Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vi ricordate il mare di silicone?E i gabbiani?
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 23:30
Messaggi: 381
Località: Trieste
io non vedo invece la mucillaggine! grave mancanza :lol: scherzi a parte, la bravura nel riprodurre di axel è fantasmagorica, ma quella di ottenere strutture da materiali di scarto è a dir poco geniale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi ricordate il mare di silicone?E i gabbiani?
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
fermodellista ha scritto:
io non vedo invece la mucillaggine! grave mancanza :lol: scherzi a parte, la bravura nel riprodurre di axel è fantasmagorica, ma quella di ottenere strutture da materiali di scarto è a dir poco geniale


materiale di scarto :?:
ma lo sai quanto costa una boccettina di smalto per unghie :?: :?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi ricordate il mare di silicone?E i gabbiani?
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 23:30
Messaggi: 381
Località: Trieste
nono, mi riferivo al tappo per la fontana :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi ricordate il mare di silicone?E i gabbiani?
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
fermodellista ha scritto:
nono, mi riferivo al tappo per la fontana :lol:

Grazie a tutti per i complimenti.Mi stupisco ogni volta della vostra bontà.Mi fate sempre troppi complimenti per ciò che faccio.Comunque fermodellista dice bene a dire materiali di scarto o meglio low cost.Una boccettina di smalto costa solo un euro e per fare il mare in foto ne ho impiegate una e mezza(magari la metà boccetta è rimasta dopo l'uso della la moglie :wink: )Il silicone costa 3-4 euro,un pò di vernice in casa l'abbiamo tutti,quindi diciamo che con uma spesa di 10,00 euro abbiamo un bel pezzo di mare :wink:


Cordiali saluti
Alex.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi ricordate il mare di silicone?E i gabbiani?
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 maggio 2010, 10:40
Messaggi: 286
Si...spetta un momento caro AXEL :D

Per te magari funziona così " un euro la boccetta...tre il silicone ...2 di qua ...2 di la e con 10 eurozzi ecco fatto il pezzo di mare....

Per noi funziona invece così " un euro la boccetta di smalto...un altro euro l'altra boccetta...un altro euo la terza boccetta...intanto col silicone abboiamo fatto un casino ( e butta via tutto ) ...altri 3 euro di silicone...ALTRO CASINO....Un po' di vernice....aspetta che ho sbagliato...RIBUTTA VIA TUTTO .....

Ok....al 275 ° tentativo ...Fantozzi riuscì a intossicarsi coi fumi dello smalto e qualche altra reazione chimica tra il silicone e la vernice TOSSICA che aveva comperato .....

L'unico mare che vide fu quello del litorale dove vennero sparse le sue ceneri.

Spesa media 25 € di smalti vari...30 di vernice ...50 di varie...2500 di funerale !!!!

:wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi ricordate il mare di silicone?E i gabbiani?
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Caro Giulianino,

Per l'ultimo che hai citato, almeno per quello, il prezzo è veramente modico!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi ricordate il mare di silicone?E i gabbiani?
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Se qualcuno vuole provare puo' modificare una crostatina del "Mulino Bianco" basta metterci un rametto di rosmarino ed e' fatta!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Axel.....ovviamente sto scherzando su quello che sembra la foto!.....non te la prendere!

dolci saluti

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi ricordate il mare di silicone?E i gabbiani?
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 maggio 2010, 10:40
Messaggi: 286
hehehehe

io scherzavo...ma nemmeno più di tanto, sai quanti tentativi prima di fare qualcosina di decente....e dico solo decente :D :D

Allora Paolo dici che 2500 non bastano ??? :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi ricordate il mare di silicone?E i gabbiani?
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 ottobre 2007, 10:23
Messaggi: 270
Bisognerebbe creare il thread "Tutti contro Axel" lanciandogli delle sfide. Partendo da un "semplice" gelso per arrivare a robe tipo i pesci rossi nella fontana, i crop circles in un campo di frumento limitrofo alla ferrovia piuttosto che le formiche sul selciato o un nido di tortorelle su un albero con la mamma che imbocca i piccoli o una qualche bizzarria del Progetto Dharma.
Secondo me finirebbe come quelle partite di scacchi multiple in cui il campione gioca contro quattromila persone a tempo vincendo ogni partita.
"Axel ho un bosco e devo metterci i funghi". In tre minuti arriva una collezione di prataioli e porcini con descrizione fotografica.
"Axel nel mio laghetto vorrei collocare il Nautilus di Capitano Nemo". In sei minuti arriva il Nautilus.
"Axel vorrei riprodurre un vulcano in eruzione". In dodici minuti il vulcano erutta e vi sono pure i calchi di Pompei in omaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi ricordate il mare di silicone?E i gabbiani?
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Oramai è risaputo qui che Alex ha una manualità nella creazione di oggetti e plastici fermodellistici che fa paura visto quello che usa per realizzare ogni minimo particolare. D'accordo con Giulianino perchè chi non ha quella manualità butta via il tutto...ma sinceramente io al secondo tentativo se ho un risultato penoso non torno a comprare smalti, silicone ecc...contatto ALEX :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi ricordate il mare di silicone?E i gabbiani?
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Johnny Decauville ha scritto:
Bisognerebbe creare il thread "Tutti contro Axel" lanciandogli delle sfide. Partendo da un "semplice" gelso per arrivare a robe tipo i pesci rossi nella fontana, i crop circles in un campo di frumento limitrofo alla ferrovia piuttosto che le formiche sul selciato o un nido di tortorelle su un albero con la mamma che imbocca i piccoli o una qualche bizzarria del Progetto Dharma.
Secondo me finirebbe come quelle partite di scacchi multiple in cui il campione gioca contro quattromila persone a tempo vincendo ogni partita.
"Axel ho un bosco e devo metterci i funghi". In tre minuti arriva una collezione di prataioli e porcini con descrizione fotografica.
"Axel nel mio laghetto vorrei collocare il Nautilus di Capitano Nemo". In sei minuti arriva il Nautilus.
"Axel vorrei riprodurre un vulcano in eruzione". In dodici minuti il vulcano erutta e vi sono pure i calchi di Pompei in omaggio.

Infatti!!! Io sto ancora aspettando gli ulivi che ti avevo mandato in foto in un'altro post :evil:
Ma non si può metter fretta al maestro, pazienza prima o poi arriveranno. :D
Anche perchè penso che al Gran Maestro Axel serviranno degli ulivi per il suo plastico, non è vero che dalle tue parti si fa un ottimo olio extravergine di oliva, e mi raccomando, voglio pure la riproduzione del frantoio, le reti di raccolta, gli uomini e donne che tirano giù le olive e le casse di raccolta, tutto RIGOROSAMENTE in scala.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Bella sfida hè?!?
Sei mitico e mi ripeto, come la lava di un vulcano, erutti idee e soluzioni a getto continuo.... sei mejo dell'etna.
Invidiosi saluti :wink:
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi ricordate il mare di silicone?E i gabbiani?
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 ottobre 2007, 10:23
Messaggi: 270
Non eccedere nello sfidarlo, perché questo è in grado di tirarti fuori una bottiglia d'olio in scala con annessa insalata da condire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi ricordate il mare di silicone?E i gabbiani?
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 maggio 2010, 10:40
Messaggi: 286
The Dark Master ha scritto:
D'accordo con Giulianino perchè chi non ha quella manualità butta via il tutto...ma sinceramente io al secondo tentativo se ho un risultato penoso non torno a comprare smalti, silicone ecc...contatto ALEX :D



Guarda...io preso dallo sconforto lo contatto a priori....che sarà meglio ... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi ricordate il mare di silicone?E i gabbiani?
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Sei un genio Alex, c'è poco da fare! :o :shock: :o Sempre bravissimo! :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl