Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 653 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: venerdì 19 novembre 2021, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Matteo intanto grazie per i complimenti. In effetti mi era balenata l’idea di lasciarlo così, mi è venuto veramente bene.
Però no, non è la mia idea. La mia idea è autunnale. Foglie marrone rossiccio e gialle per questo albero.

Mi serve un fogliame da paura!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2021, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Vedo che non hai valutato l'opzione "aghi a terra": si tratta in sostanza di uno scambio in cui è presente praticamente solo il telaio aghi, senza le rotaie che escono dal ramo deviato.

Qui si vedono (male) alcune foto di un sistema di questo tipo utilizzato in Italia, dopo che è stato impegnato da un treno quando non avrebbe dovuto.
https://www.ilrestodelcarlino.it/modena ... -1.2259275
Qui dall'alto
https://www.google.it/maps/@44.6881746, ... !1e3?hl=it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2021, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Straordinaria installazione soprattutto su un rilevato di 6 metri... le invenzioni di RFI ! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2021, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2013, 23:26
Messaggi: 81
Località: creazzo (VI)
Se può essere di aiuto questo è un deviatoio con "aghi a terra" che si trova all'entrata lato ovest (da Milano) della stazione di Padova.
Posizionato nel sistema di collegamento tra il binario di servizio del deposito locomotive e le linee Bologna-Padova a sinistra e Milano-Venezia al centro.
A destra le linee Padova-Bassano e Padova-Castelfranco Veneto.
Allegato:
C0008T01-1-2.jpg
C0008T01-1-2.jpg [ 255.19 KiB | Osservato 3802 volte ]

beppe sartori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2021, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
In realtà basta ancora molto meno come infrastruttura per garantire l'indipendenza... :wink: (foto Tz - rete RZD)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2021, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
Ma che scopo ha ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2021, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Se un treno o qualsiasi veicolo oltrepassa quel punto senza che l'itinerario sia predisposto deraglia e si ferma sicuramente prima di andare a confluire con la sagoma di un altro binario sul quale può passare regolarmente un altro treno... è il principio dell'indipendenza degli itinerari convergenti base della sicurezza degli apparati centrali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2021, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Bomby ha scritto:

Qui si vedono (male) alcune foto di un sistema di questo tipo utilizzato in Italia, dopo che è stato impegnato da un treno quando non avrebbe dovuto.
https://www.ilrestodelcarlino.it/modena ... -1.2259275


In quel caso specifico la realtà era però invertita, ovvero il treno doveva impegnarlo era invece lo scambio che non avrebbe dovuto essere girato così... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2021, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Buongiorno a tutti, intanto grazie per l´interessamento e i consigli.
Dunque la proposta di Tz è interessante, ma mi sembra una soluzione un pò troppo moderna per quello che sto facendo.
Non ho ancora fatto nulla, ma per quel che riguarda il tronchino in uscita dalla rimessa l`idea è quella di aggiungere un pezzetto di legno alla tavola del modulo staccabile, quindi realizzare un finto scambio con aghi e cuore, il più realistico possibile, ma non funzionante. Questo perché lo spazio tra lo scambio in curva posizionato sul corretto tracciato e il primo scambio della rimessa è davvero esiguo e con una curvatura molto, molto ampia in cui non è possibile inserire uno scambio commerciale. Probabilmente verrà inserito anche un pezzo di binario e un paraurti. Tanto dovendo fare un pezzo di legno apposito da attaccare lateralmente, farlo di 10 o 30, cambia poco.

Intanto vi posto un´altra foto dell´albero realizzato Venerdì scorso. Con lo sfondo scuro si vede meglio.

Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 170.62 KiB | Osservato 3621 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2021, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Week end di lavoretti. Dato che in origine, la catenaria non era stata pressa in considerazione per ovvi motivi di realizzazione, avendo ora maturato alcune idee per cui la catenaria verrà realizzata, non avendo la possibilità per mancanza di spazio su alcuni punti delle curve precedentemente realizzate, di poter mettere fisicamente i pali, mi è toccato allargare le tavole.
Quindi i due moduli staccabili lato finestra, che a livello di falegnameria e verniciatura erano terminati, sono stati oggetto di lavorazione. Dato che il problema si è presentato sulla linea esterna, sono state tagliate 4 strisce di legno, appositamente sagomate, che sono state incollate lateralmente alle tavole, stuccate e levigate. Quelle in foto sono le lavorazioni dei pezzi in oggetto che sarebbe pronti a una nuova verniciatura.

Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 206.4 KiB | Osservato 3618 volte ]


Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 252.95 KiB | Osservato 3618 volte ]


Allegato:
4.jpg
4.jpg [ 208.85 KiB | Osservato 3618 volte ]


Allegato:
5.jpg
5.jpg [ 231.1 KiB | Osservato 3618 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2021, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Durante i vari tempi di asciugatura della colla e dello stucco, ho potuto lavorare anche sul corretto posizionamento dei binari 1 e 3 in stazione, con la loro inclinazione. Lo utilizzo delle viti ha consentito il perfetto allineamento dei binari in altezza, dandomi la possibilità di corregge dossi e avvallamenti. Per la sopra elevazione del binario esterno, ho utilizzato pezzi di carta piegati 3 volte su se stessi in modo da avere uno spessore come di 8 fogli!! Sistemato l´allineamento ho bloccato il tutto con colla vinilica diluita più o meno al 50%. Sistemati anche i contatti elettrici dei due binari.

Allegato:
6.jpg
6.jpg [ 279.59 KiB | Osservato 3616 volte ]


Allegato:
7.jpg
7.jpg [ 200.95 KiB | Osservato 3616 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2021, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Inoltre, è iniziata la costruzione della base su cui sorgerà il magazzino merci. Ho tagliato una striscia di 1,3 cm lunga 60 cm di 1cm di profondità, opportunamente sagomata con la discesa, a cui sono stati praticati dei tagli, per poterla curvare facendogli seguire il profilo delle rotaie che in quel tratto hanno una leggera curvatura. Se non ho commesso errori o altro, tendenzialmente il marciapiede sarà di quella grandezza, ma prima di continuare i lavori, volevo sottoporvi la cosa.
Per le altezze mi sto rifacendo a disegni quotati.
Sopra a quella struttura verrà posizionata una tavola da 3 cm che farà da superficie di appoggio.
Mattoncini sotto , davanzale sporgente con pietre rettangolari grandi.
Il magazzino chiaramente avrà la facciata, ma nella sua profondità non sarà chiaramente completo in quanto lo spazio a disposizione è di 6-7 cm.
Ci troviamo subito dopo il ponte, nell´area davanti agli scambi.

Allegato:
9.jpg
9.jpg [ 223.95 KiB | Osservato 3604 volte ]


Allegato:
10.jpg
10.jpg [ 250.8 KiB | Osservato 3604 volte ]


Allegato:
11.jpg
11.jpg [ 218.92 KiB | Osservato 3604 volte ]


Allegato:
12.jpg
12.jpg [ 224.99 KiB | Osservato 3604 volte ]


Allegato:
13.jpg
13.jpg [ 224.29 KiB | Osservato 3604 volte ]


Allegato:
14.jpg
14.jpg [ 220.33 KiB | Osservato 3604 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2021, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Allegato:
SUBSTEU.jpg
SUBSTEU.jpg [ 13.16 KiB | Osservato 3603 volte ]


Ho inoltre comprato questi, maschio e femmina per i collegamenti dei fili degli scambi tra i moduli fissi e il modulo staccabile della porta. L`idea e buona perchè si possono fissare con le viti, e le saldature non hanno alcuna sollecitazione, ma purtroppo sono risultati un pò troppo alti per il loro posizionamento sotto alla tavola, come fatto per i fermaporta. Sto studiando soluzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2021, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
A prescindere dallo spazio, se non vuoi che questi connettori si rompino rapidamente, almeno uno dei due devi montarlo su un supporto flottante.
Se almeno uno lo lasci volante eviti il problema e impieghi lo stesso tempo a cablarlo e conetterlo o/e sconnetterlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2021, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Ne ho installati 23 nel mio impianto per praticità di collegamento e utili per eventuali manutenzione/riparazione ma NON vengono utilizzati normalmente per attacca/stacca.. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 653 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl