Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 15:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: stazione di diramazione per principiant
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 agosto 2015, 20:45
Messaggi: 56
Grazie Bomby, è praticamente la stazione completa! Se riesco stasera posto quello che avevo fatto io, in qualcosina ci assomiglia (imparo in fretta! :). Per quanto riguarda gli scaffali, dipende molto dalla risposta che mi darai: quant'è lo spazio da lasciare sotto il piano principale per poter operare sulla stazione nascosta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: stazione di diramazione per principiant
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Lo spazio dipende da molte cose. Prima di tutto lo spazio in altezza disponibile nella stanza. I moderni orientamenti suggeriscono di posizionare il piano a vista del plastico quasi ad altezza occhi (qualche decina di cm sotto) in modo da avere l'impressione di essere un omarozzo che va a spasso per il plastico e non del piccione che va a scagazzare sulla capoccia del succitato omarino. Quindi qui entra in gioco la tua altezza (se sei alto un metro e 50, meglio tenere un altezza del piano del plastico di 1,10, 1,20, anche perchè il plastico in alcuni punti è molto profondo; di conseguenza se sei una 30ina di cm più, aggiungerai una 30ina di cm al piano del plastico; non andrei comunque oltre il metro e 50). Tra due piani, suggerirei di mantenere almeno una 30ina di cm, se non di più, dato che ancora una volta i ripiani sono molto profondi. In questo modo si può operare più agevolmente sui motori dei deviatoi sottoplancia o sui rotabili per recuperare quelli sviati o per variare alcune composizioni. Sotto, invece, si possono usare i vecchi e cari motori laterali, e quindi lo spazio è solo quello per il telaio.
Tenendo conto che tra un anello e il successivo dell'elicoidale ci sono 80 mm, si scende di circa n*80+40 mm, dove n è il numero di giri dell'elicoidale (si tiene conto anche del mezzo giro, dato che la stazione nascosta la situerei sotto a quella principale. Con 3-4 giri di elicoidale direi che ci siamo.
Quindi sotto avrai dai 70 cm di spazio utile circa (nel caso il piano del plastico sia a 110 cm dal suolo) in su, fino a un metro più o meno. Non è moltissimo, ma neppure poco. Il discorso cambia nel caso tu voglia realizzare una stazione nascosta su 2 piani prolungando l'elicoidale... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: stazione di diramazione per principiant
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 agosto 2015, 20:45
Messaggi: 56
Mi spiace tediarvi con i miei problemi di spazio, cmq ecco come potrei muovermi: abbassare gli scaffali a 70cm, usandoli come piano di appoggio per elicoidale e ponte sul Po, e recuperare così spazio in modo da arrotondare il curvone in uscita verso BO e dare più respiro al paesaggio in basso (e a chi deve muoversi dentro!!!).
Poi magari metterò degli altri scaffali su ruote sotto la stazione...


Allegati:
garage quotato v03-20150831-172028218.jpg
garage quotato v03-20150831-172028218.jpg [ 92.73 KiB | Osservato 5687 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: stazione di diramazione per principiant
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ah, sì, se si riesce ad allargare fino a 2,20 è pure meglio. Si può provare, più che allargare molto la curva (più di tanto non si può fare perchè c'è il muro e altrimenti si accorcia troppo la stazione e il ponte; già così si è sui 60 cm di raggio, ad occhio si può arrivare a 65-70, non di più), ad ampliare l'area interna al plastico (e magari si riesce pure ad ampliare un pochetto lo scalo merci).

L'unico consiglio che ti do è di rendere il centro dell'elicoidale accessibile facilmente da sotto per manutenzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: stazione di diramazione per principiant
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 agosto 2015, 20:45
Messaggi: 56
Questa la bozza del piano che avevo pensato io, meno aderente alla realtà (il Po era diventato il Tartaro...), e ancora un po' troppo compresso. Devo considerare anche l'aspetto economico che non è di poco conto, solo la parte a vista conta 35 deviatoi, e mi sa che con la stazione nascosta arriviamo ad una 50ina... contando circa 25 euro l'uno con la motorizzazione... :o
Intanto scendo in garage ed inizio a far posto, appena sarò pronto per avviare i lavori vi terrò informati!


Allegati:
ostiglia v02.jpg
ostiglia v02.jpg [ 189.34 KiB | Osservato 5636 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: stazione di diramazione per principiant
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2015, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 agosto 2015, 20:45
Messaggi: 56
Rieccomi: sto terminando di sistemare l'area, ed intanto ho provato a metabolizzare i vostri consigli rapportandoli anche con le mie competenze / abilità...
Intanto lo spazio a disposizione: sfruttando il metodo di Silvio Assi ho pensato di ricavare una mensola sopra 3 lati del perimetro, e quindi mi sono potuto allargare! Ora le dimensioni a disposizione (definitive!) sono 5m x 2,5m (cm più, cm meno). Su tre lati ho cemento armato, sul quarto il retro della scaffalatura con un'apertura di 60cm a circa 1,7 m dal lato sx (vedi i disegni sotto).
Ho fatto qualche prova usando le parti di plastico che dovrò per forza buttare, e mi hanno molto colpito le difficoltà incontrate nel lavorare nella parte sotto; ho provato quindi a pensare ad una configurazione che lasciasse libero lo spazio sotto la stazione principale.
Inoltre, mi spiaceva sviluppare la parte di linea principale e non mostrare nulla per la secondaria, ed allora ho pensato a come renderle visibili entrambe mettendo la stazione in diagonale (questo mi permette anche di raggiungere facilmente entrambi i lati).
Quello che per ora ho tirato fuori è negli schemi seguenti. La stazione di Ostiglia è quasi tutta intera (ho messo un paio di inglesi per mantenere lunghi i binari di precedenza, sono circa 2,2m per il più corto), l'elicoidale è singola e ospita ai piani alti la linea secondaria e sotto quella principale, il raggio minimo dei binari nascosti è 500mm, la pendenza 2,5%. Per nascondere i binari vicino alle pareti pensavo ad una "quinta" alta quanto basta per non vedere i treni stando dal lato stazione, ma che mi permettesse di raggiungerli in caso di svio, rinunciando ad una parte di plastico a vista. Le stazioni nascoste sono sul lato lungo superiore, a -200mm e -400mm, nel tratto a linea singola ho messo una casa cantoniera che potrebbe fungere da semplice fermata.
Può essere una buona base di partenza?


Allegati:
ostiglia v17 piano -2.jpg
ostiglia v17 piano -2.jpg [ 95.79 KiB | Osservato 5398 volte ]
ostiglia v17 piano -1.jpg
ostiglia v17 piano -1.jpg [ 98.33 KiB | Osservato 5398 volte ]
ostiglia v17 piano 0.jpg
ostiglia v17 piano 0.jpg [ 161.75 KiB | Osservato 5398 volte ]
Commento file: panorama
intero.jpg
intero.jpg [ 111.32 KiB | Osservato 5398 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: stazione di diramazione per principiant
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2015, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Io penserei ad addolcire un po' di più le curve agli angoli, specie quelle in vista e ad infoltire i binari delle stazioni nascoste...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: stazione di diramazione per principiant
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2015, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 agosto 2015, 20:45
Messaggi: 56
Curve addolcite, ora solo quelle "raso muro" non lo sono (ma saranno nascoste...).
Stazioni nascoste infoltite e allungata quella della secondaria, con binari lunghi circa 3,5m, in pratica 2 convogli in fila.
Già che ci sono, volevo chiedere: potete spiegarmi la funzione nel mondo reale dei tre tronchini "a-b-c"? hanno un senso anche nel mondo modellistico o posso evitarli? e la zona "d" poteva essere quella adibita al carico del carbone, in modo da poter tener ferma una loco per il tempo necessario senza bloccare gli accessi alla rimessa?


Allegati:
ostiglia v18 piano 0.jpg
ostiglia v18 piano 0.jpg [ 173.01 KiB | Osservato 5304 volte ]
ostiglia v18 piano -1.jpg
ostiglia v18 piano -1.jpg [ 75.19 KiB | Osservato 5304 volte ]
ostiglia v18 piano -2.jpg
ostiglia v18 piano -2.jpg [ 75.35 KiB | Osservato 5304 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: stazione di diramazione per principiant
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2015, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
a, b, c sono tronchini di sicurezza, e servono anche a garantire le manovre nella zona del deposito (a e b) o sui due binari alti (c) senza intralciare i movimenti dei treni sui binari di circolazione. La zona d risulta stranuccia anche a me, sinceramente, ma di depositi non sono espertissssimo.

Per il resto bene gli infoltimenti e gli allargamenti, anche se un binario in più per ogni stazione nascosta non lo vedo malaccio (non bastano mai!). A proposito, adesso che c'è lo spazio, proverei ad usare una piattaforma girevole più grande, da 21 m come al vero (la Roco è adatta all'uopo, come ingombri).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: stazione di diramazione per principiant
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2015, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 agosto 2015, 20:45
Messaggi: 56
Bene, grazie per la spiegazione.
Direi che la zona D la tengo per l'uso detto, ho semplificato il deposito togliendo anche i tronchini di servizio che non mi piacevano e che reputavo poco utili per le manovre, mentre ho lasciato quello di protezione della linea Ostiglia-TV (in effetti molto comodo, se si vuole "giocare" al macchinista lasciando sfrecciare i treni sulla linea principale).
Ho reso più fluido l'andamento dei binari in ingresso da BO, purtroppo non c'è il corretto tracciato "vero" ma ho comunque usato uno scambio lungo, e ho aggiunto un raccordo industriale perché mi piacerebbe avere un po' di spazio in più per i merci (troppo forzato?).
La piattaforma Roco ci sta, volevo mettere la Peco ma onestamente pare un po' sovradimensionata.
I primi due tronchini a sx nella zona del deposito potrebbero ospitare delle automotrici o delle carrozze in sosta in attesa di partire per TV, quello più lungo potrebbe anche diventare il binario di programmazione quando necessario.
Per i binari sotto: magari aggiungo qualcosa in un secondo tempo sotto la stazione principale, vediamo...


Allegati:
ostiglia v20 piano 0.jpg
ostiglia v20 piano 0.jpg [ 148.58 KiB | Osservato 5222 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: stazione di diramazione per principiant
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2015, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
A me piacevano tanto quei tronchini :( ... Va bene comunque anche senza eh! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: stazione di diramazione per principiant
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 agosto 2015, 20:45
Messaggi: 56
Dopo tanti mesi torno a scrivere...
Ho nel frattempo completato l'intelaiatura di base, litigando pure col vicino causa rumori notturni... :-( e ho avuto modo di ragionare sul progetto.
Ho prima di tutto scartato l'ipotesi della stazione messa di traverso (mi vedevo già col mal di schiena tutte le volte che dovevo passar sotto), poi, dopo diverse prove, ho pensato che nemmeno la stazione di Ostiglia andava bene: non che non mi piacesse il piano dei binari ecc., ma non la sentivo "mia", così ho pensato che dovevo fare qualcosa che mi appartenesse.
Alla fine ho deciso di riprodurre scorci che ricordassero la mia città, anzi il mio quartiere (Golosine, zona sud di Verona), più o meno verso gli anni 80: la vecchia linea per Bologna appena fuori dal deposito di Verona, un pezzetto della "piccola", cioè della vecchia area intermodale di Verona smistamento, un po' della ZAI quando ancora ci giravano i treni, e per finire la stazione di Cadidavid che è vicinissima a dove vivo ora. Non so se ci saranno problemi di coerenza temporale tra le varie epoche, ma al limite lavorerò di fantasia, per esempio pensando che forse sarebbe stato meglio evitare di smantellare tutti i binari che un tempo arrivavano praticamente dappertutto in zona industriale (se siete curiosi provate a ricostruirne il vecchio tracciato, compresa la linea per Bologna, usando le immagini satellitari).
Per ora ho pianificato/progettato/iniziato a costruire solo la parte inferiore del plastico (una volta completato sarà su due piani), e che si riferisce alla porzioncina di scalo merci e alla stazione "seminascosta" (appena riesco posto il progetto allo stato attuale).
Buona serata,
Luigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: stazione di diramazione per principiant
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 agosto 2015, 20:45
Messaggi: 56
Intanto ho anche iniziato a fare pratica su un pezzo di risulta seguendo il "corso passo-passo" di Leone per l'invecchiamento dei binari e la posa della massicciata, e devo dire che sono rimasto moolto soddisfatto dei risultati. Me la canto e me la dico, lo so... ma tenete conto che si tratta dei miei primi 20cm di binario in assoluto!!! :shock:


Allegati:
IMAG2206.jpg
IMAG2206.jpg [ 137.85 KiB | Osservato 4857 volte ]
IMAG2204.jpg
IMAG2204.jpg [ 139.75 KiB | Osservato 4857 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl