Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: il "solito" casello
MessaggioInviato: sabato 8 giugno 2013, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
Ciao Andrea, e complimenti.
Piccolo particolare nei pali elettrici-telegrafici : il palo obliquo va posto verso l'interno della curva descritta dal filo, serve come puntone per controbilanciare la forza risultante dal tiro non contrapposto dei due bracci, diretta appunto verso l'interno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: il "solito" casello
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
fao45 ha scritto:
Ciao Andrea, e complimenti.
Piccolo particolare nei pali elettrici-telegrafici : il palo obliquo va posto verso l'interno della curva descritta dal filo, serve come puntone per controbilanciare la forza risultante dal tiro non contrapposto dei due bracci, diretta appunto verso l'interno.



Ciao Franco..., grazie...

...sì, hai ragione..., i pali andranno posizionati girati...

Per il momento ho posizionato e fissatto i paletti con le carrucole per il sostegno del filo di comando del segnale...

Allegato:
paletti IMG-20130609-00308.jpg
paletti IMG-20130609-00308.jpg [ 185.78 KiB | Osservato 5508 volte ]


Allegato:
paletti IMG-20130609-00309.jpg
paletti IMG-20130609-00309.jpg [ 222.54 KiB | Osservato 5508 volte ]



Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: il "solito" casello
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Ecco qualche altra foto..
...si procede molto lentamente ma ho fissato in maniera definitiva qualche accessorio...

Allegato:
17 IMG-20130612-00310.jpg
17 IMG-20130612-00310.jpg [ 163.83 KiB | Osservato 5378 volte ]


Allegato:
14 IMG-20130612-00314.jpg
14 IMG-20130612-00314.jpg [ 224.37 KiB | Osservato 5378 volte ]


Allegato:
16 IMG-20130612-00313.jpg
16 IMG-20130612-00313.jpg [ 196.2 KiB | Osservato 5378 volte ]


...ho girato e riposizionato i pali del telegrafo...

...ed ho spostato dalla parte opposta del binario il picchetto limite


Allegato:
14 IMG-20130612-00314a.jpg
14 IMG-20130612-00314a.jpg [ 204.3 KiB | Osservato 5378 volte ]



Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: il "solito" casello
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Lavoro magnifico,ma cambia assolutamente l'erbetta di segatura colorata.Usa le fibre piantate con la racchetta per zanzare e vedrai che differenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: il "solito" casello
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 7:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
AXEL ha scritto:
Lavoro magnifico,ma cambia assolutamente l'erbetta di segatura colorata.Usa le fibre piantate con la racchetta per zanzare e vedrai che differenza.


Quoto AXEL...un bel lavoro come questo non merita la segatura colorata. Usa erbetta in fibre e turf.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: il "solito" casello
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 19:12 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
E vernicia anche la staccionata FS, Humbroll147. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: il "solito" casello
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
AXEL ha scritto:
Lavoro magnifico,ma cambia assolutamente l'erbetta di segatura colorata.Usa le fibre piantate con la racchetta per zanzare e vedrai che differenza.


Ne 120 ha scritto:
AXEL ha scritto:
Lavoro magnifico,ma cambia assolutamente l'erbetta di segatura colorata.Usa le fibre piantate con la racchetta per zanzare e vedrai che differenza.


Quoto AXEL...un bel lavoro come questo non merita la segatura colorata. Usa erbetta in fibre e turf.



Ok..., ho capito... ..la segatura colorata proprio non vi va giù...

Allegato:
30 IMG-20130617-00321.jpg
30 IMG-20130617-00321.jpg [ 165.58 KiB | Osservato 5091 volte ]


Allegato:
31 IMG-20130617-00320.jpg
31 IMG-20130617-00320.jpg [ 138.92 KiB | Osservato 5091 volte ]


Allegato:
32 IMG-20130617-00319.jpg
32 IMG-20130617-00319.jpg [ 176.86 KiB | Osservato 5091 volte ]


Allegato:
33 IMG-20130617-00318.jpg
33 IMG-20130617-00318.jpg [ 178.44 KiB | Osservato 5091 volte ]


Allegato:
34 IMG-20130617-00317.jpg
34 IMG-20130617-00317.jpg [ 196.94 KiB | Osservato 5091 volte ]



...e guardando le foto, effettivamente avete ragione, ...quindi mi arrendo...

Avrei voluto finire il tutto senza spendere "una Lira" :oops: , e fino adesso c'ero anche riuscito... :roll:
...vorrà dire che rinuncerò a qualche ombra di vino :( ed investirò il mio denaro in erba... ...sintetica! :wink:


Torrino-Pollino ha scritto:
E vernicia anche la staccionata FS, Humbroll147. :wink:



Sicuramente!!!
La staccionata è la vecchia Rivarossi proveniente dalla demolizione di precedenti e vecchissimi lavori... ed è stata semplicemente "allungata" con un "taglia e cuci", ...quindi dovrà essere verniciata e soprattutto invecchiata...

...però grazie mille della dritta sul codice del colore da usare :D :D :D ...



...e veramente grazie a tutti per i commenti ed i validi ed utili consigli...

Pensare che tutto è nato per colpa di un pezzo di forex...

Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: il "solito" casello
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
La segatura può andare ma devi renderla più fine.

Io per abitudine la faccio girare ad altissima velocità dentro un frullatore con ottime lame ed alla fine la setaccio con un colino che uso anche per stenderla non prima di aver trattato il piano con ottima ed abbondante colla vinilica :)

Il risultato è ottimo ed estremamente economico.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: il "solito" casello
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
citation2008 ha scritto:
La segatura può andare ma devi renderla più fine.

Io per abitudine la faccio girare ad altissima velocità dentro un frullatore con ottime lame ed alla fine la setaccio con un colino che uso anche per stenderla non prima di aver trattato il piano con ottima ed abbondante colla vinilica :)

Il risultato è ottimo ed estremamente economico.

Alessandro



Grazie anche a te per il consiglio....

...ma per "colpa di qualcun altro" ieri sera, dopo aver rottamato i vecchi sacchettini di erba-segatura...,

Allegato:
41 IMG-20130626-00325.jpg
41 IMG-20130626-00325.jpg [ 198.95 KiB | Osservato 5008 volte ]


appena uscito dall'ufficio ho fatto una sosta in un negozio a Treviso e...

Allegato:
40 IMG-20130626-00324.jpg
40 IMG-20130626-00324.jpg [ 221.33 KiB | Osservato 5008 volte ]


...ed ecco, erba sintetica e colore per staccionata!

Pensavo che avrei dovuto rinunciare a qualche ombra per questo acquisto...., ma o a Treviso le ombre costano poco, o è l'erba molto costosa..., qua di ombre ne sono partite almeno una ventina!!!

Scherzi a parte, vedrò quanto prima di fare qualche prova...

Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: il "solito" casello
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Ecco, non sono riuscito a resistere alla tentazione di provare a "seminare" un po' di erbetta nuova...

...questo è il risultato...

Allegato:
prova 1 IMG-20130626-00327.jpg
prova 1 IMG-20130626-00327.jpg [ 233.04 KiB | Osservato 4951 volte ]



Allegato:
prova IMG-20130626-00327.jpg
prova IMG-20130626-00327.jpg [ 200.28 KiB | Osservato 4951 volte ]




Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: il "solito" casello
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2013, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Lieto di aver contribuito alla scelta dell'erbetta! Il risultato è ottimo, molto meglio della segatura colorata!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: il "solito" casello
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Altra piccola prova prima di passare all'erba…


Ho usato delle infiorescenza di canna...

Allegato:
18360142-giallo-canne-secche-in-background.jpg
18360142-giallo-canne-secche-in-background.jpg [ 57.47 KiB | Osservato 4829 volte ]


Allegato:
11956147-infiorescenze-di-canna.jpg
11956147-infiorescenze-di-canna.jpg [ 27.88 KiB | Osservato 4829 volte ]






per creare arbusti e cespugli....





Allegato:
1IMG-20130705-00328.jpg
1IMG-20130705-00328.jpg [ 208.76 KiB | Osservato 4829 volte ]


Allegato:
1IMG-20130705-00329.jpg
1IMG-20130705-00329.jpg [ 213.84 KiB | Osservato 4829 volte ]


Allegato:
1IMG-20130705-00330.jpg
1IMG-20130705-00330.jpg [ 241.69 KiB | Osservato 4829 volte ]


Allegato:
2IMG-20130705-00330.jpg
2IMG-20130705-00330.jpg [ 221.06 KiB | Osservato 4829 volte ]



...forse è meglio la birra...


Una cosa è sicura, ho scoperto che odio la vegetazione: viva l’asfalto, viva il cemento!

Il prossimo diorama, sperando che questo veda la fine ...e se un giorno dovessi farne un altro, sarà un deposito locomotive…, con rotaie nere, traverse nere, massicciata e terreno nero, …e nemmeno un filo d’erba!!!

Ciao


Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: il "solito" casello
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
per i canneti usa le setole dei pennelli "al naturale"

:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: il "solito" casello
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 13:44 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
cedro ha scritto:

Il prossimo diorama, sperando che questo veda la fine ...e se un giorno dovessi farne un altro, sarà un deposito locomotive…, con rotaie nere, traverse nere, massicciata e terreno nero, …e nemmeno un filo d’erba!!!

Ciao


Andrea



Purtroppo la realizzazione della vegetazione è veramente uno scoglio quasi insormontabile, o sei un bravo paesaggista con colpo d'occhio notevole oppure l'effetto presepe è assicurato anche nei lavori più realistici, è stata una delle scelte che mi hanno portato a realizzare un plastirama fatto solo di binari massicciata e fabbricati.... :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: il "solito" casello
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Niente... ...alberi ed arbusti non vogliono crescere...

...però è cresciuto qualche segnale...

Allegato:
a 22 IMG-20130714-00332.jpg
a 22 IMG-20130714-00332.jpg [ 243.22 KiB | Osservato 4720 volte ]


Allegato:
a 23 IMG-20130714-00339.jpg
a 23 IMG-20130714-00339.jpg [ 198.07 KiB | Osservato 4720 volte ]



Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl