservato ad Arcamodellismo.
Salutoni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Cortesella
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2015, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 340
Località: VR
Grazie per la gentile risposta.
Enzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Cortesella
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Bellissimo, soprattutto mi piace la tonalità quasi uniforme data alla massicciata e ai binari. L'illuminazione è fatta con una striscia di led mi pare? di che tipo? ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Cortesella
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2015, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 17:34
Messaggi: 70
Località: Novara (NO)/Vercelli (VC)
Ciao Umbriele,
La massicciata è aerografata con la ruggine di Toffano.
L'illuminazione è a striscia di led e per Novegro dovrei riuscire a metterne una seconda striscia così da bilanciare i colori caldi con la seconda striscia a bianco freddo: sono cose che si trovano a basso costo sulla baia..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Cortesella
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2015, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ale880 ha scritto:
Ciao Umbriele,
La massicciata è aerografata con la ruggine di Toffano.
L'illuminazione è a striscia di led e per Novegro dovrei riuscire a metterne una seconda striscia così da bilanciare i colori caldi con la seconda striscia a bianco freddo: sono cose che si trovano a basso costo sulla baia..


Anche io sto usando una striscia calda e una fredda affiancata: il risultato è molto buono secondo me :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Cortesella
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 17:34
Messaggi: 70
Località: Novara (NO)/Vercelli (VC)
Ciao ragazzi,
Torno ad aggiornare il thread con la planimetria attuale del mio plastico. Come avevo detto in qualche intervento precedente, il circuito è un semplice anello con una stazione nascosta da cui partono i convogli per alternarsi in stazione.
Ho già iniziato la costruzione del nuovo modulo che sarà posto sul lato sinistro. A breve vi saranno novità..


Allegati:
plastico cortesella.jpg
plastico cortesella.jpg [ 31.66 KiB | Osservato 6257 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Cortesella
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2019, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Ieri ho avuto la possibilità di vedere questo bellissimo lavoro di Andrea.
Veramente notevole!!!

Rispetto alle immagini pubblicate inizialmente dall'autore è stato aggiunto un modulo a sinistra e sono stati modificati sfondo e relativa illuminazione.
Aggiungo qualche scatto (ahimè avevo solo il telefono...).

P.S. un ringraziamento sentito ad Andrea che si è "sorbito" le mie innumerevoli domande su "come si fa questo o quello...."


Allegati:
Cortesella-1.jpg
Cortesella-1.jpg [ 282.23 KiB | Osservato 4785 volte ]
Cortesella-2.jpg
Cortesella-2.jpg [ 248.12 KiB | Osservato 4785 volte ]
Cortesella-3.jpg
Cortesella-3.jpg [ 299.44 KiB | Osservato 4785 volte ]
Cortesella-4.jpg
Cortesella-4.jpg [ 255.94 KiB | Osservato 4785 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Cortesella
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2019, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Bellissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Cortesella
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2019, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Odora di Vignano. Da cui....complimentoni! Eccellente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Cortesella
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2019, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2018, 23:42
Messaggi: 365
Località: Granducato di Toscana
Molto molto bello, anche perchè realizzato con una profondità molto limitata.
La dimostrazione che per far qualcosa di splendido non servono miliardi di binari e decine di metri a disposizione. Un esempio da seguire!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Cortesella
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2019, 23:12 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Rodano89 ha scritto:
Molto molto bello, anche perchè realizzato con una profondità molto limitata.
La dimostrazione che per far qualcosa di splendido non servono miliardi di binari e decine di metri a disposizione. Un esempio da seguire!


Concordo ....
Grazie per aver riportato a galla questa discussione ... me l'ero completamente persa.
E ovviamente grandi complimenti ad Andrea un bellissimo lavoro e tanti piccoli spunti da "copiare"
Ciao
Santino


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Willy-vogel2 e 323 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl