Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 13:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Fabrizio, quello che affermi non fa una grinza!
Ma in parte è anche vero il contrario, cioè molti sono scoraggiati
dal fatto che in rete si trova molto poco!
Poi è bello anche sognare.....avere un inserto, un libricino
con i disegni quotati dei manufatti FS in mano!
La proposta secondo me è ottima e c'è tanta fame di
inserti sui manufatti, quanto per le automotrici leggere! :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 22:25 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Guarda, personalmente, il fatto che in rete non si trovi nulla, mi lascia del tutto indifferente, mi spiego meglio: reputo il web un gran calderone che di positivo ha la possibilità di scambio di comunicazioni e dialoghi, ma a livello di materiale informativo secondo me è sempre stata una scatola semivuota.
E le poche cose a disposizione sono o donazioni di volontari o sono a pagamento, i siti costano.....
Queste documentazioni, secondo me hanno una funzione logica, solo su carta, uno le legge e consulta primadi andare a dormire, in bagno, mi ci vedete sul water col portatile in mano?! :wink: (questa me l'ha suggerita qualcuno).
Sicuramente le riviste pubblicheranno disegni ed articoli su come costruire manufatti, poi, però, da parte nostra ci dev'essere partecipazione!
Eh, per le automotrici leggere, ci si arrangia come uno può, ma con la volontà si fa tutto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Io ho questo libro (eccezionale)
Immagine
la fregatura è che i disegni sono scomodi da riportare
in scala 1/87!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 11:25
Messaggi: 57
Località: Catania
Ciao a tutti.

Ecco una casetta che ho preparato per un diorama in stile francese. E' in cartoncino ma le prossime già in costruzione saranno in balsa.

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Ho trovato su questa rivista Italmodel Ferrovie la mia idea!
Anzi la loro, visto che sono stati i precursori di questa iniziativa.
Pubblico qualche foto:
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
in attesa di fare le scansioni e di postare i disegni,
o ancora meglio,
di una eventuale segnale della Duegi (chissà se ci legge :roll: )

per una sua iniziativa, accontentatevi di queste foto:
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 18:32 
Non connesso

Nome: Stefano Ceccarini
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:02
Messaggi: 131
Località: Livorno
Cita:
Ho trovato su questa rivista Italmodel Ferrovie la mia idea!


Queste immagini mostrano un grado di dettaglio nei disegni che oggi è difficile ritrovare: sono indicate misure e materiali di ogni singola parte. Dato che mi piacciono le autocostruzioni, spero in maggiori iniziative del genere anche sulle attuali riviste.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Quel disegno , come altri pubblicati su italmodel e i treni , sono disegni di Giuseppe Mutolo , maestro indiscusso nellta realizzazione di manufatti ferroviari ( suoi buona parte quelli del plastico di Prato ) per cui l'articolo non nasce per iniziativa di una intervista , ma grazie ad un autore che si decide a mettere per iscritto le sue cognizioni ed esperienze.
La tua richiesta è sacrosanta, propenderei anche io per una pg centrale di ttm con i piani da incollare su forex o altro , come loco revue, ma che si faccia un cd la vedo dura e men che meno un libro...
Creare noi un data base con gli articoli va bene , ma riprodurre un articolo , anche con la scansione , lede il diritto d'autore e non penso proprio che la Duegi accetti questo sul Forum...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Bravo Stefano!
Che dire poi di questi dettagli?
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Hai ragione Claudio.
Quindi ragionevolmente per rispetto verso l'autore dei disegni,
mi fermo alle foto postate.
In questo modo abbiamo almeno lanciato (credo) una bella idea!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:01
Messaggi: 153
Località: Valle Seriana
Ma dato che Ferrovie Italmodel non esiste più dov'è che si va a reperire gli articoli ???
Esiste ancora il diritto d'autore di una rivista che non c'è più ???
Chiedo lumi :?: :?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Bella domanda Mario.
Io i disegni li posterei volentieri, ma giustamente Claudio
ha fatto una giusta osservazione.
Vediamo se tra noi modellisti c'è qualcuno esperto
di diritto!
Cita:
La tua richiesta è sacrosanta, propenderei anche io per una pg centrale di ttm con i piani da incollare su forex
Quoto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:01
Messaggi: 153
Località: Valle Seriana
Comunque sono riuscito a raccogliere un elenco di articoli della rivista "i Treni" che trattano l'argomento in questione, tra cui molti articoli del succitato autore.
:wink:

ps
ma se qualcuno riquota in digitale disegni dei succitati articoli e li pubblica, vale ancora il diritto ???
per Claudio, servono comunque poi delle belle riproduzioni di porte portali e finestre per rifinire al meglio i modelli, a prezzi abbordabili, in ottone o resina e in fotoincisione :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 11:25
Messaggi: 57
Località: Catania
Io ho vari vecchi numeri di fermodel degli anni ottanta e qualche altra vecchia rivista dove ci sono schemi interessanti come questi. Non appena avrò un po' di tempo li scannerizzo così da poter creare un mio piccolo database di questi preziosissimi disegni da condividere con tutti naturalmente.
Buona Domenica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 12:44 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Scusate, forse sarò polemico, ma non credo, una volta ottenuti i disegni, supponendone la pubblicazione, completi di quote, etc..., poi mancherebbero le finestre, le porte? Perchè, dato che uno con i disegni si costruisce il fabbricato, può altrettanto bene costruirsi porte e finestre! Poi, i pluviali, le gronde, il tetto, i comignoli....... A ma allora quì non mancano i disegni, manca la voglia!
Non me ne vogliate, però.....
Se è autocostruzione, e che sia integrale! :wink: :wink: :wink:
Sfaticati!
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl