Mentre il ballast asciuga anche nella parte sud della stazione, lato nord ho provato con le polveri a sporcare uno scambio.
Ho utilizzato pigmenti colore nero, terra bruciata e ossido; purtroppo li ho utilizzati in questo ordine, quando in realtà -dopo aver un po' pasticciato- mi sono accorto che viene meglio partendo dal pigmento più chiaro e procedendo con quelli più scuri sopra fino ad ottenere l'effetto voluto.
Allegato:
scambio sporcato 16.12.jpg [ 238.53 KiB | Osservato 7407 volte ]
L'effetto finale non mi dispiace. A occhio nudo (senza il flash della reflex) tra i due dispositivi di animazione le traversine si notano appena, impastate come sono nel polvere nera-grasso/olio motore. proprio come volevo. Intorno ai cuori ho utilizzato pigmenti meno carichi, più tenui.
Allegato:
scambio sporcato 16.12-3.jpg [ 206.16 KiB | Osservato 7407 volte ]
Sul binario centrale si nota, a destra, una punto dove la polvere rugginosa non è ancora stata "spenta" da una passata di terra bruciata.

Ecco, quell'effetto lì non mi piace.
Per confronto, uno scambio col ballast posato ma ancora da sporcare.
Allegato:
scambio sporcato 16.12-2.jpg [ 252.86 KiB | Osservato 7407 volte ]
Per le traversine in legno, scambi o tratti semplici, agendo con un po' di pigmento ruggine e terra bruciata viene fuori un bell'effetto opaco e "vissuto", aiutato dalla "rugosità" della riproduzione delle traversine in legno che blocca efficacemente le polveri sulla loro superficie.
PROBLEMA

Con le traversine in cemento (binari flessibili Peco) sono invece più in difficoltà, perché la loro superficie è estremamente liscia e le polveri aderiscono davvero poco. Il risultato è che l'80% finisce sulla massicciata e solo il 20% sulle traversine, creando un effetto non uniforme.
Come posso fare per abbattere l'effetto lucido?

Forse con un lavaggio mooooolto diluito???
