Marcello (PT) ha scritto:
Bisogna vedere il tipo di ghiaino che si usa. Se si usa il ghiaino piccolo, quello in scala esatta, ad es. Woodland, sarà più difficoltoso incollarlo.
Per questo, una volta posato, dovrà essere spruzzato abbondantemente con detersivo, usando un nebulizzatore che lo riduca in gocciole molto piccole, altrimenti cadendo sposteranno i sassolini.
Una volta che la superfice è stata abbondantemente bagnata col detersivo, nel caso di uso del Woodland, io passo ancora con il contagocce e bagno con gocce di detersivo la superficie già trattata, questo perché i granelli sottostanti sono ancora asciutti. Il detersivo non limita l'azione della colla.
A questo punto, con lo stesso contagocce, restando molto vicino alla superficie, gocciolo la soluzione di vinavil 50/50, così facendo la colla penetra perfettamente tutto il ballast.
Qualcuno usa prodotti fissativi per intonaci, ma non sono riuscito a trovare quello adatto, per cui sono restato sul tradizionale.
Se il chicco di ghiaino è più grande (Noch per es.) basta spruzzare con il normale spruzzatore del detersivo, usando un po' di cautela, perché dato il maggior peso del sassolino, questo non si sposterà.
Comunque nel link che ho postato era spiegato, basta cliccare le faccine con il flash.
Non avevo notato le "faccine". Complimenti per il sito e per le innumerevoli informazioni, veramente utili. Complimenti anche per il costruendo plastico.
carlo