Ciao a tutti,
complimenti

per il tuo plastico "diverso dai soliti".
Mi scuso con i "vecchi plasticisti" (sono vecchio anch'io

) per queste ovvie dritte.
Se permetti vorrei darti qualche consiglio per il futuro.
Ho visto che alcuni edifici hanno gli spigoli con qualche fessura.
Io non amo i grandi scali merci ma i boschi, prati, le belle case ecc
Nella costruzione degli edifici in plastica procedo così.
Prendo 2 facciate appena staccate dai telai e pulisco le sbavature con carta abrasiva.
Stendo sugli angoli a 45° un filo di colla Faller Expert.
Unisco con precisione i 2 angoli facendoli scorrere in verticale tra di loro.
Questo movimento farà sì che la colla sciolga la plastica e chiuda la fessura per fusione.
Dopo qualche strisciata sentirai un crescente attrito segno che la colla sta agendo.
Posa le due facciate su un piano di appoggio per controllare l'orizzontabilità.
Appoggia una facciata sul piano e con una squadra controlla l'angolo a 45° dell'altra.
Ora le due facciate sono quasi pronte.
Ripeti l'operazione per le altre due.
Falle riposare una notte per poi unirle con la stessa tecnica.
Otterrai un cubo perfetto pronto per essere dipinto o per l'applicazione dei cornicioni o le pietre d'angolo (con la stessa tecnica dello "struscio").
Se vedi che è rimasta una piccola fessura, stendigli sopra un filo di colla Faller e dopo un minuto passagli sopra con un dito.
Spesso vedo sui plastici i le auto in curva con le ruote dritte!!! Orrrrore!!!
Tu hai un plastico cittadino con tante auto (cosa fa una Tipo della Polizia a Praga?

)
Prendi un'auto e staccane il telaio.
Stacca una ruota e sfila l'asse che trancerai a metà.
Ora devi spostare o allargare in avanti o indietro - 1 o 2 mm - i forellini sul telaio.
Poi fissa i semiassi in posizione sterzata con cianocrilato. Tieni presente che allargare il forellino dipende molto dal tipo di carrozzeria e dai pneumatici .
Tempo fa ho modificato un TIR Mercedes. L'ho posizionato fermo in mezzo alla carreggiata con il suo autista e le ruote sterzate che aspettava che passasse una macchina per entrare in un parcheggio. Con i suoi micro led gialli intermittenti.....
Ho visto che hai usato il filo di rame per la linea aerea.
Visto che è ad un filo e se non ha funzioni di contatto elettrico io avrei usato del filo elastico di nylon per catenaria .
Per quando riguarda il movimento dei tram questi sono Halling
https://www.youtube.com/watch?v=X3w9mivY7AYPaolo