Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 20:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Nella speranza che il video d'epoca postato abbia colto l'interessa di qualche appassionato dell'epoca III, continuiamo l'argomento carri.
Qui vedremo alcune tipologie di carri aperti senza telone che uscivano vuoti dallo stabilimento dopo aver trasportato balle di cellulosa e caolino, in alcune immagini si possono intravedere i teloni ripiegati al loro interno.


Allegati:
DSC_0009.JPG
DSC_0009.JPG [ 22.93 KiB | Osservato 9963 volte ]


Ultima modifica di massimo.s.1957 il domenica 19 marzo 2017, 9:36, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
I carri chiusi, venivano caricati con balle di cellulosa al porto di Savona e vi ritornavano carichi di rotoli di carta.


Allegati:
DSC_1160.JPG
DSC_1160.JPG [ 25.72 KiB | Osservato 9573 volte ]
DSC_1155.JPG
DSC_1155.JPG [ 25.23 KiB | Osservato 9573 volte ]
DSC_1152.JPG
DSC_1152.JPG [ 27.52 KiB | Osservato 9573 volte ]
DSC_1151.JPG
DSC_1151.JPG [ 27.61 KiB | Osservato 9573 volte ]
DSC_1150.JPG
DSC_1150.JPG [ 25.61 KiB | Osservato 9573 volte ]
DSC_1149.JPG
DSC_1149.JPG [ 28.01 KiB | Osservato 9573 volte ]
DSC_1148.JPG
DSC_1148.JPG [ 26.36 KiB | Osservato 9573 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
Il tuo plastico è BELLISSIMO e infatti ti faccio i miei complimenti però per dare veramente l'idea della ferrovia secondo mè ci manca qualcosa .... prova con qualche carro di quelli a pareti scorrevoli , o con i conteiners ..... quei carri col tetto pizzuto sono un poco tristi ..... gli avranno visti forse i nostri nonni ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Taurus484 ha scritto:
Il tuo plastico è BELLISSIMO e infatti ti faccio i miei complimenti però per dare veramente l'idea della ferrovia secondo mè ci manca qualcosa .... prova con qualche carro di quelli a pareti scorrevoli , o con i conteiners ..... quei carri col tetto pizzuto sono un poco tristi ..... gli avranno visti forse i nostri nonni ....


Grazie per l'apprezzamento, l'esercizio sul raccordo in oggetto è terminato nel novembre 1968 quando una piena del fiume Sesia ha causato il crollo di due arcate del ponte ferroviario tra Grignasco e Serravalle, i carri sono quelli che realmente circolavano in quegli anni e sono documentati da immagini in mio possesso, quelli da te descritti mi sembrano un poco anacronistici, non conosco il periodo di entrata in esercizio dei carri a pareti scorrevoli sbaglierò ma credo anni '70, ti allego il link di un'immagine del 1975 alla stazione di Borgosesia di carri che venivano movimentati su gomma sino alla cartiera di Serravalle.
Ciao
Massimo


http://www.photorail.com/oldies/RCocchi/0202%2001.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
In quest'altra immagine del porto di Savona nel 1970 si nota la maggioranza di carri aperti caricati con balle di cellulosa e coperti da teloni, forse venivano utilizzati questi carri perchè potevano essere facilmente caricati dalle gru delle navi.

http://www.photorail.com/oldies/FDAmico/portosv.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2016, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
I carri cisterna trasportavano nafta per le cisterne e prodotti chimici utilizzati per la fabbricazione della carta.
Purtroppo non sono riuscito a reperire immagini di questa tipologia.


Allegati:
DSC_1158.JPG
DSC_1158.JPG [ 28.3 KiB | Osservato 9236 volte ]
DSC_1157.JPG
DSC_1157.JPG [ 28.52 KiB | Osservato 9236 volte ]


Ultima modifica di massimo.s.1957 il domenica 19 marzo 2017, 9:36, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2016, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Bello quel carro cisterna con tre bocchettoni di carico: di che marca è? O lo hai fatto da te?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2016, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao snajper

Mi permetto di risponderti al posto di Massimo.

Credo sia partito dal bel carro venduto in coppia : Liliput art 230121, cisterne BP, immatricolate DB epoca III.

Io li trovo ben fatti e mi sono preso una confezione !

Ciao, Marco


Allegati:
liliput 230121.jpg
liliput 230121.jpg [ 87.8 KiB | Osservato 9089 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2016, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
snajper ha scritto:
Bello quel carro cisterna con tre bocchettoni di carico: di che marca è? O lo hai fatto da te?


Fa parte di una coppia di carri cisterna della Liliput art. 230123, sono gli ultimi due carri nelle immagini, vedo di fare delle foto ingrandite e te le posto.
Ciao
Massimo


Ultima modifica di massimo.s.1957 il venerdì 25 novembre 2016, 20:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2016, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
nonomologati ha scritto:
Ciao snajper

Mi permetto di risponderti al posto di Massimo.

Credo sia partito dal bel carro venduto in coppia : Liliput art 230121, cisterne BP, immatricolate DB epoca III.

Io li trovo ben fatti e mi sono preso una confezione !

Ciao, Marco


Penso proprio che abbiano utilizzato come base quei due carri per realizzare l'art. 230123, eliminando la garitta cambiando marcature e colori.
Ciao
Massimo


Ultima modifica di massimo.s.1957 il domenica 27 novembre 2016, 11:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2016, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
snajper ha scritto:
Bello quel carro cisterna con tre bocchettoni di carico: di che marca è? O lo hai fatto da te?


Ecco due ingrandimenti in due differenti fasi di invecchiamento.
Ciao
Massimo


Allegati:
IMGP3330 bis.JPG
IMGP3330 bis.JPG [ 34.94 KiB | Osservato 9070 volte ]
DSC_1158bis.JPG
DSC_1158bis.JPG [ 29.57 KiB | Osservato 9070 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2016, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
curiosità.......ma il carro in foto (lilliput) con marcatura Md 593 702 è vero o di fantasia?
sono incuriosito da tale carro.
grazie, mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2016, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
max333 ha scritto:
curiosità.......ma il carro in foto (lilliput) con marcatura Md 593 702 è vero o di fantasia?
sono incuriosito da tale carro.
grazie, mandi, max


Non saprei Max, non sono molto esperto in fatto di carri, ho acquistato la confezione perché essendo marcati FS Italia ed adibiti al trasporto di prodotti chimici facevano al caso mio.
Proverò a vedere se in rete riesco a reperire qualche immagine.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2016, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Qui si parla di carri cisterna e ci sono parecchie immagini.

viewtopic.php?f=21&t=71131


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2016, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
non mi convincono......vorrei vedere la foto delle cisterne.....e posso dirti che di cisterne strane ne ho trovate!
gia i caratteri son quel che sono, poco sembianti a quelli FS, non vorrei fosse la solita sola della cisterna tedesca con scritte italiane


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl