Buongiorno e grazie a tutti quanti, che partecipate con consigli e informazioni.
Allora riguardo il piano di carico, siamo a 12 - 12,5 mm dal piano del ferro. La misura varia a seconda di quanto stucco o messo per ricreare le pietre del bordo. 5 decimi di millimetro mi sembrano trascurabili. Quindi dato che da disegni FS il piano è a 1,05 m, in scala 12 mm direi che il piano è perfetto in altezza. Forse in foto, mancando ancora la massicciata, sembra più alto del dovuto.
Facendo il paragone con il carro, il piano è in linea con l'asse del respingente. Non solo del carro di Brawa. Per tutte le altre considerazioni o raffronti, non mi metterò di certo a misurare tutti i carri.
Riguardo il magazzino invece ci sono misure che effettivamente non tornano. Intanto c'è poca pendenza sul tetto che oltretutto risulta essere un pò più corto lato binario, lasciando scoperto troppo il carro. Le porte sono un pelino alte e la sua lunghezza è completamente cannata, con posizione errata delle porte sul lato lungo. Urgono aggiustamenti e rifiniture.
Per GranConfortato: la vegetazione manca ovunque e tutta da fare. Le rocce non sono ancora fisse, non è ancora il momento di incollare, quindi chiaramente tutti gli stacchi sono ancora ben visibili. Tutti i pezzi dei muraglioni sono ancora volanti, compresi i muraglioni della strada sopra alla ferrovia. Se smonto tutto, rimane la tavola nuda e cruda con solo il ponte e il fiume. Ci sono ancora troppi lavori importanti da fare prima di fissare e rifinire.
Il muretto giraffato non mi piaceva, ma la versione sporcata non era affatto male se non vista nel suo contesto. Posizionato sul plastico spariva, diventava un macchione scuro che non valorizzava il lavoro. Lo rifarò su qualche altra cosa.
Intanto ho aggiunto altri pezzi di binario sul curvone in stazione e fatto qualche prova.
Oggi vi regalo la prova fatta con una delle macchine più complicate a livello modellistico: la Gr. 746 di Micro Metakit.
Buona Visione.
https://www.youtube.com/watch?v=Ywc-cop9eQ8Saluti
Stefano