Oggi è venerdì 18 aprile 2025, 1:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2357 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 154, 155, 156, 157, 158  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2025, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4949
Località: Pistoia
Senza niente alla base sono brutti, ma un piccolo basamento mi piace, è meglio di quello grande.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2025, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2783
Ricordati di la treccia di terra tra il palo e la rotaia limitrofa... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2025, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4949
Località: Pistoia
Controllando attentamente che sia quella a terra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2025, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2783
...altrimenti rimarrà occupato quel cdb... ma se la arrangeranno quelli degli IS. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2025, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1537
A me sembra un po' goffo, forse per l'eccessiva dimensione del palo (accentuata dalla mancanza della rastrematura) e del supporto della perlina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2025, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4949
Località: Pistoia
È vero, ma la perfezione non è di questo mondo, ed io mi voglio divertire, non mi voglio preoccupare più di tanto per un lampioncino del trenino elettrico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2025, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1537
Sul tuo plastico puoi ovviamente fare quello che vuoi, ci mancherebbe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2025, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4949
Località: Pistoia
Quello che intendevo dire è che, almeno per me, ma credo per molti, il nostro hobby serve a "staccare" dallo stress quotidiano. Dedicare un'ora in cui i nostri pensieri si concentrano unicamente sul gioco. Tuttavia, ciò che facciamo deve essere fonte di autentico divertimento, altrimenti, se anche questo diventa un'ossessione nella ricerca di una perfezione irrealizzabile – proprio perché il compromesso nel modellismo è necessario – può trasformarsi in un'ulteriore fonte di stress, e non ne usciremmo più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2025, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2783
Infatti per non farmi stressare, in un lavoro che non sapevo come andare avanti nel plastico, ho passato tutto l'inverno senza fare un tubo... :roll: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2025, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1537
Ma certo Marcello, condivido quello che dici soprattutto sui compromessi.
Tutte le curve del mio plastico sono un compromesso, le distanze tra i segnali sono un compromesso e potrei continuare a lungo. Poi ci sono delle cose però dove, per me, accettare il compromesso sarebbe troppo (solitamente uso la fotocamera per evidenziare particolari che ad occhio nudo sfuggirebbero) ed accettarlo sarebbe fonte di insoddisfazione (non direi di stress).
In questo caso la ricerca di come realizzare quel particolare riducendo o, se possibile, eliminando il compromesso diventa divertimento.
Stiamo andando ovviamente nel soggettivo, dove situazioni accettabili per qualcuno non lo sono per altri.
Sul mio plastico ci sono i lampioni a cetra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2025, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2783
Sul mio plastico non ci sono nemmeno le stazioni così ho risolto il problema... :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2025, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4949
Località: Pistoia
Senza rastrematura :D :D :D

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2025, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4949
Località: Pistoia
I lampioni cinesi che si trovano sul web sono, generalmente, costruiti con tubetto cromato. Quella lucentezza stona un po' con l'ambiente da riprodurre. C'è, però, un sistema semplice per brunirlo velocemente; e visto che i lampioni si smontano senza problemi perché hanno i tubetti soltanto infilati, basta smontarli e scaldarli al colore giallo, e la lucentezza scompare. A questo punto si potrebbero anche verniciare, ma non è indispensabile.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2025, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4949
Località: Pistoia
Il marciapiede con un lampione brunito a caldo e due pozzetti ottenuti fotografando e stampando l'originale. Il marciapiede sul primo binario è ancora provvisorio e solo appoggiato. Questo, invece dovrebbe essere definitivo, e dovrà essere tagliato nel punto d'unione dei due moduli.


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2025, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4949
Località: Pistoia
La linea di giunzione tra due moduli può essere nascosta con un attraversamento a raso, incollando i listelli solo su un modulo, così che allontanando i moduli si sfilino, oltre che i binari, anche gli attraversamenti. Cerchiata in rosso la parte incollata al piano base.

Occorre fare alcune prove per essere sicuri che una volta sfilate le scarpette delle rotaie, allontanando e separando i moduli, sia facile reinserirle riavvicinandoli.

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2357 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 154, 155, 156, 157, 158  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl