Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:50
Messaggi: 226
Località: Torino
despx ha scritto:
Per la serie "dove eravamo rimasti"
Ciao
Despx 8)

Visto di presenza, devo confermare la meraviglia che è questo plastico, la cura e il realismo di ogni dettaglio, dal vivo è ancora più superlativo...
Bravissimo Paolo :wink:
Ciao
Danilo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 13:28 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 10:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 313
Località: Milano
Molto bello!

Vista la nuova ambientazione nostrana appare più ovvio immaginare questa tratta sul Tarvisio o sul Frejus....

Mi curiosità... Loghi e scritte varie sulle casse intermodali come le hai realizzate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 11:19
Messaggi: 236
Località: Villaguardia (Como)
Ciao,
complimenti innanzitutto per il plastico molto bello (quando avrò il posto vorrei farmi un plastico ambientato al Brennero e ad un tratto di questa splendida linea),
molto realistico il tutto.
Domande: 1) Dove recuperi il Polipan e sotto che forma viene venduto? 2) Esistono pannelli di Polipan di 2-3 mm di spessore? Che costo e che dimensioni hanno?
Grazie e ancora tanti complimenti e continua a deliziarci con foto o filmati.
Cordiali saluti,Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao a tutti,
centu ha scritto:
questa topi me lo ero proprio perso...
complimenti despx 6 molto bravo!!
dalle ultimo foto che hai messo però, noto che hai abbandonato l'ambientazione svizzera :lol:

complimenti ancora
Alessio


Diciamo che sono a circa 30 minuti dalla Svizzera! :wink:

Immagine
Varzo 2009

Immagine
Varzo 2009

Immagine
Iselle 2009

Visto che avevo loco italiane e svizzere dovevo trovare una "scappatoia" per farle circolare sul plastico, quindi ho cercato di adattare certi particolari (come il colore scuro degli isolatori da 15 KV SBB su bracci da 3 KV FS) alla linea Domodossola-Brig dove gli impianti fissi sono FS e il materiale è SBB....come anche dalle parti di Luino...
In ogni caso, c'è ancora la questione "segnali" che dovrebbero essere SBB invece io ho messo quelli FS ma ci sto lavorando... :wink: come anche alla linea a doppio binario... :shock:


Marco Stellini ha scritto:
[...] Mia curiosità... Loghi e scritte varie sulle casse intermodali come le hai realizzate?


Qui ci trovi di tutto! http://www.tl-modellbau.de/en/TL-Decals-Container-1-87/

chirurgo031 ha scritto:
Ciao,
complimenti innanzitutto per il plastico molto bello (quando avrò il posto vorrei farmi un plastico ambientato al Brennero e ad un tratto di questa splendida linea),
molto realistico il tutto.
Domande: 1) Dove recuperi il Polipan e sotto che forma viene venduto? 2) Esistono pannelli di Polipan di 2-3 mm di spessore? Che costo e che dimensioni hanno?
Grazie e ancora tanti complimenti e continua a deliziarci con foto o filmati.
Cordiali saluti,Mauro.


Il Polipan lo compro in lastre da 2 m x 1 m spessore 5 cm o 10 cm nei magazzini per materiali edili a 5 o 10 euro per lastra ... dipende dalla densità che vuoi (grado di isolamento). Lastre di Polipan da 2-3 mm di spessore non ne ho mai usate (mai trovate) anche perchè a 2-3 mm uso il Depron che compro in fogli da 1 m x 1 m in colorificio (non ricordo il prezzo ma non si superano i 5 euro).


Grazie a tutti per i complimenti! In particolare a Railman.... il mio mentore nel modellismo! :D

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 15:47 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 10:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Bravo Paolo!
Sono sempre più colpito dalla tua manualità! Ottima la linea aerea, molto bello il complessivo di stazione
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 15:46 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Ciao paolo, grazie per aver messo le foto del tuo plastico!

avrei alcune domande:
- come arriva il sottopasso alla stazione? (non si vede bene lo spazio dedicato alla strada dietro la stazione)
- l'altezza di 40cm è scelta appositamente per essere in scala o sarebbe realistica anche un'altezza minore? (Es. 20cm)
- il tratto di marciapiede quanto è lungo? (per capire se un treno da 2.6mt c'entra....)


grazie!!
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Molto bello despx, complimenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Complimentoni anche da parte mia per il tuo bellissimo lavoro.
ciao
Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao a tutti....grazie infinite per i complimenti! :D

crystal13 ha scritto:
Ciao paolo, grazie per aver messo le foto del tuo plastico!

avrei alcune domande:
- come arriva il sottopasso alla stazione? (non si vede bene lo spazio dedicato alla strada dietro la stazione)


Il sottopasso finisce a ridosso della stazione in un piccolo parcheggio:
Immagine

crystal13 ha scritto:
- l'altezza di 40cm è scelta appositamente per essere in scala o sarebbe realistica anche un'altezza minore? (Es. 20cm)


Se rispettavo le quote del reale, dovevo andare oltre gli 80 cm ma venivano degli elicoidali esagerati! Quindi ho ridotto della metà perchè la ritenevo accettabile e plausibile. Per staccare le due lineee otticamente, 20 cm li vedo pochi, tieni presente che i tetti della stazione e la sommità dei pali della linea aerea arrivano già a 15 cm... Più che una montagna avresti una collinetta o un rilevato... Io non scenderei sotto i 30 cm.

crystal13 ha scritto:
- il tratto di marciapiede quanto è lungo? (per capire se un treno da 2.6mt c'entra....)


La stazione (e i marciapiedi) è stata progettata per accogliere un convoglio di loco+5 carrozze da 30 cm. Se all'epoca la scelta mi sembrava sensata adesso non scenderei sotto le 7 carrozze infatti appena mi trasferirò nella casa nuova, avendo più spazio, allungherò la stazione di 1 m (o più) in modo da accettare convogli da 9 carrozze. Consiglio, magari sacrifica un pò il realismo con scambi corti o medi ma cerca di ottenere marciapiedi più lunghi possibili!

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
despx ha scritto:
La stazione (e i marciapiedi) è stata progettata per accogliere un convoglio di loco+5 carrozze da 30 cm. Se all'epoca la scelta mi sembrava sensata adesso non scenderei sotto le 7 carrozze infatti appena mi trasferirò nella casa nuova, avendo più spazio, allungherò la stazione di 1 m (o più) in modo da accettare convogli da 9 carrozze. Consiglio, magari sacrifica un pò il realismo con scambi corti o medi ma cerca di ottenere marciapiedi più lunghi possibili!

Ciao
Despx 8)

La lunghezza massima dei treni che possono circolare costituisce evidentemente una caratteristica tecnica da stabilire prima ancora di disegnare il tracciato.
Chiaramente dipende dallo spazio a disposizione ed è vincolata soprattutto dalla lunghezza dei binari di ricovero: sia quelli in vista, che delle stazioni nascoste, ma è condizionata anche dalle curve, dalle pendenze, dalla lunghezza dei tratti in rettilineo, ecc.
Tale caratteristica va ad influire anche sulla tipologia del tracciato, non potendosi, ad esempio, costruire una linea TAV dove circolano treni con composizioni esigue.
In generale, penso che una ridotta lunghezza dei convogli ci porti verso scenari di linee secondarie trafficate da treni locali e a corta percorrenza.
Personalmente preferisco queste ultime e infatti vado alla ricerca delle composizioni minime che ritengo offrano maggiore realismo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:05
Messaggi: 129
Località: firenze
pesitalia ha scritto:
Aggiungo i miei complimenti. Bel lavoro.
Quando vedo nuovi plastici pubblicati sui forum, tiro un sospiro di sollievo. Non siamo poi cosi' pochi....
Ciao
Carlo

é proprio vero!é proprio vero!!! :D E allora avanti! Bravo Bravo!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Come richiestomi da Max, ho modificato il titolo di questo thread per adeguarlo alle future sezioni tematiche del Forum :D

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
E' veramente tutto molto bello e realistico....complimentoni,
Luciano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 177 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl