Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 10:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2016, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Sì, è vero, ...ho aumentato la spaziatura delle traverse per tentare di ricordare vagamente un armamento “leggero”, tipo il modulo RA 36S (rotaie da 9m)… (...ma sto pensando in alternativa di ispirarmi al modulo FS 46.3, con rotaie da 12m)…
Per fare ciò, dopo aver separato con un cutter le traverse tra di loro, ho usato una semplice dima di carta fotocopiata da una rivista per distanziarle correttamente…

C’è da dire che negli scali, i binari non sempre rispettavano scrupolosamente le norme…, anzi…, …quindi c'è la possibilità di distanziare le traverse di circa 9-10 mm senza diventar matti nell’accuratezza e meticolosità della posa…
Ho deciso, per non complicarmi la vita, di non toccare eccessivamente scambi ed incroci, pensando di nascondere le traversa sotto il (finto) terriccio.
Le due traverse unite vogliono rappresentare il punto di giunzione delle rotaie, (giunzione appoggiata senza piastrone), come da figura sotto…

Allegato:
Giunzione per campata binario RA 36S.jpg
Giunzione per campata binario RA 36S.jpg [ 195.03 KiB | Osservato 9886 volte ]


Ovviamente chi avesse consigli da darmi... ...saranno molto graditi...


Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2016, 14:21 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Ho fatto cosi anche io nei 3 binari dello scalo merci :
In uno dei tre binari, qullo più esterno, ho cercato di ricreare il modulo RA 36S, 12 traverse distanzate maggiormente al centro ed avvicinate verso le estremità.
Per gli altri due ho cercato di imitare il modello FS 46. se non ricordo male 17 traverse al posto di 12.
Come te ho stampato su cartoncino l'empio dei moduli e gli ho incollato una ad una le traverse. Una volta incollate le ho pitturate e successivamente inserito il profilo della rotaia.
Su suggerimento di un bravo fermodellista ho usato per il modulo Ra 36s un profilo di rotaia scala N, la Roco se non ricordo male. La base del fungo è quasi identica ma l'altezza della rotaia è lievemente più bassa di quella in HO. Il risultato non è per nulla male.
Ciao
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2016, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Piccoli passi...

Forato il piano...

...dipinta e posizionata la fossa...

Allegato:
0001.jpg
0001.jpg [ 82.3 KiB | Osservato 9749 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2016, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Saldati e "presentati" i primi binari...

Allegato:
0002.jpg
0002.jpg [ 124.82 KiB | Osservato 9712 volte ]


Allegato:
0003.jpg
0003.jpg [ 158.98 KiB | Osservato 9712 volte ]


Allegato:
0004.jpg
0004.jpg [ 151.1 KiB | Osservato 9712 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Prova massicciata... ...a secco...

Allegato:
0001 prova a secco.jpg
0001 prova a secco.jpg [ 184.85 KiB | Osservato 9571 volte ]



L'obbiettivo non perdona, per fortuna... ...permettendo così di scoprire errori che ad occhio nudo potrebbero sfuggire...

Allegato:
0002.jpg
0002.jpg [ 225.63 KiB | Osservato 9571 volte ]


...così con due chiodini si raddrizza lo sghembo prima di incollare la massicciata...

Allegato:
0003.jpg
0003.jpg [ 152.81 KiB | Osservato 9571 volte ]


Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2016, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...ecco...
...tanto per avere un'idea di come dovrebbe/potrebbe venire...

Allegato:
0001.jpg
0001.jpg [ 182.75 KiB | Osservato 9492 volte ]


Allegato:
0002.jpg
0002.jpg [ 138.08 KiB | Osservato 9492 volte ]


Allegato:
0003.jpg
0003.jpg [ 205.26 KiB | Osservato 9492 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2016, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Ieri sera è stata "gettata" la base per la colonna idraulica...

Allegato:
0005.jpg
0005.jpg [ 118.53 KiB | Osservato 9257 volte ]


Allegato:
0004.jpg
0004.jpg [ 84.25 KiB | Osservato 9257 volte ]


Allegato:
0003.jpg
0003.jpg [ 112.7 KiB | Osservato 9257 volte ]


Allegato:
0002.jpg
0002.jpg [ 152.71 KiB | Osservato 9257 volte ]


Allegato:
0001.jpg
0001.jpg [ 110.58 KiB | Osservato 9257 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2016, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Procedendo pigramente con i lavori, purtroppo c’è il tempo di pensare e ripensare, quindi mi è venuta voglia di “rimescolare” ancora un po’ tutto…
Se questa era l’idea già battezzata come definitiva…,

Allegato:
0001.jpg
0001.jpg [ 86.41 KiB | Osservato 9083 volte ]


Allegato:
0002.jpg
0002.jpg [ 73.35 KiB | Osservato 9083 volte ]


Allegato:
0003.jpg
0003.jpg [ 81.94 KiB | Osservato 9083 volte ]


Allegato:
0004.jpg
0004.jpg [ 77.41 KiB | Osservato 9083 volte ]



senza toccare il piano binari ormai già impostato…, ho riposizionato il magazzino, il serbatoio dell’acqua, il caricatore del carbone ed il magazzino combustibili…

Allegato:
0005.jpg
0005.jpg [ 85.94 KiB | Osservato 9083 volte ]


Allegato:
0006.jpg
0006.jpg [ 86.56 KiB | Osservato 9083 volte ]


Allegato:
0007.jpg
0007.jpg [ 77.49 KiB | Osservato 9083 volte ]


Allegato:
0008.jpg
0008.jpg [ 90.72 KiB | Osservato 9083 volte ]


per dirla alla Iannacci... ...per vedere l'effetto che fa... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2016, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...preparato il paraurti per il tronchino...

Allegato:
0001 paraurti.jpg
0001 paraurti.jpg [ 125.79 KiB | Osservato 8959 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2016, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 921
Località: Monza
cedro ha scritto:
...preparato il paraurti per il tronchino...

Allegato:
0001 paraurti.jpg

Bello, è autocostruito o in kit?
GD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2016, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
g_demuru ha scritto:
cedro ha scritto:
...preparato il paraurti per il tronchino...

Allegato:
L’allegato 0001 paraurti.jpg non è disponibile

Bello, è autocostruito o in kit?
GD


Questo è un kit, ma autocostruirlo... ...è semplicissimo...

I primi avevo provato a farli trentacinque anni fa...

Allegato:
0001.jpg
0001.jpg [ 54.35 KiB | Osservato 8929 volte ]


...e venticinque anni fa...

Allegato:
0002.jpg
0002.jpg [ 109.05 KiB | Osservato 8929 volte ]


...grazie a Mutolo...

Oggi basta seguire queste semplici ma esaustive indicazioni...

http://www.fimf.it/fimf_new/bollettini/mag98/pag23.html

...e decidere il colore finale...

Anche se bisognerebbe usare rotaie ancora più piccole, perché quelli veri risultano più esili ed eleganti (foto dalla rete)...

Allegato:
0003.jpg
0003.jpg [ 57.78 KiB | Osservato 8929 volte ]


Allegati:
0004.jpg
0004.jpg [ 85.15 KiB | Osservato 8929 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2016, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Prove di colore per la colonna idraulica...

Allegato:
colonna.jpg
colonna.jpg [ 92.29 KiB | Osservato 8770 volte ]


Allegato:
colonna 1.jpg
colonna 1.jpg [ 78.9 KiB | Osservato 8770 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2016, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 921
Località: Monza
Grazie.
GD :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
cedro ha scritto:
Procedendo pigramente con i lavori, purtroppo c’è il tempo di pensare e ripensare, quindi mi è venuta voglia di “rimescolare” ancora un po’ tutto…
(...)
senza toccare il piano binari ormai già impostato…, ho riposizionato il magazzino, il serbatoio dell’acqua, il caricatore del carbone ed il magazzino combustibili…

:wink:


Rimescolando un po’ tutto però, ho dovuto rinunciare all’abbinata pesa-magazzino…

Allegato:
0001 stadere 2.jpg
0001 stadere 2.jpg [ 65.45 KiB | Osservato 8621 volte ]


Allegato:
0002 pesa 01.jpg
0002 pesa 01.jpg [ 60.78 KiB | Osservato 8621 volte ]



A questo punto vedrò di costruire un nuovo casotto lasciando la stadera dov’è…

Allegato:
0003 stadere 1.jpg
0003 stadere 1.jpg [ 53.37 KiB | Osservato 8621 volte ]


Allegato:
0004 pesa 02.jpg
0004 pesa 02.jpg [ 195.56 KiB | Osservato 8621 volte ]


Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: angolo deposito locomotive
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Prima di essere fissato definitivamente,

Allegato:
1010.jpg
1010.jpg [ 102.86 KiB | Osservato 8596 volte ]


Allegato:
1011.jpg
1011.jpg [ 51.39 KiB | Osservato 8596 volte ]


Allegato:
1012.jpg
1012.jpg [ 79.88 KiB | Osservato 8596 volte ]


Allegato:
1013.jpg
1013.jpg [ 93.83 KiB | Osservato 8596 volte ]





il magazzino combustibili è stato ruotato di 180° ed avvicinato al binario con la fossa…

Allegato:
1014.jpg
1014.jpg [ 78.69 KiB | Osservato 8596 volte ]


Allegato:
1015.jpg
1015.jpg [ 95.9 KiB | Osservato 8596 volte ]


Allegato:
1016.jpg
1016.jpg [ 91.35 KiB | Osservato 8596 volte ]



…così ora il tronchino affianca la zona deposito scoperta…


Allegato:
1017.jpg
1017.jpg [ 79.6 KiB | Osservato 8596 volte ]


Allegato:
1018.jpg
1018.jpg [ 91.57 KiB | Osservato 8596 volte ]


Allegato:
1019.jpg
1019.jpg [ 92.76 KiB | Osservato 8596 volte ]



Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl