Oggi è domenica 30 giugno 2024, 19:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 353 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Modulare Casalingo - Iniziano i lavori!
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
olimpionic2007 ha scritto:
E quindi la colorazione che hanno è quella di serie se non sbaglio, vero?

O sono stati trattati ancora?

E' possibile qualche altra foto in particolare sui binari? Scambi, curve, etc?

Grazie per le delucidazioni


Le rotaie di serie tillig sono brunite (non tutte!?) e comunque non riproduce gli effetti dell'ossidazione, serve solo per coprire la lucentezza del metallo.
Quindi, le rotaie sono trattate ridipingendole di marrone scuro il più simile all'effetto reale da riprodurre.
Foto con dettagli in futuro, oppure indietro di qualche pagina.

Ciao

Luca


Ultima modifica di wolf05 il domenica 25 ottobre 2009, 21:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Modulare Casalingo - Iniziano i lavori!
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
I lavori sulla stazione vanno avanti.
Inserito lo spiovente lato binari, le finestre, finiture e le grondaie.
In fase di asciugatura gli scuri delle finestre dipinti di verde.

Immagine

Buona serata

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Modulare Casalingo - Iniziano i lavori!
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Inseriti gli scuri

Immagine


Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Modulare Casalingo - Iniziano i lavori!
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Vediamo un po'.
- la stazione è in essere,
- la torre dell'acqua anche,
- ruderi romani presenti,

manca il magazzino merci... . :?

Eccolo:
:wink:
Immagine

Appena fatto. In fase di incollaggio.

Solita tecnica e materiali. :mrgreen:

PS ho usato un disegno con misure 1/87 mi pare pubblicato da Marcello(PT) sul presente forum. Ora non ho sottomano il file jpg. Appena lo trovo lo posto.

Buona serata a tutti

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Modulare Casalingo - Iniziano i lavori!
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5773
Località: TROPEA(VV)
Ciao Luca.Molto bello il tuo magazzino.Se ti può essere d'aiuto nelle rifiniture,tipo lunghezza del tetto e travi di sostegno,ti posto il prospetto di un magazzino merci italiano.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Modulare Casalingo - Iniziano i lavori!
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Buobngiorno,

ho quasi terminato il magazzino merci.
per i ceppi del tetto ho usato un foglio di redutex, per le porti scorrevoli compensato da 1mm e striscie tagliate ad hoc di evergreen profilo a C da 1 mm, lo stesso usato per la grondaia.

Immagine

Immagine

Ora sto misurando e disegnando la base del MM con compensato da 10mm.

Ciao

Luca

PS aggiungo una foto con vista ad altezza omino all'ingresso del piazzale di stazione
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Modulare Casalingo - Iniziano i lavori!
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Definita la base del marciapiede del magazzino merci e zona di carico:

Immagine

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Aggiornamento nuova postazione di lavoro
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Buongiorno e buon anno nuovo a tutti.
Lottando sempre con il poco spazio disponibile a casa e sopratutto non avendo un posto fisso dove lavorare ho "elaborato" un vecchio mobile porta pc che non veniva più usato. In questo modo ho riciclato il mobile aumentando la superficie di appoggio che in origine era assai scarsa. Ho aggiunto delle solide gambe sull base munita di ruote ed anche una cassettiera di legno e dei porta oggetti in origine accessori di un frigo destinato alla discarica.
Questo è il risultato:
Immagine

Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Modulare Casalingo - Iniziano i lavori!
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Ciao,

ho inaugurato la nuova postazione di lavoro realizzando un ricovero per locomotive.
Ispirandomi ad uno che vidi su tt solo in acciaio e ferro, ho pensato ad una rimessa fatta solo con profili in ottone piatti e a "L" più l'uso di uno "T" saldati a stagno. La rimessa avrà un tetto di copertura, ma quasi tutti lati senza pareti tranne alla fine della rimessa, dove sarà collocata una piccola officina.
Le misure sono 28 cm P x 7,5 cm H x 7 cm L

Ecco le prime foto

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

Buona giornata

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Ricovero per loco in listelli di ottone
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Ecco il ricovero terminato!

Immagine

Immagine

Materiali usati
listelli di ottone, cartone, legno da 1mm avio, colla vinilica e stagno per saldare, colori per pittuare.

Che ne dite del ricovero passante aperto?

Luca


Ultima modifica di wolf05 il mercoledì 13 gennaio 2010, 23:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Modulare Casalingo - Iniziano i lavori!
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7443
Località: Fabriano
Mi piace il lavoro che hai fatto, ma..... Vernici come un cane! Dagli prima un fondo spray che ti fa da aggrappante per la colorazione finale!
Bau! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Modulare Casalingo - Iniziano i lavori!
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Ciao Fabrizio, o meglio bau :D
Mi credi se ti dico che la foto non rende giustizia?
Premettendo che la verniciatura è effettivamente il mio tallone di achille e quindi, per rimanere in tema, pitturo con i piedi,
il fatto è che i listelli son di ottone e la mia pennellata voleva essere non comprente ma sporcante al 95% visto che la rimessa ospiterà più che altro solo loco a vapore. E così anche sul tetto e lungo il perimetro dello stesso ho rinito con nero e grigio a simulare lo sporco prodotto dai vapori.
Tieni inoltre presente che lavoro seguendo l'estro e l'inventiva del momento piuttosto che la pianificazione originaria e mi adatto ad utilizzare quello che ho a casa. Insomma, il più delle volte, riciclo e consumo quello che ho disponibile prima di comprare qualcos'altro di più specifico o idoneo. Questo non significa che non seguiro il tuo consiglio. Domani mattina correrò subito a comprare l'aggrappante. :mrgreen:

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Modulare Casalingo - Iniziano i lavori!
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Andavo pensando da qualche tempo a come inserire il posto per il caricamento del carbone.
Poi ho visto un lavoro che sta facendo Carlo Borra descritto sul forum di ******.
Traendo quindi ispirazione dal suo lavoro nel fine settimana ho iniziato a fare questo:

Immagine

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Modulare Casalingo - Iniziano i lavori!
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7443
Località: Fabriano
Bravo, è venuto bene, certo un tocco di realismo in più si potrebbe ottenere diradando un po' la traversinatura dei binari....
Si, lo so, a me non sta bene mai niente e mi piace "sturzare" (solleticare, stuzzicare), chi ha voglia di lavorare! :wink:
Fabrizio.


Ultima modifica di Torrino-Pollino il mercoledì 13 gennaio 2010, 17:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: GR 743 + terrazzini Acme 46000
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Fabrizio,
Ormai son incollatte... :?
Lo so ma quello dipende da mancanza di esperienza sul campo e di confronto con altri. Le traversine sui moduli 1 e 2 furono attaccate molti mesi orsono.
Proverò a mettere in pratica quanto dici quando dovrò stendere i binari sui moduli 3 e 4 della stazione Castel Porziano :wink:

Intanto beccatevi questa foto con gli ultimi arrivati:
743 e terrazzini!

Evvai!

Immagine

Cordialmente

Luca


Ultima modifica di wolf05 il mercoledì 13 gennaio 2010, 23:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 353 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marione Treviglio e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl