Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: PLASTICO CASALINGO ...SI PARTE
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Queste sono le foto prova per far capire la semplice ma funzionale soluzione di Roco nel fissare il binario senza far vedere la vite.........
Nalla prima foto si bene bene di quanto esce la vite..cosa non possibile se la faccio passare attraverso la traversina


Allegati:
S3000007.JPG
S3000007.JPG [ 129.94 KiB | Osservato 3111 volte ]
S3000003.JPG
S3000003.JPG [ 152.22 KiB | Osservato 3111 volte ]
S3000002.JPG
S3000002.JPG [ 136.37 KiB | Osservato 3111 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: PLASTICO CASALINGO ...SI PARTE
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Questa è la tavola, finalmente unita delle due unità lunghe 3 metri e larghe 65cm l'una.
Unico spazio a me disponibile è la sala da pranzo. La tavola è ripieghevole lungo il suo asse longitudinale cosi da formare un'unico elemento lungo appunto 3 metri e largo 65 cm ; con queste misure la si puo' riporre dietro ad un'armadio.


Allegati:
S3000003.JPG
S3000003.JPG [ 88.96 KiB | Osservato 3044 volte ]
S3000002.JPG
S3000002.JPG [ 83.12 KiB | Osservato 3044 volte ]
S3000001.JPG
S3000001.JPG [ 112.12 KiB | Osservato 3044 volte ]


Ultima modifica di BRENNERLOK il giovedì 3 ottobre 2013, 18:46, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: PLASTICO CASALINGO ...SI PARTE
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Ho un leggero sospetto...sembra che questo topic annoi un po'............
Forse ci si aspettava il solito plastico megagalattico con di tutto e di piu'.
INvece no......mi spiace per voi....è il classico plastichetto che penso molti di noi hanno in casa o che sognano di realizzare, anche se piccolo ma umile.
Chi vuole seguire segua....
un saluto
brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: PLASTICO CASALINGO ...SI PARTE
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Ciao brennerlok,
Questo topic non annoia per niente te lo assicuro. Per me persino il tuo plastico è MEGA visto che il mio spazio è di 190x50 cm circa.
Interessante la soluzione della cerniera, però una volta ripiegato il tuo plastico si appoggia sulle parti "buone" e lascia in vista i binari, a me questa cosa preoccupa un po'per lo stoccaggio e stavo pensando (per il mio) a delle cerniere rialzate in modo da creare un "sandwich" con i binari all'interno e il legno grezzo delle parti sotto all'esterno.
Dipende sempre da quante volte dev'essere montato/smontato & riposto il tutto... nel mio caso penso parecchie volte, nel tuo?
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: PLASTICO CASALINGO ...SI PARTE
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Grazie Daniele...........
avevo pensato anche io di ripiegarlo al contrario ma avrei dovuto mettere delle cerniere speciali che non ho trovato al momento.......; avrebbero dovuto far ruotare il tutto e nello stesso tempo allontanare le due tavole in modo tale da non far toccare i binari tra loro.
Comunque con il binario esterno non corro pericoli di sorta. Sappi che comunque sarà un plastico molto...piatto......
senza montagne o gallerie...........senza linea aerea (purtroppo) con marciapiedi (senza tettoia) e case e stazioni che verranno poggiate al momento dell'utilizzo.
Per i segnali sto valutando di metterli utilizzando una soluzione vista al fremo meeting........
grazie per il tuo interesse
cio' mi conforta anche ad andare avanti............
lo spazio è poco e cio' grava psicologicamente
brenner

PS: fammi vedere qualcosa del tuo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: PLASTICO CASALINGO ...SI PARTE
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Ciao,
Io non volevo mettere cerniere speciali, volevo semplicemente creare dei rialzi in legno abbastanza piccoli con delle cerniere uguali alle tue montate in alto (diciamo a 8-9cm di altezza). Con il mio diorama aperto le avrei mascherate con una bella torre dell'acqua o con un magazzino merci, un casotto, un fabbricato industriale ecc. ecc. da togliere ad ogni smontaggio.
Poi nel mio caso particolare ho ragionato che il diorama sarebbe stato montato praticamente sempre salvo i trasporti eccezionali del caso, per cui questa fatica diventava superflua. Se vuoi vedere l'avanzamento dei miei lavori sono nel topic "montevarchi inglenook":

viewtopic.php?f=7&t=71919

Ma al momento sono indietrissimo, ho poco tempo da dedicarci purtroppo.
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: PLASTICO CASALINGO ...SI PARTE
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Beh il tuo diorama è molto piu' semplice del mio.........dovresti finirlo in poco tempo, anche se di tempo, come me , ne hai a disposizione poco.
Ora che ho unito le tavole ho un nuovo problema, che già temevo..........il peso.
Se riesco a posizionare bene i connettori dell'impianto elettrico e trovare un modo semplice e rapido per allineare le due tavole e bloccarle allora togliero' le cerniere.
Oggi inizio coi binari; postero' foto cosi vedrai cosa sta uscendo fuori.
Oddio....che ansia............ :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: PLASTICO CASALINGO ...SI PARTE
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Ti seguo! (nel senso che finirò sicuramente DOPO di te...)
Il peso è sicuramente un bel fastidio, che spessori hai usato di multistrato? A occhio mi sembra un 15mm o giu di lì.
Visto che la giornata è piovosa magari riesco ad andare avanti un pochino con gli scambi anch'io. Ti mando un MP per chiederti un'altra cosa...
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: PLASTICO CASALINGO ...SI PARTE
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Ma se il plastico si ripiega e si ripone dietro un armadio (anche io ho fatto una cosa simile tanti anni fa!), non si può fare il minimo rialzo e i fabbricati devono essere tolti ogni volta che si ripone il tutto. E, come è stato detto più volte, anche la pianura non è piana!
L'esempio del plastico pieghevole nella scatola postale (il canetto) nono stante lo spazio ridottissimo, non era perfettamente piano. Forse chi ha parlato di cerniere un po' rialzate, non ha detto una cosa banale. Certo se si vogliono vedere i treni che girano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: PLASTICO CASALINGO ...SI PARTE
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
E meno male che ti sei sbagliato Daniele. Lo spessore è 8mm rinforzato longitudinalmente da listelli 3,5 cmx 2 cm
Con 15mm di spessore e chi lo sollevava...........
Sotto ci sono listelli da 15mm per 90 che rinforzano e raddrizzano il compensato da 8mm
Questo è il tracciato che devo realizzare.
Ho poggiato solo i binari per provare il tutto ma già so che va bene.
I rocoline sono affidabilissimi.............
Non fate caso a binari mancanti, è solo per simulare ingombri......
Ho fatto anche una modifica......in breve ho messo anche un'altro scambio in curva per entrare nella stazioncina di destra, dove appunto si usciva sempre con lo stesso tipo di scambio.
Ho guadagnato in lunghezza di stazione e contemporaneamente di scioltezza di tracciato.


Allegati:
S3000003.JPG
S3000003.JPG [ 145.8 KiB | Osservato 2766 volte ]
S3000001.JPG
S3000001.JPG [ 155.27 KiB | Osservato 2766 volte ]
S3000005.JPG
S3000005.JPG [ 126.66 KiB | Osservato 2766 volte ]
S3000004.JPG
S3000004.JPG [ 142.24 KiB | Osservato 2766 volte ]
S3000003.JPG
S3000003.JPG [ 140.14 KiB | Osservato 2766 volte ]
S3000002.JPG
S3000002.JPG [ 133.27 KiB | Osservato 2766 volte ]
S3000001.JPG
S3000001.JPG [ 163.73 KiB | Osservato 2766 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: PLASTICO CASALINGO ...SI PARTE
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Ammazza, ho sbagliato lo spessore del piano giusto di un filo... si vede che ho l'occhio fermodellistico.
Però a questo punto ti sollevo altri dubbi... sei sicuro che quello spessore resista alle deformazioni? Va bene che la massicciata dei rocoline è gommosa ma leggendo in giro ho visto che i consigli partono da 15-18mm come spessore minimo. Qualcuno aveva usato anche un 5 o 6mm e se ne era pentito amaramente in seguito, non ricordo chi, ma penso di averlo letto su questo forum.
Daniele

ps. ovviamente vedere i binari posati mi fa schiumare di invidia... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: PLASTICO CASALINGO ...SI PARTE
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Danie' ho scritto che sotto è tutto rinforzato con appositi listelli da 15mm di altezza e 90 di larghezza piu' i longheroni da 35mm x 20mm
è tutto ok............


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: PLASTICO CASALINGO ...SI PARTE
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Si ho visto che hai rinforzato notevolmente, magari anche per quello il peso è salito assai! Dai non voglio fare l'uccellaccio del malaugurio di turno e passiamo oltre. Hai gia pensato a dove piazzare alimentatori e altro armamentario elettrico? Io volevo fare un cassettino/box separato con tutto dentro (alimentatore, booster, multimouse nel mio caso..) e un connettore di facile accesso per collegarlo (molex da pc o simile) al volo senza dannarsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: PLASTICO CASALINGO ...SI PARTE
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
se posso darti un consiglio acquista delle maniglie in alluminio o altro materiale ma belle larghe e robuste e avvitane saldamente un paio per ogni lato lungo del tavolato, se l'insieme risulterà pesante, afferrandolo con le maniglie ti semplificherà moltissimo il trasporto.
ciao e buon lavoro
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: PLASTICO CASALINGO ...SI PARTE
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Grazie Gianca gentilissimo............. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl