Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 281 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo scalo merci fs como lago
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2018, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
io ti ringrazio
e il vero spirito del modellismo dovrebbe essere come dici te
tra l'altro ho fatto anche un piccolo tutorial ( mi riferisco alla calamita) come faccio quasi sempre non solo quì ma anche altrove.
a me dispiace di essermi alterato ma a volte la comunicazione con alcune persone su questo forum non la capisco devo essere sincero :(
ciao
marco :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo scalo merci fs como lago
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2018, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Cita:
a me dispiace di essermi alterato ma a volte la comunicazione con alcune persone su questo forum non la capisco devo essere sincero :(
ciao
marco :)

Però su un forum di fermodellismo bisogna anche saper accettare le critiche. Già su altri tuoi lavori (uno mi sembra fosse il treno armato) non hai saputo accettare le critiche che ti venivano mosse. Se pubblichi un lavoro devi avere anche l'umiltà di prendere qualche suggerimento di miglioramento, oppure valutare meglio gli errori che ti evidenziano. Purtroppo per te non siamo su FB, non ci sono like, qui si può crescere, ma valutando insieme agli altri i suggerimenti. Se prendi tutto ciò che ti si dice come fosse un attacco personale, forse sarebbe meglio valutare altri siti. :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo scalo merci fs como lago
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2018, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao cortez
Allora esiste modo e modo di fare una critica, non è la prima volta che ho delle discussioni con il signore in questione , e guarda caso solo con lui, forse gli stò antipatico, non mi interessa, penso comunque che le critiche devono avere un senso logico e costruttivo e non a senso unico, penso anche che prima di criticare bisogna, come ho già detto. leggere e seguire tutta la discussione, non ha senso fare una critica su un oggetto( per quanto lo si possa migliorare) fatto ormai da tempo.
per quello che riguarda altri siti:
Io sono già su altri siti, sono nel direttivo del Club Treni Brianza, faccio parte dell'associazione Como in Treno, organizziamo mostre, conferenze e un concorso di modellismo"Alessandro Civelli", sono un collaboratore dell'ABBIATIWARGAMES di Giuseppe Abbiati maestro modellista, collaboro con la rivista I TRENI sulla quale ho pubblicato un articolo sul mio diorama, ho già partecipato a numerose mostre dove facciamo anche laboratori di modellismo quindi non ho problemi a metterci la faccia e ricevere critiche ma non ne ho mai ricevute come quelle del signore in questione, chissà come mai...forse esiste modo e modo di criticare......forse....
Per quello che mi riguarda continuerò a scrivere e a pubblicare i miei lavori su questo forum e farò tutti gli aggiornamenti che riterrò necessari sulle mie discussioni
ciao
marco :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo scalo merci fs como lago
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2018, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 682
marco cacelli ha scritto:
faccia e ricevere critiche ma non ne ho mai ricevute come quelle del signore in questione, chissà come mai...forse esiste modo e modo di criticare......forse....

Mi spiace contraddirti,
critiche ne hai già ricevute, anche in alti Forum; ed anche lì, ti sei comportato in risposta allo stesso modo.

La realtà, visto che non è la prima volta/primo Forum dove accade, è che non accetti la critica, anche quando è costruttiva.

E anche se partecipassi a 200.000 mostre o facessi 10000 corsi, non diventi automaticamente "un maestro"
ed a mio modesto parere se qualcuno ti sottolinea qualcosa, ne ha pienamente il diritto di farlo, senza dover ricevere tua "spocchiosa" risposta.

Rileggi le risposte che hai fornito qui. O meglio, falle rileggere a chi ti sta vicino. Almeno ti da un parere onesto.
Perché sinceramente, io posso criticare qualcosa una volta, sui tuoi lavori. Ma se poi ricevo una risposta "delle tue" .... stai tranquillo che ti lascio "nel tuo brodo", e non scrivo più una sillaba,
almeno sei contento, pensi di aver fatto sempre dei lavori favolosi, addirittura da divulgare con dei laboratori.

Carissimo,
hai una buona manualità. Questo è innegabile.
Ma sulle quote in scala, sulle proporzioni, e molto altro .... non basta dire "l'ho fatto", per sognarsi complimenti o sentirsi dire che è un qualcosa "di qualità".

Dai un occhio a cosa fanno altri "maestri" (veri) qui. Che non fanno laboratori. Ma, spiegano riga per riga sul forum, come e cosa fare. E soprattutto .. ascoltano sempre (anche se scrive Mussinatto, che è feroce ... c'è da ammetterlo)
C'è/hai ancora molto da imparare

Ndr: Io non ho mai fatto un bel niente, nonostante propositi. Quindi, sono anche "peggio di te"
Ma proprio per questo, quando leggo critiche scritte qui verso chi "non fa niente", non mi metto a rispondere in maniera spocchiosa ...
Sto zitto, "porto a casa", ed imparo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo scalo merci fs como lago
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2018, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
ribadisco quello che ho scritto e poi chiudo se non diventa noiosa.
Non conosco Marco.
Dico che a mio modestissimo parere un forum serve a imparare e condividere. Non è necessario che uno abbia fatto un capolavoro per pubblicarlo su un qualsiasi forum.

figuriamoci se discuto le realizzazioni di claudio (alcune le ho).

ma mi ha fatto un po' specie il "demoliscilo e rifallo".

è li che secondo me finisce il divertimento.
Possono carri tedeschi a scartamento ridotto andare con loco svizzere? si ....perchè è divertente.
Posso far andare sul mio plastico una BR110 italianizzata? si
Posso dipingere con i colori di una compagnia una carrozza che quella compagnia non ha mai avuto? si ...anche se i carrelli sono sbagliati? si

e' una questione di livelli, sempre a mio modestissimo parere.

i forum di modellismo non sono mostre d'arte, in parte si, ma la componente ludica è fondamentale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo scalo merci fs como lago
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2018, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Io non frequento più tanto spesso il forum dei treni proprio perché spesso, indipendentemente dagli argomenti, ci si trova di fronte a discussioni che, per il passatempo che ci piace, non stanno né in cielo né in terra.
Chi fa qualcosa e lo mette sul forum deve PER FORZA accettare le critiche. Il solo limite è la buona creanza. Quindi è inutile prendere subito d'aceto e rispondere al limite (e, oltre, a mio avviso) del Codice Penale.
Se non si accettano le critiche è meglio starsene per conto proprio.
Ciò detto non parteciperò più ad altre discussioni intraprese dal signore che ha aperto questo filetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo scalo merci fs como lago
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2018, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
Scusa andrea ma te hai letto l'aggiornamento che ho voluto inserire?
Se l'hai letto avrai notato che ho voluto autocostruirmi la calamita,( che serviva per caricare i rottami di ferro dai carri ai barconi, seguita da un piccolo tutorial su come ho voluto farla) che non avevo ancora fatto, la gru era già stata fatta, il diorama è finito, e postato da tempo, se vai alla prima pagina di questa discussione vedrai che la gru è già esistente, e guarda la data per favore, quindi che senso ha dico io fare una critica su un oggetto che è già stato visto, criticato, postato quì e su altri siti visto nelle mostre e quan'taltro, può piacere o meno, ma che senso ha fare una critica tra l'altro di questo tipo, questo vuol dire solo una cosa, non aver letto e seguito tutta la discussione, quando invece bisognerebbe leggere quello che uno scrive e non guardare solo le foto o leggere quello che pare a seconda del momento, allora si può fare delle critiche, e per rispondere all'altro signore di cui non ricordo il nome, non è vero che io non accetto critiche purchè siano critiche e non giudizi sommari su quello che si stà facendo, sono due cose completamente diverse, almeno io la penso e faccio cosi anche con amici modellisti che non conosco.
Se si leggesse un pò di più quello che si scrive , forse si potrebbe evitare un pò tutti di fare e ripetere polemiche inutili che non servono a niente e a nessuno.
A me dispiace solo una cosa che un semplice e piccolo aggiornamento che ho voluto fare e fatto con tutta la passione che ci metto sempre sia poi sfociato in un qualcosa che è lontanissimo dal mio modo di pensare e fare modellismo, tutto quì.
Comunque quà chiudo, basta polemiche anche perchè non è questa la sede giusta, quì si fà altro.
Mi scuso anche se ho usato in un post un linguaggio non appropriato ad un forum ma francamente istintivamente ho risposto così, sono un essere umano non una macchina.

Volevo poi rispondere a Ferrante mi sembra, quando nel post precedente parlavi degli amici modellisti tedeschi, magari in italia ci fosse la loro mentalità, dove il modellismo è parte integrante della società e praticato da bambini, ragazzi e adulti, e dove entri in un negozio dove vendono frutta e verdura e trovi anche articoli per il modellismo, magari fossimo cosi, il loro è proprio un altro mondo e un'altra cultura.
ciao a tutti
marco :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo scalo merci fs como lago
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2018, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Scusate l'OT ma questa
ferrante ha scritto:
Possono carri tedeschi a scartamento ridotto andare con loco svizzere? si ....perchè è divertente.

Mi ha fatto ricordare che stavo per far venire un attacco cardiaco a un personaggio di mia conoscenza (no, non è iscritto qui) proprio in questo modo. :mrgreen:
Sì, ho composto un treno con una Ge 4/4 BAM e tre carri merci del Württemberg (la loco è stata elaborata da me, l'ho postata sul forum). Locomotiva svizzera del 1994 con carri merci tedeschi del primo Novecento...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo scalo merci fs como lago
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2018, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao snajper
secondo me bisogna anche vedere di cosa si stà parlando e che cosa uno vuole fare , perchè ad esempio se si parla di un diorama storico che vuole riprodurre un qualcosa che è veramente esistito e visto che un diorama quasi sempre racconta una storia e scende molto nel dettaglio, e ovvio che i treni in questione dovono essere quelli dell'epoca giusta ed usati in quel contesto, se invece parliamo di un plastico che quasi mai racconta una storia e non sempre scende in dettagli per semplice divertimento possono anche girare treni di diverso tipo e epoca o misti non vedo dove sia il problema, anche perchè in un plastico i treni girano veramente in un diorama per quanto sia operativo al massimo fanno delle manovre, quindi su un plastico può anche, come diceva ferrante , essere divertente fare queste cose, non vedo dove sia il problema.
ciao
marco :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo scalo merci fs como lago
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2018, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
marco cacelli ha scritto:
ciao snajper
secondo me bisogna anche vedere di cosa si stà parlando e che cosa uno vuole fare , perchè ad esempio se si parla di un diorama storico che vuole riprodurre un qualcosa che è veramente esistito e visto che un diorama quasi sempre racconta una storia e scende molto nel dettaglio, e ovvio che i treni in questione dovono essere quelli dell'epoca giusta ed usati in quel contesto, se invece parliamo di un plastico che quasi mai racconta una storia e non sempre scende in dettagli per semplice divertimento possono anche girare treni di diverso tipo e epoca o misti non vedo dove sia il problema, anche perchè in un plastico i treni girano veramente in un diorama per quanto sia operativo al massimo fanno delle manovre, quindi su un plastico può anche, come diceva ferrante , essere divertente fare queste cose, non vedo dove sia il problema.
ciao
marco :)



ma io ti do ragione in pieno!
ci mancherebbe.
un conto riprodurre un particolare momento/luogo/materiali un conto avere un plastico o altro e divertirsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo scalo merci fs como lago
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2018, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao ferrante e grazie
marco :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 281 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 350 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl