AXEL ha scritto:
Celioth ha scritto:
Ciao Axel.
La scogliera ed il mare sono fantastici, complimentoni!! Bellissima la resa estetica, come anticipato da altri.
Non mi convincono molto i muraglioni, ma rimane un mio personale parere (e non pratico scala N).
Domanda: la parte più alta della scogliera, quella situata sopra il muraglione più avanzato, potrebbe essere un'idea ricoprirla di rovi e arbusti rinsecchiti? Anche per "spezzare" un pò (ma probabilmente ci avrai già pensato?).
Buon proseguimento!
Matteo
Grazie! Non ti convincono i muraglioni in che senso?

Hai ragione, potevo specificarlo subito nel primo post ciò che intendevo, ha poco senso lasciare le frasi "appese" così
Intendevo dire che (io) darei un pò più di colore ai muraglioni così da portarli un pò più in contrasto rispetto alla scogliera: quest'ultima così com'è fatta è perfetta (dovrò provarci un giorno anche io a creare le rocce, al momento è una tecnica che ancora non ho sperimentato).
Però ci tengo a precisare, Axel, che è un mio parere, "è come lo farei io": ogni artista (il modellismo è arte) il suo quadro lo colora secondo il suo stile, secondo ciò che vuole esprimere. Il modulo sta venendo assolutamente bene così!!
Ancora tanti auguri!
PS perchè non fai un topic unico sull'impianto? Così si può seguire tutto li, dall'inizio ... alla fine! = )
Carissimo, accetto il tuo parere molto volentieri.Così come ho fatto per i frangi flutti posizionati in modo ordinato come mostrato nelle foto reali, ho evitato il contrasto cromatico tra muri e rocce, soltanto perchè anche nella realtà non vi è contrasto (vedi foto).Forse nelle zone di mare, la salsedine, tende a uniformare i colori....