Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

PLASTICO: Torma Porta Nuova.
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=92706
Pagina 146 di 151

Autore:  Marcello (PT) [ martedì 21 maggio 2024, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

san_tino ha scritto:
Marcello (PT) ha scritto:
Ne ho fatto uno col coperchio di un relè, ma mi sembra un po' esagerato come dimensioni.

Immagine

Segandone un po' :roll:

Immagine


Forse l'hai segato un po' troppo :mrgreen: .... in ogni caso è la struttura di sostegno ad essere troppo alta a mio parere.

Prova ad affiancare il tutto alla pompa di benzina e all'omino quindi raffronta con l'ultima foto e poi trai le tue conclusioni

Ciao


È vero, la struttura è esagerata in tutti i sensi. Domenica sarò al mercatino ad Arezzo, a volte si trovano cose impensate. Cercherò qualcosa del genere.

Autore:  ingegné [ martedì 21 maggio 2024, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Marcello (PT) ha scritto:
Quindi se sono 3000 litri e fosse cubico avrebbe un lato di 1,44 metri.
Sono standard, non credo esistano da 3000 litri, anche perchè il bancale di supporto non rispetterebbe più le normative e creerebbe grossi problemi nel trasporto.
Penso che non vengano utilizzati come serbatoi fissi ma che vengano sostituiti quando si esauriscono. La manovra di carico e scarico dal mezzo di trasportro (camion o carro) e il posizionamento sullo zoccolo di supporto viene fatto con un comune muletto.
Marcello (PT) ha scritto:
È vero, la struttura è esagerata in tutti i sensi. Domenica sarò al mercatino ad Arezzo, a volte si trovano cose impensate. Cercherò qualcosa del genere.
L'altezza del basamento penso sia la minima necessaria a garantire che il rubinetto sia un po' più in alto del bocchettone di carico dei mezzi da rifornire. Certo non serve un'altezza maggiore perché non è necessario che ci sia pressione.

Autore:  Marcello (PT) [ martedì 21 maggio 2024, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Mi riferivo al serbatoio che sarebbe nel caso del 1970, quando non esistevano gli standard di oggi.

Autore:  ingegné [ martedì 21 maggio 2024, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Scusami, non avevo capito. Comunque i serbatoi sui trespoli nella prima foto che hai postato alla pagina precedente, confrontandoli con i fusti da 55 galloni (220 litri circa) che misurano 87 centimetri di altezza per 60 cm di diametro, dovrebbero contenere circa 200 litri i due piccoli e 500 litri quello grande, poggiati su castelletti in profilati di acciaio alti circa un metro e mezzo
Direi che sono realizzati alla vecchia maniera, rivettando o saldando lamiere piane e quindi gli spigoli verticali sono arrotondati mentre quelli in alto e in basso sono più simili a quelli delle scatolette di tonno.

Autore:  san_tino [ martedì 21 maggio 2024, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

ingegné ha scritto:
Marcello (PT) ha scritto:
Quindi se sono 3000 litri e fosse cubico avrebbe un lato di 1,44 metri.

Sono standard, non credo esistano da 3000 litri, anche perchè il bancale di supporto non rispetterebbe più le normative e creerebbe grossi problemi nel trasporto.


ingegné ha scritto:
Penso che non vengano utilizzati come serbatoi fissi ma che vengano sostituiti quando si esauriscono. La manovra di carico e scarico dal mezzo di trasportro (camion o carro) e il posizionamento sullo zoccolo di supporto viene fatto con un comune muletto.

Personalmente, data la loro posizione (riferita alle foto reali postate da Marcello con binario a dx e sx del rifornitore), credo che vengano posizionati vuoti e poi riempiti alla bisogna mediante l'utilizzo di idonei carri cisterna ... ovviamente posso sempre sbagliarmi :wink:

Ciao

Autore:  Marcello (PT) [ mercoledì 22 maggio 2024, 6:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Qui siamo a Roveri nel 2003, un deposito FER.

La freccia in rosso indica un contenitore che, a questo punto, ritengo contenga lo stesso liquido, ma la soluzione è abbastanza diversa dalle altre. Resta da capire nel 1970 in un impianto piccolo cosa ci potrebbe essere stato. Probabilmente anche nulla.

Immagine

A Sermide nel 2008, invece, ci sono quei carretti con serbatoio rosso che hanno la stessa funzione?

Immagine

Autore:  Marcello (PT) [ mercoledì 22 maggio 2024, 6:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Ancora a Sermide ma nel 2013 i serbatoi rossi sono stati sostituiti con questi. Mi sembra si tratti di fusti direttamente caricati sul carrello così come arrivano dal fornitore. Sul carretto pare ci sia una pompa o qualcosa di simile.

Immagine

Immagine

Immagine

Ma nel 1998 circa, sempre a Sermide, pare si fosse molto più sbrigativi.

Immagine

Autore:  AXEL [ mercoledì 22 maggio 2024, 7:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Ciao Marcello, non so se può esserti utile, carrellini del genere vengono usati come antincendio.
Forse nei contenitori cubici anzichè antigelo c'è scritto antincendio :roll:

Allegati:
antincendio.jpg
antincendio.jpg [ 44.23 KiB | Osservato 1582 volte ]

Autore:  Marcello (PT) [ mercoledì 22 maggio 2024, 7:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Ecco risolto un problema.

GRAZIE.

Ecco perché sono vicini all'idrante.

Autore:  AXEL [ mercoledì 22 maggio 2024, 7:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Prego Marcello.
Comunque confrontando la lunghezza della parola antigelo VS antincendio, mi pare chiaro che l'ipotesi più plausibile sia appunto ANTIGELO.

Allegati:
antigelo.jpg
antigelo.jpg [ 125.79 KiB | Osservato 1560 volte ]

Autore:  Marcello (PT) [ mercoledì 22 maggio 2024, 7:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Infatti, la schiuma c'è anche nella prima foto, come nelle seguenti. Si tratta di due cose diverse.

Immagine

Autore:  AXEL [ mercoledì 22 maggio 2024, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Esatto!

Allegati:
antigelo.jpg
antigelo.jpg [ 90.78 KiB | Osservato 1550 volte ]

Autore:  Marcello (PT) [ mercoledì 22 maggio 2024, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Il problema è risolto.

Ma forse nel 1970 era tutto un po' diverso. Non dico proprio così, ma chissà. Questa è una foto trovata in rete di cui non conosco l'autore.

Immagine

Autore:  g_demuru [ mercoledì 22 maggio 2024, 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Grosseto,
foto Ambrogio Mortarino

Autore:  Marcello (PT) [ mercoledì 22 maggio 2024, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.

Grande fotografo. Foto di agosto 1982.

Pagina 146 di 151 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice