Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 318 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
vuol dire che nn avendo mai saldato ne montato un kit in ottone... voglio fermarmi un po' prima di disegnarmi un carro in fotoincisione...

inoltre nei ritagli di tempo vorrei dotare la mia vaschetta autocostruita di insufflatori.

come già spiegato prima ho avuto 2 problemi

difficoltà a far aderire il pnp

difficolatà di allineamento

c'è però da dire che ho solo fatto 2 prove con ottone 0,5 non so se è presto per demordere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2008, 5:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Come diceva Amanda Sandrelli in "Non ci resta che piangere":

provare, provare, provare, provareprovareprovare...

Quindi non demordere e continua a provare perché all'inizio ci sono sempre gli ostacoli sulle cose più banali.

ciao

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
sono da poche arrivate le lattine in nuovo formato di quella famosa bibita nerastra...

le lattine sono in acciaio c40..........

a presto le prove di fotoincisione...
se qualcuno ci ha già provato si faccia avanti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:46
Messaggi: 875
Località: Parma
massimo2mila2 ha scritto:
sono da poche arrivate le lattine in nuovo formato di quella famosa bibita nerastra...

le lattine sono in acciaio c40......

Lattine in C40? Mmmm....
Potrebbe anche essere ma dovrebbero avere un rivestimento, altrimenti sarebbero tossiche.

Un aiutino per individuare la bibita nera?
Se è la "poca colla", le lattine nuove (di circa un anno fa), quelle bislunghe, sono in inox.
Quale acciaio inox però non lo so, ma posso chiedere visto che fino all'anno scorso lavoravo per una ditta che produce macchine per imbottigliare bevande.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
si si proprio le bislunghe della ciofecola anch'io credo sia inox trattato però sull'etichetta c'è scritto Fe 40....

è attaccabile dal cloruro ferrico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 7:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:46
Messaggi: 875
Località: Parma
Ho notato solo ora che c'è scritto Fe 40.

Avevo letto "lattina in acciaio..." ed ho sempre pensato dovesse essere acciaio inossidabile, non ferraccio.
Se è ferraccio è sicuramente rivestito/trattato.

Se invece è inox, il cloruro ferrico può aggredirlo nel senso di danneggiarlo, ma temo non in modo utile per la fotoincisione. Forse a concentrazioni e temperature elevate... mah?
L'acido nitrico invece dovrebbe andare bene.

Intanto ho chiesto ai miei ex colleghi se sanno esattamente di che materiale è.
Non so che risposta attendermi visto che sono commerciali "metalmeccanici" che parlano con altri commerciali di ciofecola, ma non si sa mai.

Non ho molta fiducia nella categoria... :wink:

EDIT: La risposta è Ferraccio stagnato.
A questo punto va bene il cloruro ferrico per l'acciaio ma forse bisogna prima asportare il riverstimento di stagno.

Vorrei provarci anche io ma non riesco mai a trovare il tempo e visto che è un lavoro che devo fare all'aperto temo che ormai passerò all'estate prossima... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
positivissimo

si corrode molto velocemente.
tra l'altro io ho usato una soluzione molto esausta di cloruro ferrico

la lamiera è ricoperta da una pellicola sulla parte interna.
dunque bisogna carteggiare sia dentro che fuori per eliminare la vertice e il rivestimento interno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:46
Messaggi: 875
Località: Parma
Ottimo
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Anche io sono "arenato" ma per vicende tutt'altro che modellistiche...
Una domanda a chi sta provando con le lattine delle bibite: ma una volta
aperte e carteggiate, come fate per renderle piane? le poggiate su di un
banco da lavoro e le ribattete per tre ore? O ci sono metodi più immediati
e sempre a "basso costo"?

grazie,
Alessandro

PS: potrebbe essere la prima volta che smetto di rompere le scatole alla
mia dolce metà dicendole che la LocaLoca le fa male :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
beh

già di mio ho difficoltà a fare attaccare il pnp all'ottone, con le lattine di ciucciacola è moooolto più difficile....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 12:43 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Scusa Massimo, dove hai preso il PnP?
Devo fare dei pbc per le mie Ale e non ne ho più...
Gianmarco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
sul sito di aste on line che se lo scrivo compaiono gli asterischi così ebay parecchio tempo fa.
credo che a palermo in qualche negozio si trovi, forse "agrò".

puoi guardare qui: http://www.futurashop.it/index.html

per ora ho difficoltà a trovare l'ottone del giusto spessore, altrimenti mi devo dedicare a fare le corazzate anti siluro...

mi sa che adesso sto iniziando a prendere dimestichezza col metodo.... (finalmente).

col pnp però a volte compaiono dei "buchi" che se anzichè finire nel vuoto finiscono nel bel mezzo di un pezzo ahimè è una tragedia.

forse è lo strato non omogeneo della pellicola pnp.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 15:59
Messaggi: 85
per chi interessa acquistare i fogli pnp,li vende il sito---pcbfacile store-oltre a vendere i fogli è fornito dei prodotti chimici per la fotoincisione,ciaoo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 22:16 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Grazie Massimo, trovati in un negozio di Palermo, appena vado nel capoluogo per lavoro li compro...
Gianmarco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
trovate delle guide online molto esaustive

qui:

http://www.hollywoodfoundry.com/Docs/In ... tching.pdf

http://www.hollywoodfoundry.com/Docs/Me ... 0Rules.pdf

http://www.hollywoodfoundry.com/Docs/Et ... ration.pdf


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 318 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl