Complimenti per la dedizione e invidia per il tempo disponibile. Forse il tuo plastico non è ortodossia pura, forse il tuo plastico non è
ridotto in scala perfetta (e di conseguenza
appartiene a una concezione pressapochistica del modellismo) ma a me è piaciuto. Ma la cosa importante non è che sia piaciuto a me o ad altri utenti o all'editrice che ci ospita (tra l'altro dubito fortemente che l'editrice che ci ospita abbia una visione assolutistica del modellismo: avendo la medesima anche uno scopo formativo di modellisti sarebbe piuttosto singolare la pretesa di una nazione popolata da soli John Allen) bensì che sia piaciuto a te durante la costruzione e che ti piaccia durante la fase ludica.
Gli automatismi
da presepe sono davvero tanta roba, il modellismo non è soltanto realtà adeguata in scala ma è anche realtà adeguata alla riduzione in scala. Ti faccio un esempio: sul momento non mi era piaciuta la stazione di Borghetto per quella sorta di cappio che gira dietro la rimessa. Poi, riguardando, mi sono detto: "invece è una buona idea: non vi era possibilità di costruire la stazione altrove, quindi nel momento in cui è stata costruita la linea è stato utilizzato questo espediente". Immagino tra l'altro che in luoghi particolarmente montuosi siano state adottate soluzioni simili, magari non con tale estremismo, però il concetto quello è.
Ti consiglierei solo di ridurre la velocità dei tram (tra l'altro ho letto che sono modelli statici da te motorizzati: bravo!), se possibile. Temo che gli utenti al momento della discesa siano in avaria di stomaco.
Altro piccolo consiglio: una parte degli utenti di questo forum eccede nell'assolutismo nei confronti di chi espone le proprie opere. A meno che colui che espone non sia considerato un modellista intoccabile. Ti faccio un esempio: qua sopra c'è un plastico meraviglioso, fantastico, eccezionale, opera di una persona tra l'altro cordiale e umile. In suddetto capolavoro c'è uno scambio con motore a vista (personalmente non me ne frega niente dello scambio a vista: avrò riguardato le immagini di quel plastico un milione di volte senza alterare il mio stato di ammirazione). L'avesse messo un non intoccabile, quello scambio, sarebbero partite richieste di interpellanze parlamentari. Questo per dire che se le galline o la funivia fossero state altrove non avrebbero scatenato la medesima indignazione.