Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 15:43
Messaggi: 120
Grazie mille Rugantonio! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 15:43
Messaggi: 120
AXEL ha scritto:
rugantonio ha scritto:
Li metterei a 30/40 cm dall'asse del fabbricato dove opera il guardiablocco.Nella foto al vero (non quella della fermata Pianabella) saranno 150/200 mt. La foto é ripresa in senso dispari e dietro la curva c'é il segnale che non si vede e che invece serve per il distanziamento in senso opposto (pari) e sono all'incirca equidistanti dal posto di blocco.
Molto belli i segnali;spero che Axel faccia un video per illustrarne la costruzione.

Saluti

Rugantonio


Ciao Antonio e grazie per i consigli.A quanto pare fra tutti i forumisti(quasi 5000 visite) tu sei l'unico in grado di aiutarci :wink:
Osserva la foto e dimmi se per te può andare.Grazie di nuovo.

Immagine


Attenzione a non mettere la vela con la luce dietro al palo (nel senso di marcia...)
Ovvero, quello a sx lo sposterei ancora più a sx.... dopo il palo
E quello a dx più a dx, sempre dopo il palo!
Che ne dici? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Eltonsimonjohn ha scritto:
Attenzione a non mettere la vela con la luce dietro al palo (nel senso di marcia...)
Ovvero, quello a sx lo sposterei ancora più a sx.... dopo il palo
E quello a dx più a dx, sempre dopo il palo!
Che ne dici? :D


Per me va bene.Domani inizio ad installarli :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Secondo me va bene come li hai indicati ma se vuoi spostarli in avanti prima del palo (ovviamente il riferimento é per quello a sinistra della foto),ma non troppo vicino, va bene.Per quello situato lato opposto alla palificazione non ci sono problemi di ipotetica visibilità:é solo un discorso di simmetria.Se vuoi verificare che il palo copra la visibilità del segnale,basta che ti appoggi col mento in mezzo al binario e lo vedrai come lo vede un macchinista.Attento a non farti investire,però.
Mi piace vedere la realtà in scala il più fedelmente possibile e quando vedo che un lavoro interessante mi fa sempre piacere dare un aiuto senza impegno e senza pretese.

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 15:43
Messaggi: 120
rugantonio ha scritto:
Secondo me va bene come li hai indicati ma se vuoi spostarli in avanti prima del palo (ovviamente il riferimento é per quello a sinistra della foto),ma non troppo vicino, va bene.Per quello situato lato opposto alla palificazione non ci sono problemi di ipotetica visibilità:é solo un discorso di simmetria.Se vuoi verificare che il palo copra la visibilità del segnale,basta che ti appoggi col mento in mezzo al binario e lo vedrai come lo vede un macchinista.Attento a non farti investire,però.
Mi piace vedere la realtà in scala il più fedelmente possibile e quando vedo che un lavoro interessante mi fa sempre piacere dare un aiuto senza impegno e senza pretese.

Saluti

Rugantonio


Allora io sposterei solo quello di sx.... poi guarda tu ale, vedi se il palo copre la luce del segnale rendendolo poco visibile! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
L'installazione dei segnali FS è iniziata.Che vi pare? :)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ho appena finito di installare i 2 segnali FS ed ho abellito un pò il diorama.Ora manca qualche altra piccola miglioria e dopo il lavoro è finito.A voi le considerazioni.Ciao :)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Va più che bene.Secondo il mio modesto parere,però,gli alberi posti a mezza costa sul lato della scogliera non rendono l'ottimo lavoro che hai fatto.Ci vedrei una vegetazione più bassa,mediterranea,addirittura una stesa di piante di fico d'india essendo il diorama ,presumo, ispirato ad scenario tipico del Italia meridionale.

In attesa di parolacce

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
rugantonio ha scritto:
Va più che bene.Secondo il mio modesto parere,però,gli alberi posti a mezza costa sul lato della scogliera non rendono l'ottimo lavoro che hai fatto.Ci vedrei una vegetazione più bassa,mediterranea,addirittura una stesa di piante di fico d'india essendo il diorama ,presumo, ispirato ad scenario tipico del Italia meridionale.

In attesa di parolacce

Saluti

Rugantonio

Ciao Antonio.Ho cercato di non eccedere con la vegetazione proprio per non comprire eccessivamente l'ETR che vi stazionerà.L'ultima parola spetta a Simone.Io sono disponibilissimo a modificare la vegetazione.Gli omini giardinieri preiser fremono per un loro imminente intervento :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 1:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 15:43
Messaggi: 120
rugantonio ha scritto:
Va più che bene.Secondo il mio modesto parere,però,gli alberi posti a mezza costa sul lato della scogliera non rendono l'ottimo lavoro che hai fatto.Ci vedrei una vegetazione più bassa,mediterranea,addirittura una stesa di piante di fico d'india essendo il diorama ,presumo, ispirato ad scenario tipico del Italia meridionale.

In attesa di parolacce

Saluti

Rugantonio

Scusate il ritardo della risposta ma sono tornato ora! Sono le ore 1.00 del mattino! :P

Quoto Rugantonio.... anche io diminuirei l'altezza e il numero di piante a mezzacosta.... se per te, caro Ale, non è un problema modificare.... ;)
E forse invece farei un pò più di sottobosco al boschetto.... mi pare che non ci sia nulla sotto gli alberi.... non so! :D

I segnali sono bellissimi e per quanto riguarda la texture del muro lascia quella originale che c'è già.... ho visto le ultime foto e direi che è perfetto! 8)
Giudicai male..... ihihihihihihihihihih


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Eltonsimonjohn ha scritto:
rugantonio ha scritto:
Va più che bene.Secondo il mio modesto parere,però,gli alberi posti a mezza costa sul lato della scogliera non rendono l'ottimo lavoro che hai fatto.Ci vedrei una vegetazione più bassa,mediterranea,addirittura una stesa di piante di fico d'india essendo il diorama ,presumo, ispirato ad scenario tipico del Italia meridionale.

In attesa di parolacce

Saluti

Rugantonio

Scusate il ritardo della risposta ma sono tornato ora! Sono le ore 1.00 del mattino! :P

Quoto Rugantonio.... anche io diminuirei l'altezza e il numero di piante a mezzacosta.... se per te, caro Ale, non è un problema modificare.... ;)
E forse invece farei un pò più di sottobosco al boschetto.... mi pare che non ci sia nulla sotto gli alberi.... non so! :D

I segnali sono bellissimi e per quanto riguarda la texture del muro lascia quella originale che c'è già.... ho visto le ultime foto e direi che è perfetto! 8)
Giudicai male..... ihihihihihihihihihih

Agli ordini capo :lol: :lol: :lol:
Il diorama deve piacere a te!Nel pomeriggio modifico le piante a mezzacosta ed infoltisco il sottobosco.Quando nel messaggio di sopra parlavo di piccole migliorie,intendevo proprio questo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 7:13
Messaggi: 334
Località: Sossano (VICENZA)
Complimenti.....!!!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 15:43
Messaggi: 120
Grazie per le modifiche.... aspetto impazientemente foto! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Bel lavoro AXEL. Ho un dubbio sull'ambientazione del mio plastico (Liguria), il mare l'ho realizzato anche io con il silicone, ma purtoppo ancora non avevo letto il tuo metodo dell'alcool, quindi ho faticato un pò per modellarlo. Comunque il dubbio riguarda la vegetazione nella zona sopra la ferrovia, quando metto le foto mi farà piacere se mi darai dei consigli sul da farsi....
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INIZIO LAVORI(diorama modulare italiano 2,5 m)
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ho iniziato ad elaborare il sottobosco e basandomi su foto reali come queste ho migliorato il diorama...
Immagine
Immagine

ECCO IL RISULTATO.CHE NE DITE?

Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl