Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 4:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 1:19 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
OT
scusa, di dove sei?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 1:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 16:02
Messaggi: 23
Firenze perche?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 1:31 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
rikka ha scritto:
Firenze perche?


nulla se eri di roma si poteva fare un ordine unico sui tillig...fa nulla ;)

comunque perche non valuti di autocostruire gli scambi? sai quanti soldi risparmi...e forse ti diverti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 1:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 16:02
Messaggi: 23
ciao,come faccio a costruirli??dove ordino il materiale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 1:47 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
rikka ha scritto:
ciao,come faccio a costruirli??dove ordino il materiale?


su questo non so aiutarti...so solo che c'è una guida tu TTM di maggio 2002 mi sembra...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 1:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 16:02
Messaggi: 23
grazie lo stesso..provero ad informarmi..
rikka


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Riccardo, per autocostruirsi i deviatoi guarda il sito.www.rotaie.it.Per farseli però ci vuole una certa manualità oltre avere i piani in scala e una seppur minima attrezzatura.Se vai a cliccare col motore di ricerca "Gleisbau HO" oppure "Bogenweiche HO"ne vedi diverse tipologie , anche se i testi sono in tedesco ti fai una idea.Personalmente io me li stò facendo ma essendo tu neofita non mi sento di consigliarti l'autocostruzione.I motori Conrad li trovi sul sito Conrad.de.Fondamentale però è che tu abbia bene in mente come sviluppare tutto il concetto del plastico,hai pensato alla modularità?I pastici modulari oltre ad essere piu' veloci da realizzare ti consentono anche errori che su un impianto come vuoi fare tu possono essere devastanti, sia come perdita di tempo che di denaro.Magari aspetta un attimo ad ordinare il materiale e procurati riviste(stiamo scrivendo sul sito di TT)e manuali.Guarda le discussioni modellistiche, in rete clicca "plastico modulare".Oppure tanto per dirtene uno.www.gleisplanarkiv.de.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
1044 ha scritto:
...
Personalmente io me li stò facendo ma essendo tu neofita non mi sento di consigliarti l'autocostruzione.
...


Ciao,

volevo chiederti dove compri le rotaie per l' autocostruzioner per gli scambi. Io ho trovato le rotaie singole PECO su alcuni siti in Inghilterra, ma spediscono con posta prioritaria e io non mi fido (quando arriva in Italia...) della posta non tracciata.

Saluti
Antonino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Antonino,per una serie di motivi io uso i Roco da 2,1 recuperandoli dal flessibile e utilizzando poi le traversine per dettagli(a conti fatti mi conviene).In alternativa ci sono i Tillig ma per spedirteli dalla Germania penso ci voglia un certo numero,guarda il sito Conrad.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 16:02
Messaggi: 23
X 1044

Io il tracciato lo sviluppato..adesso volevo comprare il materiale e fare le prove con i treni..se salteranno problemi..provvederò a risolverli..
cmq cosa intendi per plastico modulare?in rete mi sempra di aver capito che è un plastico lungo ma stretto..fatto da moduli costruiti via via..mi sbaglio?

per quanto riguarda questi errori..mi potresti far un esempio?cioè a che tipo di errori potrei andar incontro..?

di sicuro avrai ragione te nel dire che mi conviene il plastico modulare..vorreì solo capire bene il perchè de non ti scoccia spiegarmelo..ti ringrazio ciao..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Non è che ho ragione io, ti ho solo dato un'altra possibilità costruttiva poi decidi tu.Se non ho capito male il tuo plastico è di dimesioni considerevoli gli errori che puoi commettere sono molti,come penso li abbiamo fatti tutti,magari se ci dai uno schizzo piu' dettagliato del tracciato e di come và inserito nel paesaggio ti possiamo aiutare.Per esempio, io stò costruendo/progettando una stazione ambientata in un determinato posto montano, e allora:montagne, ponti,gallerie ,mucche, caproni ecc....E tu?Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 16:02
Messaggi: 23
hehe..ai caproni e mucche non penso per ora..:)..cmq grazie,provvederò nei prossimi giorni a inserire qualche schizzo del progetto..un informazione!!!
In una stazione di testa quando deve esser lungo il binario??cioè quanto deve esser lungo per far entrare un treno intero?per adesso non so,non avendo preso ancora nessun treno..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 10:21 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
rikka ha scritto:
hehe..ai caproni e mucche non penso per ora..:)..cmq grazie,provvederò nei prossimi giorni a inserire qualche schizzo del progetto..un informazione!!!
In una stazione di testa quando deve esser lungo il binario??cioè quanto deve esser lungo per far entrare un treno intero?per adesso non so,non avendo preso ancora nessun treno..


attenzione a non correre troppo perchè rischi davvero di sbattere!! :)

il tracciato fallo con wintrack e avrai anche le misure in cm....ti renderai conto delle misure effettive di tutti i componenti che metti.
Per quanto riguarda la lunghezza, un treno costruito in 1:87 perfetta, ha ogni carrozza lunga 303mm. Quindi, se mediamente un treno ha 7-8 carrozze e la loco è lunga 230mm, ti servono almeno 2,7 metri.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 1:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 16:02
Messaggi: 23
Ciao..grazie a tutti per i consigli..presto provvederò a mettere foto del tracciato..cmq la mia intenzione sarà quella di dividere i 4 pezzi il piano del'plastico e poi vorrei prendere tutti i binari e scambi che mi occorrono per metterli non definitivamente in modo da far le giuste riflessioni..adesso sto preparando la stazione di testa..con 6 binari..gli scambi me li consigliate lunghi o corti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari tillig..Quali???
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
In stazione puoi utilizzare anche deviatoi corti,lunghi in entrata/uscita.Ciao.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl