Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Rimessa circolare italiana?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=104853
Pagina 3 di 3

Autore:  arlecchino [ sabato 17 ottobre 2020, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rimessa circolare italiana?

Bella, Cedro la tua realizzazione...molto bella.
Una rimessa circolare avrebbe bisogno di un adeguato deposito.
alb erto

Allegati:
desposito FS - Copia.jpg
desposito FS - Copia.jpg [ 149.75 KiB | Osservato 3959 volte ]

Autore:  davscarna [ sabato 17 ottobre 2020, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rimessa circolare italiana?

Ne approfitto di questa discussione già aperta per un'informazione: se volessi reperire le misure di un singolo deposito locomotive in stile Fs come quello presente sul sito Mo.Co.Mo. (aperto o chiuso che sia) esistono dei disegni reperibili da qualche parte (mi viene in mente Fondazione FS)?

Autore:  cedro [ sabato 17 ottobre 2020, 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rimessa circolare italiana?

davscarna ha scritto:
Ne approfitto di questa discussione già aperta per un'informazione: se volessi reperire le misure di un singolo deposito locomotive in stile Fs come quello presente sul sito Mo.Co.Mo. (aperto o chiuso che sia) esistono dei disegni reperibili da qualche parte (mi viene in mente Fondazione FS)?


Qua
viewtopic.php?f=20&t=64192
avevo messo disegni di alcune rimesse: Montebelluna, Calalzo, Motta di Livenza... ...forse Belluno e Casarsa...

Autore:  davscarna [ lunedì 19 ottobre 2020, 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rimessa circolare italiana?

cedro ha scritto:
Qua
viewtopic.php?f=20&t=64192
avevo messo disegni di alcune rimesse: Montebelluna, Calalzo, Motta di Livenza... ...forse Belluno e Casarsa...


Sono 126 pagine :shock: Avresti un riferimento più preciso?

Autore:  cedro [ lunedì 19 ottobre 2020, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rimessa circolare italiana?

Se provi ad usare "cerca"... io per esempio ho messo rimessa motta di livenza


search.php?keywords=Rimessa+Motta+di+Livenza+&terms=all&author=Cedro&sc=1&sf=all&sk=t&sd=d&sr=posts&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca

Autore:  maurizio_r [ martedì 20 ottobre 2020, 8:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rimessa circolare italiana?

Cuao a tutti, sul mio plastico ho costruito una rimessa da piattaforma girevole, allego la foto. È realizzata in taglio laser di compensato da 3mm e finiture in stampa 3D, con stalli di diverso tipo. Si tratta di un progetto modulare e replicabile.

Allegati:
20201020_091839.jpg
20201020_091839.jpg [ 213.69 KiB | Osservato 3631 volte ]

Autore:  san_tino [ martedì 20 ottobre 2020, 9:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rimessa circolare italiana?

Eccezionale Maurizio ....
Ecco in questo caso credo che 1 mq di spazio (e anche +) ci sia tutto ma ... vuoi mettere la soddisfazione che ti può dare una visione del genere?
Volendo ridurre lo spazio occupato basterebbe, nei nostri plastici casalinghi, anche 1/3 degli stalli realizzati da Maurizio ... l'impatto scenico sarebbe, a parere personale, sempre importante

Maurizio posso chiederti le dimensioni occupate da uno stallo di testa e da uno centrale?

Grazie
Santino

Autore:  DOZ [ martedì 20 ottobre 2020, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rimessa circolare italiana?

maurizio_r ha scritto:
Cuao a tutti, sul mio plastico ho costruito una rimessa da piattaforma girevole, allego la foto. È realizzata in taglio laser di compensato da 3mm e finiture in stampa 3D, con stalli di diverso tipo. Si tratta di un progetto modulare e replicabile.

Semplicemente meravigliosa, sig. Maurizio.
Il mio sogno realizzato, è in quella foto.
Complimenti

Autore:  mca1310 [ martedì 20 ottobre 2020, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rimessa circolare italiana?

Bellissima questa piattaforma e rimessa. L'effetto scenico é davvero maestoso. Ci dai qualche dettaglio in piu sulle tue scelte? La tua rimessa tagliata al laser é reperibile sul mercato ?
Grazie
Maurizio

Autore:  maurizio_r [ martedì 20 ottobre 2020, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rimessa circolare italiana?

mca1310 ha scritto:
Bellissima questa piattaforma e rimessa. L'effetto scenico é davvero maestoso. Ci dai qualche dettaglio in piu sulle tue scelte? La tua rimessa tagliata al laser é reperibile sul mercato ?
Grazie
Maurizio

Ciao! Ti ringrazio! Allora si tratta di un progetto che ho sviluppato circa 3 anni fa, andando a riproduttre la rimessa piattaforma T.E. presente a Torino smistamento. Sono partito da dei disegni quotati che ho reperito su alcuni libri e monografie.
La rimessa presente in foto è la prima release del progetto per piattaforma Roco (con angolo tra gli stalli di 9 gradi). Il varco di ingresso è a Norma NEM per l'ingresso con pantografo alzato e vano nei portoni per far entrare la linea di contatto.
Ho anche il progetto compatibile alla piattaforma Fleischmann (con angolo tra gli stalli di 7,5 gradi).
ora non ho le misure precise sotto mano, ma il raggio di ingombro massimo è di circa 730 mm (da centro piattaforma).
I portoni sono predisposti per essere motorizzati, l'idea c'era anche.... ma 38 portoni mi hanno leggermente scoraggiato!
Il progetto è totalmente modulare, partendo dai due stalli di estremità si possono aggiungere un numero di stalli a piacere. Oltre agli stalli centrali normali ne ho inseriti di passanti, allungati con una sorta di officina sul retro.

Si tratta interamente di un mio progetto, nulla di commerciale. Se sei interessato è possibile riprodurlo, contattami in privato.

Autore:  davscarna [ martedì 20 ottobre 2020, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rimessa circolare italiana?

Seguo Maurizio su Facebook da diversi anni e vi posso assicurare che non solo il deposito locomotive ma l'intero impianto è un qualcosa di fenomenale. Prima o poi vorrò venire a dare una sbirciatina, abitando a Torino

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice