Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 353 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Torrino-Pollino ha scritto:
Bomby ha scritto:

Cosa preferisci? Rivoltante, squallido, orrido, inguardabile, straordinariamente brutto, bruttissimo, brutto, bruttino, insomma insomma, decente, caruccio, bellino, bello, molto bello, bellissimo, straordinario, splendido, stupefacente, capolavoro assoluto, opera d'arte di straordinaria ed imperdibile bellezza?

Il carino era solo perchè non è finito... Chi mi assicura che non lo rovinerai creando il paesaggio 8) ? Mi vuoi schiaccire col rullo compressore? Ficuro ficuro ficuro?

Azz! Temerario! :wink:

:lol: :lol: :lol:
A Fabrì, hai trovato pane per i tuoi denti....
Bhè, certo che ti piace complicarti la vita, sfili binari, infili binari, mi pare come nel film "metti cera, togli cera".
Io non ho le tue capacità e anche.... la tua pazienza, però sono sicuro che quando lo avrai finito non sarà carino.... ma una vera figata!
Ma dimmi un pò, ci sei mai stato nel Pollino, quello vero intendo.
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 22:03 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Si, ci sono stato, a lauria, purtroppo, solo di passaggio, mentre a Morano calabro, Mormanno, Campotenese, si!
A Morano ho dormito in un alberghetto molto accogliente, con vista sulla vallata. Pensa che tornavo dopo essere stato un mese a Selinunte, dallo s.r. siciliano a quello calabro.
Il taglia e cuci dei binari, nell' economia del lavoro globale, incide per un tempo accettabilissimo. Basta solo avere la voglia di farlo, e giudicare se ne vale la pena. Io non sono di certo un perfezionista estremo, ma cerco di avvicinarmi, senza faticare troppo, alla situazione reale. Penso che se si affronta la costruzione di un plastico modulo per modulo, questo sia possibilissimo. A volte a noi ci danneggia la fretta di vedere subito il piano di binari, magari lungo un centinaio di metri, posato il prima possibile, ma spesso questo è il limite, anzi il termine delle fatiche e l' inizio dello scoramento, poichè cominciamo ad immaginare di dover realizzare metri e metri di massicciata, di paesaggio, piante, edifici, e subentra lo sconforto. Un modulo alla volta, completo, vedrai che non ti annoi, poichè non si fa mai lo stesso tipo di lavoro, ma si varia di continuo.
Dopo queste "pirlate" di saggezza torno a vedere Miss Marple su La7!
Ciao!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
D'accordo con te Fabrizio!
Un modulo alla volta e puoi continuare all'infinito.
Hai mai visto la Circumetnea? È spettacolare!
Ciao
Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 23:20 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
La circumetnea, purtroppo, solo di passaggio. Ma confido di andarci, come vorrei andare almeno una notte a dormire a Vulcano, cullato dai tremori del cretere.
La costruzione a moduli, è, come dicevo, un modo per aggirare l' ansia da termine dei lavori.
Non so se ho ragione, ma con me, funziona. :wink:
Il problema è dove mettere tutti sti moduli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Torrino-Pollino ha scritto:
La costruzione a moduli, è, come dicevo, un modo per aggirare l' ansia da termine dei lavori.
Non so se ho ragione, ma con me, funziona. :wink:
Il problema è dove mettere tutti sti moduli?

Se vuoi ti posso prestare lo spazio libero nel mio box....
Ci sono stati anche i moduli di Adriano, figurati se non trovo spazio per i tuoi.... :mrgreen:
Li custodirò gelosamente, manco fossero miei... 8)
Comunque avete ragione, mi sa che mi dedico ai moduli pure io, così posso cominciare a far qualcosa senza aspettare la pensione..... se mai ci arrivo.... :(
Cesare
P.S.
Ma dalle mie parti non ci sei stato?!?
Anche la Garganica merita e anche se non è a s.r. la FSE, in certe tratte, è molto interessante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 20:53 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Sia la garganica che le FSE le conosco bene, girate in due occasioni diverse! Salentu'!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Aggiungo un link ad un progetto che mi piace tanto... Tenuto conto che ha cinquant'anni! (da una pubblicazione di Italo Briano, plastico RivaRossi Como!, trovato su rivarossi-memory)

http://www.rivarossi-memory.it/Catalogh ... .%2017.jpg

Lo considero molto attuale, nonostante tutto: c'è l'anello, ma ci sono una stazione nascosta, scalo, rimesse, piani di stazione piuttosto realistici...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 21:04 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Bomby ha scritto:
Aggiungo un link ad un progetto che mi piace tanto... Tenuto conto che ha cinquant'anni! (da una pubblicazione di Italo Briano, plastico RivaRossi Como!, trovato su rivarossi-memory)

http://www.rivarossi-memory.it/Catalogh ... .%2017.jpg

Lo considero molto attuale, nonostante tutto: c'è l'anello, ma ci sono una stazione nascosta, scalo, rimesse, piani di stazione piuttosto realistici...

E da notare, che già allora, come invece quasi nessuno fa oggi, le curve erano fatte coi raccordi, come al vero.
Ed io dico e ridico: pretendiamo che le case costruttrici facciano super modelli, poi noi, non ci evolviamo minimamente coi nostri plastici. C'è da vergognarsi un po'! :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Non tutte, ma buona parte avevano il loro bravo raccordo... Già, un bell'impianto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 21:16 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Bomby ha scritto:
Non tutte, ma buona parte avevano il loro bravo raccordo... Già, un bell'impianto!

Non contraddirmi, sono anziano, e devi darmi, anche se non ce l' ho, sempre ragione, eh, eh! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Anche sclerotico, te la stavo dando! :D :D :D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:05
Messaggi: 23
Località: Oria (BR)
Un parere su questo piano di stazione. Fa parte di un progetto più grande con altre due stazioni (terminali), un deposito nascosto ed un raccordo ad un vecchio plastico preesistente. Avrei previsto una doppia linea Alta Velocità (che ferma solo nelle stazioni terminali), una linea merci, una linea regionale (eventualmente da isolare per funzionamento in analogico all'occorrenza) ed una linea a falso doppio binario. Armamento Roco cod.83.

Grazie

Nicola

P.s. Se potesse interessare posto il progetto intero. :D


Allegati:
Stazione transito 1300.jpg
Stazione transito 1300.jpg [ 242.85 KiB | Osservato 6906 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Lascio ad altri eventuali consigli sul piano dei binari. Io posso solo dire che con quello spazio le curve, soprattutto quella "centrale", vanno fatte molto, ma molto più larghe. Soprattutto la curva della linea AV...
Ma perchè perdersi in un bicchiere d'acqua???


Allegati:
Stazione%20transito%201300.jpg
Stazione%20transito%201300.jpg [ 87.66 KiB | Osservato 6888 volte ]


Ultima modifica di Giacomo il mercoledì 20 marzo 2013, 17:12, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:05
Messaggi: 23
Località: Oria (BR)
In che senso perdersi in un bicchier d'acqua?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Perchè si progettano e si fanno plastici bellissimi sotto ogni punto di vista...si studiano automatismi, impianti elettrici, tecniche di realizzazione, si spendono tempo e fior di quattrini...e poi si tralascia l'aspetto più "semplice":
le curve.
Sarò noioso, ma vedere una curva ampia, quasi realistica, con la sopraelevazione, da al plastico una "dinamica" ed un valore aggiunto che vale mille volte il miglior rotabile o il miglior invecchiamento riprodotto.
Al contrario, vedere curve secche dove carrozze da 30 cm spanciano e sbandierano come dei tram in centro città, su di un plastico ottimamente realizzato, fa cadere tutto...
;-)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 353 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl