Cita:
xFederico BR05DRG
Non sò a che punto è la tua valutazione, ma io partirei da un' altra visuale.
Mi chiederei, per prima cosa, come vorrei il plastico. Tramuterei un sogno in uno schizzo. E partirei da quello per fare valutazioni.
Finchè si vogliono muovere treni, il digitale è superiore.
Se si vuole un traffico, allora, digitale o no, occorre pensare e studiare. Anche quì il digitale può essere un grande aiuto.
quoto alla grande e aggiungerei che:
1. non credo proprio che l' impianto digitale comporti i costi così elevati quanto si voglia far credere, si spende 150€ per una loco, e 20€ er il decoder. Tutto l' impianto "di terra" poi se autocostruito (come fanno i virtuosi dell' analogico) secondo me costa meno visto che è notevolmente più semplice, altrimenti ha i costi comparati alle funzioni che si vogliono ottenere, per muovere i treni e gli scambi basta un kit Multimause Roco dal costo di 80€
2. Non credere alla favola che per il DCC occore il PC. E' una balla metropolitana dura a morire... qualcuno hai mai visto un PC in uno start set digitale ? Il PC rappresenta uno step molto avanzato del digitale, e comunque accessibilissimo da chi sa stare davanti ad un forum !
saluti