Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
madgnappo ha scritto:
Se posso permetteri aggiungereimdelle scritte o graffiti sui muri , visto che spesso tale vandalismo è arrecato agli stabili in disuso o abbandonati , per il resto non ho parole ..... :shock: :shock: :mrgreen:

Grazie per gli apprezzamenti!
Non aggiungerò altro in quanto sto riproducendo dei tratti di linea veri dei miei posti e, per fortuna, questo vecchio casello abbandonato non è stato aggredito dai graffiti!
Se vai a pagina 10 puoi vedere la foto reale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Com'è che io vedo quel bagno "appollaiato" piuttosto pericolante? :mrgreen:
Non mi fiderei a fare le mie fisiologiche necessità lì sopra... Manco da nuovo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
madgnappo ha scritto:
Se posso permetteri aggiungereimdelle scritte o graffiti sui muri , visto che spesso tale vandalismo è arrecato agli stabili in disuso o abbandonati , per il resto non ho parole ..... :shock: :shock: :mrgreen:


Venendosi tra l'altro a trovare in aperta campagna, è pressoché scontato che i coglxoni dei vandali e/o graffitari non siano interessati ad "abbellirlo" con le loro "opere"... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 settembre 2007, 18:20
Messaggi: 51
Località: LUCCA PROVINCIA
Al, non ho parole. Bellissimo lavoro non ti riconosco piu'!e


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
canova709 ha scritto:
Al, non ho parole. Bellissimo lavoro non ti riconosco piu'!e

Grazie
Il merito è dovuto anche all'aver conosciuto il più veloce (tu) costruttore e distruttore :lol: di plastici e naturalmente aver potuto carpire molti trucchetti dalle tue creazioni :wink: .
Mi auguro che le foto che ho pubblicato ti diano nuovamente l'impulso a riprendere i lavori al tuo plastico: anzi perchè non apri anche tu una discussione con le foto di tutte le tue creature??
Dai che ti voglio di nuovo creativo!
Un saluto.
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Iniziati i lavori sul secondo modulo, che riprodurrà il cavalcavia stradale situato vicino al posto di blocco.
Ecco le foto:


Allegati:
Commento file: Costruzione travi orizzontali e pilastri in forex da 3 e 5 mm.
DSCF7974.jpg
DSCF7974.jpg [ 174.35 KiB | Osservato 5794 volte ]
Commento file: Smussatura a 45°
DSCF7975.jpg
DSCF7975.jpg [ 147.02 KiB | Osservato 5794 volte ]
Commento file: Costruzione trave orizzontale con forex da 1 e 3 mm.
DSCF7978.jpg
DSCF7978.jpg [ 166.62 KiB | Osservato 5794 volte ]
Commento file: Incollaggio pezzi.
DSCF7980.jpg
DSCF7980.jpg [ 157.51 KiB | Osservato 5794 volte ]
Commento file: Posizionamento per vedere l'effetto.
DSCF7984.jpg
DSCF7984.jpg [ 113.23 KiB | Osservato 5794 volte ]


Ultima modifica di AlessandroMarchesini il mercoledì 24 ottobre 2012, 20:42, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 settembre 2007, 18:20
Messaggi: 51
Località: LUCCA PROVINCIA
Veramente bravo. Mi stupisci sempre di piu'....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 8:23 
Non connesso

Nome: Adriano Ranzato
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 15:55
Messaggi: 316
Località: Schwarzburg Hbf (DE),in 1:87
Bellissimo lavoro,Alessandro.
La posa della massicciata è a dir poco perfetta,neanche un granulo di ballast sulle traversine :D :D
Poi il ponte che stai costruendo mi ispirerà anche sul mio impianto,devo posizionarne uno nella stessa maniera - ottima la tecnica costruttiva.
Tienici aggiornati!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Grazie per i complimenti sempre ben accetti!
Il viadotto prevede 6 travi di supporto per il piano stradale, ma al momento devo decidere se riprodurre completamente solo i due esterni oppure tutti....vedremo se la voglia e il tempo a disposizione lo permetteranno :wink:
Comunque posso ribadire che il forex ed i vari profilati in plastica sono stati una manna dal cielo per l'autocostruzione!!


Ultima modifica di AlessandroMarchesini il martedì 28 agosto 2012, 13:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Sta venendo proprio un bel viadotto!
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Grazie Luciano :oops: :oops: :oops: :oops:
E visto che ci sei: tu che collanti usi per il forex??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Prosegue la costruzione delle travi: ho fatto i due esterni completi mentre quelli interni, che non si vedranno, li ho soltanto costruiti con un listello di forex da 5 mm.


Allegati:
DSCF7985.jpg
DSCF7985.jpg [ 108.55 KiB | Osservato 5794 volte ]
DSCF7986.jpg
DSCF7986.jpg [ 120.98 KiB | Osservato 5794 volte ]
DSCF7987.jpg
DSCF7987.jpg [ 124.41 KiB | Osservato 5794 volte ]
DSCF7988.jpg
DSCF7988.jpg [ 89.52 KiB | Osservato 5794 volte ]


Ultima modifica di AlessandroMarchesini il mercoledì 24 ottobre 2012, 20:47, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
il collante per eccellenza per il forex è il tangit, non è velocissimo, ma realizza una saldatura perfetta. In alternativa, se si ha fretta o se il montaggio richiede un fissaggio rapido, il comune (e tossico) cianoacrilato va benissimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Giulio Barberini ha scritto:
il collante per eccellenza per il forex è il tangit, non è velocissimo, ma realizza una saldatura perfetta. In alternativa, se si ha fretta o se il montaggio richiede un fissaggio rapido, il comune (e tossico) cianoacrilato va benissimo

Grazie per l'aiuto Giulio e colgo l'occasione per farti i complimenti per l'edificio in ristrutturazione che hai realizzato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
AlessandroMarchesini ha scritto:
Giulio Barberini ha scritto:
il collante per eccellenza per il forex è il tangit, non è velocissimo, ma realizza una saldatura perfetta. In alternativa, se si ha fretta o se il montaggio richiede un fissaggio rapido, il comune (e tossico) cianoacrilato va benissimo

Grazie per l'aiuto Giulio e colgo l'occasione per farti i complimenti per l'edificio in ristrutturazione che hai realizzato.

grazie a te :)
con queste nuove "regole" potrebbero anche bannarci i ringraziamenti...fra l'altro alle volte mi dispiace non poter scrivere apprezzamenti per lavori che ritengo veramente interessanti e magari non scrivo nulla: Visto che ormai sono in ballo devo dire che questo viadotto mi affascina e sta venendo proprio bene...non dimenticarti di passare il tutto con carta vetrata a grana fine, l'effetto finale poi è proprio quello del calcestruzzo :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: e656-023 e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl