danilo23665 ha scritto:
se il problema è la lunghezza del tronchino basta anticipare la comunicazione verso metà curva della secondaria
Ciao Danilo.
Mi sarei convinto a non usare i deviatoi in curva: almeno metà della curva interna avrebbe il raggio minimo da 36 cm.
Anticipare la comunicazione rende ancora più problematico ottenere il diametro complessivo di circa 100 cm della curva interna.
Mi sono convinto a mettere in comunicazione la secondaria con la stazione nascosta ma preferisco farlo con il deviatoio diritto, senza il tronchino.
Comunque poco male: perdere quel tronchino non mi sembra così grave.
La navetta avrà comunque il suo tratto sezionato all'interno dalla galleria (come se ci fosse il tronchino senza la comunicazione con la stazione nascosta).
Quando vorrò far transitare un treno passante sulla curva esterna avrò due possibilità per averla sgombra:
1) la navetta sarà ferma a Bierdorf
2) la navetta, invece di fermarsi nel tratto sezionato in galleria, avrà proseguito la sua corsa andando ad occupare uno dei cinque punti di sosta della stazione nascosta.
danilo23665 ha scritto:
bisogna vedere che cosa usi, analogico o digitale e comunque le fermate sempre con lo stesso modello sono molto precise diverso il discorso con vari modelli dove cambia l'inerzia
E' un plastico "vintage", tutto in analogico.
La navetta ha poca inerzia quindi per evitare che l'ultimo vagone rimanga pericolosamente vicino all'area del deviatoio dovrei sezionare a circa 10 cm dal respingente
Troppo poco margine!
L'esperienza mi ha insegnato che nelle parti nascoste è opportuno abbondare con la sicurezza, l'errore di manovra è sempre possibile...