Oggi è martedì 25 giugno 2024, 7:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2289 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148 ... 153  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2023, 19:12 
Non connesso

Nome: Juergen Guss
Iscritto il: sabato 25 giugno 2022, 13:37
Messaggi: 30
Ciao Guiseppe,
lavoro eccellente e foto fantastiche come sempre.

La fama è una cosa, le capacità sono un'altra. Per quanto riguarda i risultati del tuo modellismo ferroviario, senza dubbio sei già uno dei grandi. Il tuo plastico e lavoro ha le sue caratteristiche. E questo si vede dalle tue opere.

E la fama? Ci stai già lavorando... e presumo che per te il modellismo ferroviario sia un hobby e non una professione come per Josef Brandl.

Ciao
Jürgen


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2023, 7:21 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1511
Località: Palermo
Jürgen
Cita:
Be' Jürgen, non posso far altro che ringraziarti per il tuo commento e sentirmi in imbarazzo... :)


Sto completando degli angolini di plastico aggiungendo della altre figure Preiser, ovviamente dopo una leggera patinatura per togliere loro l'affetto nuovo da "pupazzetto".
Nello specifico ho aggiunto le cameriere dei baretti e qualche avventore del piccolo mercato, più una anziana e corpulenta contadinotta che vende i suoi prodotti a km 0, che in scala rimane a km 0 :lol:
Ahimè mi sono accorto dalle foto di una leggera bava di stampa che mi è sfuggita su un cliente, dovrò quindi toglierla, mi da troppo fastidio vederla.
La scelta delle figure è un processo che mi piace molto ma mi frustra un po', soprattutto per la scarsa qualità di alcuni prodotti che ancora oggi stentano ad allinearsi agli standard elevati di altre componentistiche per plastico. Ma alcune case stanno muovendo dei significativi passi in questa direzione, speriamo bene.
La scelta però è anche molto divertente, immaginarsi già il posto che prenderanno i vari personaggi osservando i vari cataloghi è un bell'esercizio di fantasia e di sceneggiatura. Preferisco come scelta le figure non troppo in movimento, scene basiche, semplici, quasi anonime, poco teatrali, statiche, credo che questo inganni di più l'occhio dell'osservatore e renda più realistica la scena, soprattutto in funzione di riprese video. C'è da dire poi che le figure vengono spesso reinterpretate nei loro ruoli, quindi la contadinotta è una ex nonna con nipotino, il nipotino barattato con una cassa di verdura diventa il figlio di un tizio pochi centimetri più in la, tizio elegante che a sua volta è un manager ora fuori contesto, la cameriera corpulenta è una signora che stende i panni e così via ...
Ho notato che non hanno le macchine, devo provvedere subito! E magari mettere una fermata del bus da qualche parte.


Saluti a tutti
Giuseppe Randazzo aka QdP


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2023, 9:47 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1785
Località: Monza
MAGNIFICHE!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2023, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 399
Località: Venezia
È incredibile come riesci a taroccare delle foto di persone vere facendole passare per omini Preiser!
Aspettiamo un numero monografico di TTM!
Buona domenica a tutti
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2023, 12:55 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1511
Località: Palermo
Grazie Santino e Michele :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2023, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 400
Località: Martignacco UD
Giuseppe, mi associo ai complimenti di chi ha scritto prima di me. Invidio la tua manualità e precisione.
Già l'articolo sulla patinatura sull'ultimo numero di TTM è la mia lettura preferita. Lo leggo e rileggo, cercando di cogliere dalle foto ogni minimo particolare.
Non oso immaginare l'effetto di un monografico (uno solo? almeno 3 come per le ferrovie Abruzzesi).

Se, oltre alla rivista, fosse possibile avere anche dei video tutorial dei tuoi lavori, sarebbe ancora meglio.

Spero di avere occasione di conoscerti di persona in una prossima occasione, magari poter osservare dal vivo i tuoi magnifici lavori.
Perchè non organizzare dei minicorsi in occasione di qualche fiera a livello nazionale? Novegro, Verona... tanto per citarne due.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2023, 14:32 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1511
Località: Palermo
Ciao Marco, grazie per quanto hai scritto. Sì sono tutti progetti interessanti, alcuni fattibili, altri molto meno semplici e immediati, ma una cosa è certa, a Novegro a settembre, se andrai, un caffè al bar lo prendiamo di certo e questo vale per tutti gli amici del forum che per quell'occasione saranno a Milano.
Giuseppe Randazzo aka QdP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2023, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 6:16
Messaggi: 160
Caro Giuseppe , sei riuscito a farmi piacere una delle tre cose che non mi piacciono di questo fantastico hobby (in questo caso le scenette con i personaggi) . Le altre due cose sono il sound e il dispositivo fumogeno ! (praticamente fumo di sigaretta...)
Franco
PS condivido tutto quello che ha scritto marco1016


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2023, 5:47 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1511
Località: Palermo
Buongiorno Franco, doppio grazie quindi e in linea di massima sui tre aspetti sono d'accordo con te.
Sai, le figure sono un argomento complesso e hai ragione, spesso rovinano anche i migliori lavori se non si sta attenti alla scelta e si trascurano poche ma essenziali regole. Ma ovviamente questo è un mio personalissimo parere.
Sul sound sono combattuto, ovvero, le vaporiere a mio avviso ne giovano tantissimo, ma senza esagerare sul volume (l'effetto scala anche sul sound non andrebbe trascurato). Per le diesel, dipende, quelle da manovra sì. Per l'elettrico no, ma anche qui, parere personale. Sul dispositivo fumogeno, mai acquistato perché, sì, sembra fumo di sigarette. Quando affineranno il sistema, rendendelo molto più corposo ma non invasivo sui binari e locomotore allora sì. Sulla sincronizzazione degli sbuffi invece si sono fatti buoni passi avanti credo.
Saluti
Giuseppe Randazzo aka QdP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2023, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 6:16
Messaggi: 160
Giuseppe, tralasciando l'aspetto economico riferito al sound (2 sound sono il prezzo di una loco più o meno , ma ognuno dei propri soldi ne fa quel che vuole), ma far pagare un centinaio di euro pochi centesimi di componenti ...anche se , a livello artigianale, bisogna considerare anche le varie registrazioni fatte appositamente sulle loco vere , ne faccio un discorso di qualità; da appassionato di musica e alta fedeltà (non i compattoni da centro commerciale) sentire la mancanza di alcune frequenze impossibili da riprodurre in spazi più che risicati, mi da fastidio . Ho un amico cha ha il 95% di loco col sound , una volta ne abbiamo messe sul plastico 3 o 4 tutte insieme beh, dopo pochi minuti sono uscito dalla stanza :D .
Nessuno dei pro sound se ne abbia a male , questa è solo la mia opinione ovviamente e, come mi hanno insegnato , rispetto il parere di tutti !
Per il "fumo" : vidi tanto tempo fa un video di una loco in scala I , tutto un altro vedere ! Il fumo era denso e "schiumoso" . gli sbuffi che uscivano dal basso...Ovviamente c'era anche il sound ! :D
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2023, 13:57 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1511
Località: Palermo
Avere pareri e opinioni differenti, se argomentate civilmente e con cognizione di causa è cosa preziosa e stimolante, grazie a tutti per la condivisione delle vostre riflessioni :)
Giuseppe Randazzo aka QdP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2023, 14:10 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1511
Località: Palermo
Altre figure nuove prendono dimora sul plastico.

Saluti
Giuseppe Randazzo aka QdP



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2023, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 817
Scene di ordinario degrado più reali del reale, apprezzo molto anche la patinatura dei personaggi che conferisce loro un aspetto più vissuto.
Complimenti anche per tutto il resto.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2023, 13:07 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1511
Località: Palermo
Grazie Massimo, si, la ferrovia non sempre attraversa il "salotto buono", anzi la vera ferrovia è molt o lontana dalle banchine curate di cui noi passeggeri fruiamo i limitati spazi, invece gli angolini nascosti sono quelli che da sempre hanno attirato maggiormente il mio sguardo. E poi... il restituire in scala il vissuto, il degrado, l'abbandono, l'usura del tempo... be' da più gusto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2023, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5809
Località: Bruschi
Grazie dell articolo sulla patinatura su TTm...che sia il primo di molti altri che aiuteranno sicuramente a migliorare il nostro hobby


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2289 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148 ... 153  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl