Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
...ancora....


Allegati:
307.36 colonica.JPG
307.36 colonica.JPG [ 61.14 KiB | Osservato 6624 volte ]
308.36 colonica .JPG
308.36 colonica .JPG [ 100.98 KiB | Osservato 6624 volte ]
309.36 colonica .JPG
309.36 colonica .JPG [ 90.54 KiB | Osservato 6624 volte ]
310.36 colonica .JPG
310.36 colonica .JPG [ 81.89 KiB | Osservato 6624 volte ]
311.36 colonica.JPG
311.36 colonica.JPG [ 70.1 KiB | Osservato 6624 volte ]
312.36 colonica.JPG
312.36 colonica.JPG [ 67.62 KiB | Osservato 6624 volte ]
313.36 colonica.JPG
313.36 colonica.JPG [ 68.35 KiB | Osservato 6624 volte ]
314.36 colonica.JPG
314.36 colonica.JPG [ 81.97 KiB | Osservato 6624 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
...fine!


Allegati:
315.36 colonica.JPG
315.36 colonica.JPG [ 88.1 KiB | Osservato 6624 volte ]
316.36 colonica.JPG
316.36 colonica.JPG [ 63.12 KiB | Osservato 6624 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Eccellente realizzazione pure questa.
Spettacolare trovo la resa della verniciatura su qualunque cosa tu realizzi.
Questo secondo me è il segreto della bellezza di Castello!
Complimenti sinceri anche per l'articolo su TTm.

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Grazie Adriano. Ora dovrò per forza comprare la rivista!!!
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Bellissima ricostruzione Luciano, ma soprattutto notevole l'effetto dei travetti sotto tetto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Molte grazie anche a te Alessandro!
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 21:06 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Manca solo Pieraccioni che grida: "GINOOO!" OH GINO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Torrino ha scritto:
Manca solo Pieraccioni che grida: "GINOOO!" OH GINO!


L'ho rinchiuso nella stalla insieme al motorino!!!! Purtroppo non c'è il SOUND sennò lo avresti sentito.
Salutoni,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Ciao luci, non ti ho, sinora, mai espresso i miei complimenti per tutto il tuo lavoro e per le tue capacità di comunicare perché sono sostanzialmente un individuo molto invidioso, ma dopo averne parlato a lungo con il mio analista, sto cercando di superare il problema. Quindi: complimenti!!!
Ma, in cauda venenum, devo anche rilevare che per il solito i tetti della Maremma non sono in coppi, ma in coppi ed embrici, caratteristica questa che si estende alla gran parte delle coperture dell'Italia centrale.
Tuttavia, poiché la critica sia costruttiva si può anche prospettare una soluzione non troppo complicata da realizzarsi.
Affetterei il tetto in coppi in strisce che vanno nel senso della pendenza della falda e le alternerei con strisce di rettangolini di cartoncino aventi altezza pari all'altezza del singolo coppo e larghezza (che al vero va dai 26 ai 30 cm.) di circa tre millimetri ad imitazione degli embrici (o embricini come dicono a Orbetello). La copertura del camino é molto ben riuscita, e li si vede bene che hai usato gli embrici. E anche lo sporto del tetto mi sembra assolutamente realistico.
Ti seguo con attenzione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
capolinea ha scritto:
Ciao luci, non ti ho, sinora, mai espresso i miei complimenti per tutto il tuo lavoro e per le tue capacità di comunicare perché sono sostanzialmente un individuo molto invidioso, ma dopo averne parlato a lungo con il mio analista, sto cercando di superare il problema. Quindi: complimenti!!!
Ma, in cauda venenum, devo anche rilevare che per il solito i tetti della Maremma non sono in coppi, ma in coppi ed embrici, caratteristica questa che si estende alla gran parte delle coperture dell'Italia centrale.
Tuttavia, poiché la critica sia costruttiva si può anche prospettare una soluzione non troppo complicata da realizzarsi.
Affetterei il tetto in coppi in strisce che vanno nel senso della pendenza della falda e le alternerei con strisce di rettangolini di cartoncino aventi altezza pari all'altezza del singolo coppo e larghezza (che al vero va dai 26 ai 30 cm.) di circa tre millimetri ad imitazione degli embrici (o embricini come dicono a Orbetello). La copertura del camino é molto ben riuscita, e li si vede bene che hai usato gli embrici. E anche lo sporto del tetto mi sembra assolutamente realistico.
Ti seguo con attenzione!


Innanzitutto ti ringrazio per i complimenti. Per quanto riguarda gli embrici non so cosa dirti. La mia memoria va ad una vecchia casa che avevano i miei parenti in quel di Cerbaia. Questa località è nel chianti fiorentino. Purtroppo il particolare del tetto non lo ricordo e non sono riuscito a trovare niente che potesse farmelo ricordare (oggi queste coloniche sono tutte ristrutturate e di proprietà di stranieri o adibite ad agriturismo; hanno perfino la piscina!!!) Ti ringrazio molto per la puntualizzazione e se hai illustrazioni o foto del tetto che mi hai descritto, lo rifarei volentieri.
Saluti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 1:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Ciao Luciano, cosa posso dire.... rischio di essere ripetitivo, ottimo lavoro. Hai riprodotto anche l'interno della galleria....e questa casa è davvero molto molto bella. Entrando in questo topic,e in pochi altri, si scopre il vero modellismo, fatto di manualità e tecnica.

Ciao

Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
capolinea ha scritto:
se hai illustrazioni o foto del tetto che mi hai descritto, lo rifarei volentieri.

Come al solito quando si cerca qualcosa... il mio computer é come il triangolo delle Bermuda.
Per ora accontentati, ma sono sicuro che ho di meglio.
Spero di non turbarti il sonno, ma un tetto a coppi ed embrici é un'altra cosa.
Non avevo detto nulla dell'altana, che é veramente molto bella.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
Rinnovo nuovamente i miei complimenti, davvero bellissima realizzazione... copierò spudoratamente come un cinesino i suoi lavori (sperando di riusciric)
saluti
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
capolinea ha scritto:
capolinea ha scritto:
se hai illustrazioni o foto del tetto che mi hai descritto, lo rifarei volentieri.

Come al solito quando si cerca qualcosa... il mio computer é come il triangolo delle Bermuda.
Per ora accontentati, ma sono sicuro che ho di meglio.
Spero di non turbarti il sonno, ma un tetto a coppi ed embrici é un'altra cosa.
Non avevo detto nulla dell'altana, che é veramente molto bella.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Mi metterò subito al lavoro per la modifica del tetto! Grazie per le foto.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
paolo p. ha scritto:
Rinnovo nuovamente i miei complimenti, davvero bellissima realizzazione... copierò spudoratamente come un cinesino i suoi lavori (sperando di riusciric)
saluti
Paolo


Paolo ,prima di copiare, fammi modificare il tetto; mi raccomando! :) :)
Saluti e...grazie per i complimenti.
Luciano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 78  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl