Oggi è venerdì 23 maggio 2025, 17:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2350 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141 ... 157  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2023, 15:11 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1549
Località: Milano
Torno dopo qualche tempo per postare una d145 Patinata e vissuta fotografata nei pressi del raccordo industriale a Boscoscuro.
Prossimi passi il competsmento della linea aerea che dovrebbe segnare il conto alla rovescia per la chiusura lavori, mancheranno poi i dettagli qua e là e il fondale.
Saluti
Giuseppe Randazzo aka QdP


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2023, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 6:16
Messaggi: 166
Ennesimo capolavoro ! Se non fosse per quei "vetracci" che TUTTI i modelli di TUTTE le marche hanno, potrebbe essere una foto presa dal vero !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2023, 17:17 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1549
Località: Milano
Grazie, si hai ragione, forse i vetri non sono il massimo (nei modelli di tutte le marche), così come i ganci realistici sui panconi che tutti continuano a fare in unico orribile blocco. Per il resto questo Piko è un modello superbo sotto ogni punto di vista, parere personale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2023, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 6:16
Messaggi: 166
qdp ha scritto:
Grazie, si hai ragione, forse i vetri non sono il massimo (nei modelli di tutte le marche), così come i ganci realistici sui panconi che tutti continuano a fare in unico orribile blocco. Per il resto questo Piko è un modello superbo sotto ogni punto di vista, parere personale.

I ganci realistici almeno ci sono quelli di Hornby ( anche se ho letto che sarebbero sovradimensionati ...e comunque hanno avuto un'impennata sul prezzo che, da circa 8/9 euro a confezione, è salito a oltre 20 se non sbaglio ! ) , per i vetri esiste la possibilità di farli meno spessi senza aumentare i costi. Sulla qualità complessiva del modello sono d'accordo .
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2023, 1:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 19:33
Messaggi: 382
Località: Vercelli
Mi pare di ricordare che anche la Brawa faceva dei ganci realistici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2023, 8:14 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1549
Località: Milano
Non so, di sicuro produceva quelli realistici con coda a norma Nem 362 per l'aggangio tra due rotabili.
Io ne tengo di scorta sia del tipo realistico/articolato sia doppio a norma NEM, quest'ultimi per le composizioni bloccate, perché per me rimangono un elemento imprescindibile esteticamente, soprattutto sulle testate di locomotive, carrozze pilota e semipilota.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2023, 8:32 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1549
Località: Milano
Ed a proposito di panconi, altra D141 che ha una zona panconi che è un giardino delle delizie per chi ama effetti di weathering spinti.
Saluti
Giuseppe Randazzo aka QdP

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2023, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2303
Località: Più a est di Vienna
Applausi, come sempre del resto. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2023, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 885
Invecchiamento semplicemente superlativo.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2023, 11:13 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1549
Località: Milano
Grazie, Massimo e Bari S. Sprito :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2023, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 luglio 2010, 17:10
Messaggi: 168
Ma sei un mostro ..... anzi maestro di bravura.
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2023, 13:13 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1549
Località: Milano
Grazie Gianni, mostro va bene ahahah


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2023, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 6:16
Messaggi: 166
Sul Devoto Oli dovranno coniare un nuovo aggettivo per i tuoi "lavori" !
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2023, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 11:40
Messaggi: 36
Complimenti.... e penso sia riduttivo.
Chiedo se è possibile una descrizione (non chiedo un passo passo) di come si sia arrivati a questi capolavori: ad esempio i prodotti base, quali strumenti (che pennelli, aerografo, altro), che metodi.
Mi scuso se nelle 100 e passa pagine lo avevi già fatto, nel caso me le rileggo.
Grazie
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2023, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 ottobre 2007, 10:23
Messaggi: 263
Photoshop. E' bravissimo a usarlo: fa le foto dei treni veri e poi ci mette i finestrini in plasticaccia o aggiunge delle pareti per far credere che sia "un plastico in una stanza". Non c'è altra spiegazione.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2350 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141 ... 157  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl